Personaggio letterario, protagonista di una serie di romanzi polizieschi dello scrittore statunitense Willard Huntington Wright, noto con lo pseudonimo S.S. Van Dine (Charlottesville, Virginia, 1888 - [...] New York 1939). È un detective, raffinata figura di investigatore intellettuale ed esteta.
Fanno parte della serie: The Benson murder case (1926); The canary murder case (1927); The Green murder case e The bishop Murder Case (1928); The scarab murder ...
Leggi Tutto
HOFFMAN, Dustin
Francesco Bolzoni
Attore teatrale e cinematografico statunitense, nato a Los Angeles l'8 agosto 1937. Dopo avere frequentato buone scuole californiane, trasferitosi a New York, studia [...] recitazione nel laboratorio di L. Strasberg. Dotato sia nel registro drammatico sia in quello brillante, una volta iniziata senza difficoltà la carriera d'attore passa dal testo di gusto sperimentale (una ...
Leggi Tutto
Williams, Tennessee (propr. Thomas Lanier)
Anton Giulio Mancino
Drammaturgo, poeta, scrittore, sceneggiatore e autore televisivo statunitense, nato a Columbus (Mississippi) il 26 marzo 1911 e morto a [...] il 25 febbraio 1983. Celebre drammaturgo, vincitore di quattro premi del New York Drama Critics' Circle e di due premi Pulitzer, forte di un'ispirazione proveniente da dolenti vicende autobiografiche, spesso amplificate nella sua opera, W. rivelò ...
Leggi Tutto
Young, Gig
Daniela Angelucci
Nome d'arte di Byron Elsworth Barr, attore cinematografico statunitense, nato a St. Cloud (Minnesota) il 4 novembre 1913 e morto a New York il 19 ottobre 1978. Prevalentemente [...] impiegato in ruoli secondari, a causa della sua fisionomia bonaria, non particolarmente carismatica, partecipò a film di ogni genere, dal dramma alla commedia. Vinse l'Oscar come miglior attore non protagonista ...
Leggi Tutto
Attrice cinematografica e televisiva italiana (n. Torino 1975). Ha studiato arte drammatica presso il Teatro Stabile (Torino), il Centro Sperimentale di Cinematografia (Roma) e l’Actors Studio (New York); [...] nel 1995 ha debuttato sul grande schermo con Palermo-Milano solo andata. Capace di muoversi agevolmente tra generi cinematografici piuttosto eterogenei (commedie, drammi, film horror e fantascientifici), ...
Leggi Tutto
La straordinaria, rapida diffusione della televisione, prima negli S.U.A. e poi via via negli altri paesi, a partire dall'immediato dopoguerra, e la contemporanea sensibile riduzione della frequenza del [...] ). Successivamente sono stati prodotti altri due film. La prima sala attrezzata per il Cinerama venne aperta a New York il 30 settembre 1952. Il sistema impiega una cinecamera con 3 obiettivi ad assi incrociati che abbracciano complessivamente un ...
Leggi Tutto
Attore e produttore statunitense (n. Appleton, Wisconsin, 1955). Interrotti gli studi in recitazione, nel 1975 è stato membro fondatore della compagnia di teatro sperimentale The Wooster Group a New York, [...] per poi esordire nel cinema con To live and die in L.A. (1985, Vivere e morire a Los Angeles); l’anno dopo il ruolo del sergente Elias in Platoon lo ha rivelato al grande pubblico. Attore versatile e caricaturale, ...
Leggi Tutto
Attrice televisiva e cinematografica statunitense (n. Sacramento 1977). Ha dimostrato un grande talento per la danza sin da bambina e dopo aver frequentato la prestigiosa Juilliard School di New York ha [...] lavorato per qualche anno come ballerina teatrale. Accantonato il ballo per la recitazione, ha preso parte a diverse produzioni televisive (serie e film per la TV) prima di debuttare sul grande schermo ...
Leggi Tutto
HEPBURN, Audrey
Attrice inglese, nata a Bruxelles il 4 maggio 1929. Dopo aver studiato danza alla Ballet Rambert school e essersi esibita come ballerina, esordì come attrice a New York, protagonista [...] della riduzione teatrale di A. Loos del romanzo di Colette, Gigi (1951), conquistando immediatamente pubblico e critica per la grazia e la freschezza dell'interpretazione. Altro grande successo ebbe con ...
Leggi Tutto
FONDA, Henry
Attore drammatico e cinematografico, nato a Grand Island, Nebraska, il 16 maggio 1905, ha esordito sulle scene nel 1925 con la Omaha Community Playhouse e a New York nel 1929. Il successo [...] teatrale venne con The farmer takes a wife di Elser e Connelly (1934), e con Blow ye winds di Davies (1937). Nel 1935 esordì nel cinema, dapprima in ruoli romantici, poi in qualche ruolo drammatico (The ...
Leggi Tutto
avocado bar
(Avocado Bar) loc. s.le m. Locale in cui si servono cibi e bevande a base di avocado. ◆ La missione di 'The Avocado Show' sarà proprio quella di essere un tempio per gli amanti di questo frutto. Un vero e proprio 'avocado bar'...
knowledge worker
loc. s.le m. Operatore intellettuale, della conoscenza: chi mette a profitto conoscenze teoriche e specialistiche, spesso con contratti di collaborazione o a termine, specialmente nel mercato editoriale, dell’economia e delle...