Nichols Ernst Fox
Nichols 〈nìkëls〉 Ernst Fox [STF] (Leaven-worth 1869 - Washington 1924) Prof. di fisica nella Columbia Univ. di New York (1903), poi direttore dei Nela Research Laboratories di Cleveland [...] (1920). ◆ [OTT] Radiometro di N.: sensibile bolometro per radiazioni infrarosse, utilizzato, tra l'altro, per misurare la radiazione termica di stelle. ◆ [OTT] Raggi di N.-Rubens: altro nome del fenomeno, ...
Leggi Tutto
Fisico statunitense (Filadelfia, Pennsylvania, 1882 - Montclair, New Jersey, 1953), figlio di Frederic Eugene; dal 1919 ricercatore dei Bell telephone laboratories di New York. Si occupò di questioni varie [...] di fotoelettricità, di fotometria, specialmente eterocromatica, e di televisione; mise sperimentalmente in evidenza (1938) l'effetto Doppler trasversale per la luce ...
Leggi Tutto
Cornell University
Cornell University 〈koonèl iunivèësiti〉 [STF] Una delle più importanti univ. degli SUA, fondata nel 1865 a Ithaca (stato di New York) a opera del finanziere E. Cornell. ...
Leggi Tutto
Biofisico statunitense (Bloomsburg 1903 - Fallston, Maryland, 1983); professore nell'università Johns Hopkins di Baltimora (1949) e poi in quella Rockefeller di New York (1953). Nel 1967 assieme a R. A. [...] Granit e a G. Wald è stato insignito del premio Nobel per la fisiologia e la medicina per le scoperte relative ai processi neurali a livello retinico. H. ha analizzato le funzioni retiniche mediante metodi ...
Leggi Tutto
Urey Harold Clayton
Urey 〈iùëri〉 Harold Clayton [STF] (Walkerton, Indiana, 1893 - La Jolla 1981) Prof. di chimica nella Columbia Univ. di New York (1939), nell'univ. di Chicago (1945) e della California [...] a San Diego (1958); ebbe il premio Nobel per la chimica nel 1934 per la scoperta del deuterio (1932): v. atomo: I 295 d ...
Leggi Tutto
Penzias Arno Allen
Penzias 〈pènzias〉 Arno Allen [STF] (n. Monaco di Baviera 1933) Prof. di fisica nella Stony Brook Univ. di New York (1975). Nel 1978 ha ricevuto, insieme a R.W. Wilson, il premio Nobel [...] per la fisica per la loro scoperta, annunciata nel 1965, della radiazione elettromagnetica di fondo cosmico corrispondente alla temperatura di circa 2.7 K (Cosmic Microwave Background): v. Universo, struttura ...
Leggi Tutto
Donsker Monroe David
Donsker 〈dònskë〉 Monroe David [STF] (n. Burlington, Iowa, 1924) Prof. di matematica nel-l'univ. del Michigan (1950) e poi nella New York Univ., a New York (1977). ◆ [PRB] Principio [...] d'invarianza di D.: v. diffusione, processi di: II 170 f ...
Leggi Tutto
Szilard Leo
Szilard 〈sìlard〉 Leo [STF] (Budapest 1898, nat. SUA - La Jolla, California, 1964) Prof. di fisica nell'univ. Columbia di New York e poi in quella di Chicago, fece parte del gruppo di E. Fermi [...] per la realizzazione delle prime bombe nucleari; dissociatosi dallo studio di tali armi, lasciò la fisica nucleare, divenendo prof. di biofisica nell'univ. di Chicago (1946); nel 1956 passò all'Istituto ...
Leggi Tutto
Copley Alfred Lewin
Copley 〈kòpli〉 Alfred Lewin [STF] (n. in Germania 1920, nat. SUA) Fisiologo in vari laboratori di ricerca, poi prof. di fisiologia nel New York Medical College (1962) e prof. di scienze [...] della vita e bioingegneria nel politecnico di New York (1974). ◆ [BFS] Effetto C.-Scott Blair: effetto elettrocinetico che si manifesta all'interno dei vasi sanguiferi: v. biofluidodinamica: I 355 b. ...
Leggi Tutto
Glimm James Gilbert
Glimm 〈g✄lim〉 James Gilbert [STF] (n. Peoria, Illinois, 1934) Prof. di matematica nel MIT (1960) e poi nella Rockfeller Univ. di New York (1974). ◆ [ANM] Teorema di G.: v. algebre [...] di operatori: I 95 f ...
Leggi Tutto
avocado bar
(Avocado Bar) loc. s.le m. Locale in cui si servono cibi e bevande a base di avocado. ◆ La missione di 'The Avocado Show' sarà proprio quella di essere un tempio per gli amanti di questo frutto. Un vero e proprio 'avocado bar'...
knowledge worker
loc. s.le m. Operatore intellettuale, della conoscenza: chi mette a profitto conoscenze teoriche e specialistiche, spesso con contratti di collaborazione o a termine, specialmente nel mercato editoriale, dell’economia e delle...