Attore statunitense (Chicago 1922 - Bridgeport 2000); figlio di un attore, frequentò l'Accademia di arte drammatica di New York. Ottenne il primo successo con The iceman cometh di O'Neill nel 1956, successo [...] confermato dalle successive interpretazioni: Long day's journey into night di O'Neill (1956); Toys in the attic di Hellman (1960); After the fall di Miller (1964); But for whom Charlie di Behrman (1964); ...
Leggi Tutto
Personaggio letterario, protagonista dell'omonimo romanzo (per esteso The life and strange surprising adventures of Robinson Crusoe, of York, mariner, 1719) del romanziere D. De Foe (1660 circa - 1731).
Robinson [...] è un marinaio che per 28 anni vive solitario su un'isola deserta presso la costa del Venezuela, e con i suoi sforzi e la sua ingegnosità, assistito dal suo servo Venerdì (ingl. Friday), il buon selvaggio ...
Leggi Tutto
Hammett, Dashiell (propr. Samuel Dashiell)
Francesco Di Pace
Scrittore e sceneggiatore statunitense, nato a St. Mary's County (Maryland) il 27 maggio 1894 e morto a New York il 10 gennaio 1961. Considerato [...] il successo arrivarono la vita mondana e l'abitudine all'alcol: in breve lasciò moglie e figlie e si stabilì a New York. Tra il 1927 e il 1931, oltre a numerosi racconti, scrisse quattro dei suoi cinque romanzi, pubblicati prima a puntate su "Black ...
Leggi Tutto
Almendros, Nestor
Stefano Masi
Direttore della fotografia spagnolo, nato a Barcellona il 30 ottobre 1930 e morto a New York il 4 marzo 1992. È stato uno dei protagonisti della Nouvelle vague, alla quale [...] a frequentare corsi specifici, prima al City College di New York, poi al Centro sperimentale di cinematografia di Roma. Dopo la italiana, tornò come insegnante di lingua spagnola a New York, dove frequentò gli ambienti del cinema underground, in ...
Leggi Tutto
Agee, James
Marzia G. Lea Pacella
Sceneggiatore statunitense, nato a Knoxville (Tennessee) il 27 novembre 1909 e morto a New York il 16 maggio 1955. Romanziere e poeta, giornalista e critico, si interessò [...] stesso anno firmò il commento fuori campo del documentario The quiet one (L'escluso) di Sidney Meyers. Realizzato a New York, nel quartiere di Harlem, è la storia della rieducazione di un minorenne disadattato, rinchiuso in sé stesso come estrema ...
Leggi Tutto
Slezak, Walter
Federica Pescatori
Attore cinematografico austriaco, nato a Vienna il 3 maggio 1902 e morto suicida a New York il 21 aprile 1983. A partire dai primi anni Quaranta fu un grande caratterista [...] occasionalmente nel 1955 per Fanny, musical diretto da J. Logan, e nel 1957 come cantante al Metropolitan Opera di New York ‒, fu chiamato da Leo McCarey per una piccola parte in Once upon a honeymoon (Fuggiamo insieme), nel quale, appesantito nel ...
Leggi Tutto
Hell's Hinges
Paolo Cherchi Usai
(USA 1916, colorato, 74m a 16 fps); regia: Charles Swickard, William S. Hart; produzione: New York Motion Picture Corporation/Kay-Bee; sceneggiatura: C. Gardner Sullivan; [...] regista e produttore Thomas H. Ince, con il quale ha prodotto tutti i suoi film migliori (dapprima alla New York Motion Picture Company, poi alla Triangle Film Corporation). A partire dal 1912, Ince ha seguito una direzione di ricerca complementare ...
Leggi Tutto
Arthur, Jean
Francesco Costa
Nome d'arte di Gladys Georgianna Greene, attrice teatrale e cinematografica statunitense, nata a Plattsburgh (New York) il 17 ottobre 1905 e morta a Carmel (California) [...] con saltuarie apparizioni in diversi programmi televisivi.
Bibliografia
J. Vermilye, Jean Arthur, in "Films in review", June-July 1966; A. Pierce, Jean Arthur, a bio-bibliography, New York 1990; J. Oller, Jean Arthur: the actress nobody knews, New ...
Leggi Tutto
Bernstein, Leonard
Marta Tedeschini Lalli
Compositore e direttore d'orchestra statunitense, nato a Lawrence (Massachusetts) il 25 agosto 1918 e morto a New York il 14 ottobre 1990. Tra i maggiori direttori [...] con il titolo On the town (1944), per essere quindi riproposto nell'omonima versione cinematografica del 1949 (Un giorno a New York) con la regia di Gene Kelly e Stanley Donen, che tuttavia scartarono parte della musica di B.; alcune musiche dello ...
Leggi Tutto
Attore cinematografico statunitense (Cadiz, Ohio, 1901 - Hollywood 1960). Affermatosi nel cinema nel 1931 dopo i successi teatrali di New York e San Francisco, divenne ben presto uno dei beniamini del [...] pubblico americano per il franco e spavaldo personaggio da lui creato (il giovanotto irresistibile, audace e burbero, coraggioso e avventuroso), e mantenne la sua vasta popolarità anche al suo ritorno ...
Leggi Tutto
avocado bar
(Avocado Bar) loc. s.le m. Locale in cui si servono cibi e bevande a base di avocado. ◆ La missione di 'The Avocado Show' sarà proprio quella di essere un tempio per gli amanti di questo frutto. Un vero e proprio 'avocado bar'...
knowledge worker
loc. s.le m. Operatore intellettuale, della conoscenza: chi mette a profitto conoscenze teoriche e specialistiche, spesso con contratti di collaborazione o a termine, specialmente nel mercato editoriale, dell’economia e delle...