Pianificazione
Maurice Dobb
di Maurice Dobb
Pianificazione
sommario: 1. Introduzione. 2. Il dibattito teorico. 3. La ‛pianificazione indicativa' del capitalismo. 4. Il dibattito recente. 5. La pianificazione [...] szocialista gazdasági mechanizmusok, Budapest 1971.
Ward, B., The socialist economy: a study of organizational alternatives, New York 1967.
Wilczynski, J., The economics of socialism, London 1970 (tr. it.: L'economia dei paesi socialisti, Bologna ...
Leggi Tutto
Risorse minerali non combustibili
Jean Boissonnas
Philippe Bourdeau
sommario: 1. Introduzione. 2. Disponibilità fisica, approvvigionamento e dipendenza: a) disponibilità fisica; b) approvvigionamento [...] Foundation, Washington 1977.
Meadows, D.H., Meadows, D.L., Rander, J., Behrens, W.W., The limits of the growth, New York 1972 (tr. it.: I limiti dello sviluppo, Milano 1974).
Newcomb, R., Copper: the future of the world industry, in ‟Metal bulletin ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Imprese europee
Dario Velo
Antonio Majocchi
Sistemi nazionali e integrazione europea
Al fine di fornire una chiara definizione del concetto di imprese europee è necessario fare riferimento, sia pur [...] Settlements), 70th annual report, Basel 2000.
Calori, R., Woot, P. de (a cura di), A European management model, New York 1994.
Cantwell, J. (a cura di), Multinational investment in modern Europe, Aldershot 1992.
Davies, S., Lyons, B., Industrial ...
Leggi Tutto
avocado bar
(Avocado Bar) loc. s.le m. Locale in cui si servono cibi e bevande a base di avocado. ◆ La missione di 'The Avocado Show' sarà proprio quella di essere un tempio per gli amanti di questo frutto. Un vero e proprio 'avocado bar'...
knowledge worker
loc. s.le m. Operatore intellettuale, della conoscenza: chi mette a profitto conoscenze teoriche e specialistiche, spesso con contratti di collaborazione o a termine, specialmente nel mercato editoriale, dell’economia e delle...