Kaufman, Boris ArkadÐevič
Stefano Masi
Direttore della fotografia russo, nato a Białystok (od. Polonia) il 24 agosto 1906 e morto a New York il 24 giugno 1980. Fratello minore del regista Dziga Vertov [...] . K. vi restò fino al 1943, ma rifiutò l'offerta di acquisire la nazionalità canadese e preferì trasferirsi a New York, dove entrò al servizio dell'Office of War Information, per il quale collaborò a numerosi documentari di propaganda bellica, tra ...
Leggi Tutto
Keystone Film Company
Leonardo Gandini
Casa di produzione tra le più importanti nel panorama cinematografico statunitense degli anni Dieci. Venne fondata a New York nel 1912 da Adam Kessel Jr e Charles [...] O. Baumann, già proprietari di una delle prime società indipendenti, la New York Motion Picture Company (NYMPC), comprendente una compagnia specializzata in film drammatici, la Reliance Moving Picture Company, e una dedita alla realizzazione di ...
Leggi Tutto
Grahame, Gloria
Francesco Pitassio
Nome d'arte di Gloria Hallward, attrice cinematografica statunitense, nata a Pasadena (California) il 28 novembre 1925 e morta a New York il 5 ottobre 1981. La G. [...] and Howard (1980; Una volta ho incontrato un miliardario).
Bibliografia
D. Shipman, The great movie stars. The international years, New York 1972, pp. 186-88; E. Braun, In camera: welcome back corner, in "Films and filming", 1980, 1; V. Curcio ...
Leggi Tutto
Parker, Dorothy (nata Dorothy Rothschild)
Patrick McGilligan
Scrittrice e sceneggiatrice statunitense, nata a West End (New Jersey) il 22 agosto 1893 e morta a New York il 7 giugno 1967. Figura di spicco [...] degli anni Cinquanta, senza peraltro investire altrove la sua creatività.
Orfana di madre, fu educata in convento. Trasferitasi a New York, nel 1917 iniziò a lavorare per la rivista "Vanity fair" come critico teatrale e dal 1927 per "The New Yorker ...
Leggi Tutto
Benedek, Laslo (propr. László)
Anton Giulio Mancino
Regista cinematografico e televisivo ungherese, naturalizzato statunitense, nato a Budapest il 5 marzo 1907 e morto a New York l'11 marzo 1992. Cineasta [...] 1955, dal regista Nicholas Ray in Rebel without a cause.Gli altri film di B., tra cui Port of New York (1949; Il porto di New York), Bengal brigade (1954; I fucilieri del Bengala), gli europei Kinder, Mütter und ein General (1955; All'Est si muore ...
Leggi Tutto
Niblo, Fred
Francesco Zippel
Nome d'arte di Federico Nobile, regista e attore cinematografico e teatrale statunitense, di origine italiana, nato a York (Nebraska) il 6 gennaio 1874 e morto a New Orleans [...] l'11 novembre 1948. Considerato l'uomo che contribuì a costruire il mito dei più grandi divi degli anni Venti, N. firmò le avventure di Douglas Fairbanks, gli amori struggenti di Rodolfo Valentino, gli ...
Leggi Tutto
Parrish, Robert
Federico Chiacchiari
Regista e montatore cinematografico statunitense, nato a Columbus (Georgia) il 16 gennaio 1916 e morto a Southampton (New York) il 16 dicembre 1995. Entrato negli [...] studios a soli 12 anni come attore-bambino, P. attraversò oltre mezzo secolo di cinema prima come comparsa, poi come montatore, infine come regista. Formatosi alla scuola di John Ford, che ne fece il suo ...
Leggi Tutto
Regista, sceneggiatore e produttore taiwanese (n. Pingtung 1954). Si è trasferito giovanissimo negli Stati Uniti dove si è laureato in cinema alla New York University. Ha ottenuto i primi riconoscimenti [...] internazionali con Xi yan (Il banchetto di nozze, 1993), in cui ha mescolato la struttura della commedia hollywoodiana con i modelli della farsa orientale. Dopo il film intimista Yinshi nan nü (Mangiare, ...
Leggi Tutto
LARDNER, Ring Jr
Francesco Suriano
Lardener, Ring Jr (propr. Ringgold Wilmer Jr)
Sceneggiatore e scrittore statunitense, nato a Chicago il 19 agosto 1915 e morto a New York il 31 ottobre 2000. La sua [...] R. Hooker, di M*A*S*H (1970; M.A.S.H.) diretto da Robert Altman.
Cresciuto nel Connecticut e poi a New York in un ambiente culturalmente stimolante (la sua casa era frequentata da scrittori quali F. Scott Fitzgerald e D. Parker e il padre stesso era ...
Leggi Tutto
Sherwood, Robert E. (propr. Robert Emmett)
Patrick McGilligan
Critico teatrale e cinematografico, scrittore, commediografo, sceneggiatore televisivo e cinematografico statunitense, nato a New Rochelle [...] ) il 4 aprile 1896 e morto a New York il 14 novembre 1955. Straordinariamente versatile, S. ebbe una prodigiosa carriera sia come autore teatrale (vinse tre premi Pulitzer) sia come scrittore (con la biografia politica Roosevelt and Hopkins ottenne ...
Leggi Tutto
avocado bar
(Avocado Bar) loc. s.le m. Locale in cui si servono cibi e bevande a base di avocado. ◆ La missione di 'The Avocado Show' sarà proprio quella di essere un tempio per gli amanti di questo frutto. Un vero e proprio 'avocado bar'...
knowledge worker
loc. s.le m. Operatore intellettuale, della conoscenza: chi mette a profitto conoscenze teoriche e specialistiche, spesso con contratti di collaborazione o a termine, specialmente nel mercato editoriale, dell’economia e delle...