Scrittore inglese, morto a Oxford il 29 marzo 1957.
Gli ultimi romanzi di C. sono A fearful joy (1945), The moonlight (1946) e quello che può essere considerato il suo capolavoro, Prisoner of grace (1952).
Bibl.: [...] P. H. Newby, The novel, 1945-50, 1951; W. Allen, Joyce Cary, 1953; id., The English novel, New York 1954. ...
Leggi Tutto
Ray, Man (noto anche come Man-Ray)
Massimo Galimberti
Nome d'arte di Emmanuel Rudnisky, pittore, fotografo, designer, scrittore e regista cinematografico statunitense, nato a Filadelfia il 27 agosto [...] cortometraggio era stato preceduto da Madame la Baronne Elsa von Freytag Loringboven se rase le pubis, girato nel 1921 a New York insieme a Duchamp e mai terminato, che avrebbe poi costituito la base della sua collaborazione nel 1925 ad Anémic cinéma ...
Leggi Tutto
Gopnik, Adam. – Scrittore e giornalista canadese (n. Philadelphia, Pennsylvania, 1956). Collaboratore del New Yorker dal 1986, dall’anno successivo ha curato la critica d’arte di questa testata, diventandone [...] trad. it. Il sogno di una vita: Lincoln e Darwin, 2013), Through the children's gate: a home in New York (2007; trad. it. Una casa a New York, 2010), The table comes first: family, France, and the meaning of food (2011; trad. it. In principio era la ...
Leggi Tutto
NU‛AIMĀ, Mikha'il
Francesco Gabrieli
Poeta, narratore e saggista arabo libanese, nato a Biskinta il 17 ottobre 1889. Partecipe dell'emigrazione araba oltre Oceano, conobbe ancor prima un'eccezionale [...] arte slava. Seguì l'opposta, più familiare esperienza dell'America, ove N. compì gli studi e trascorse a New York un periodo d'intenso lavoro letterario, culminato nel sodalizio con Khalīl Giubrān e nella fondazione della "Lega degli scrittori" arabi ...
Leggi Tutto
MANN, Thomas (XXII, p. 134; App. II, 11, p. 260)
Scrittore tedesco, morto a Zurigo il 12 agosto 1955. Nel dopoguerra il M. soggiornò prevalentemente in Europa; ebbe (1949) il Premio Goethe tanto dalla [...] (1950), Der Erwählte (1951), Die Betrogene (1953), Die Künstler und die Gesellschaft (1953).
Bibl.: W. H. Perl, Th. M. 1933-45, New York 1945; J. Fouguère, M. ou la séduction de la mort, Parigi 1947; W. Hartung, Th. M. u. das Bürgertum, Bonn 1949; B ...
Leggi Tutto
VEGA CARPIO, Lope de
Salvatore Battaglia
Nacque il 25 novembre 1562 a Madrid, dove morì il 27 agosto 1635. I primi anni e i suoi primi contatti con la vita, che di solito per lo storìco rimangono avvolti [...] -Fatio, in Bull. hispanique, III (1901), p. 364 e segg.; traduz. inglese di W. T. Bewster, con prologo di B. Mathews, New York 1914; a proposito della "poetica" di L. de V. si veda: J. de Entrambasaguas, Una guerra literaria del siglo de Oro. L. de V ...
Leggi Tutto
WALCOTT, Derek
Eugenio Ragni
Poeta e drammaturgo caribico di lingua inglese, nato a Castries (Saint Lucia, Piccole Antille inglesi) il 23 gennaio 1930. Precocemente interessato alla poesia e al teatro, [...] onorario dell'American Academy of arts and letters dal 1979, ha tenuto corsi in molte università statunitensi, tra cui New York University, Columbia e Yale; dal 1981 insegna alla Boston University. Nel 1992 gli è stato conferito il premio Nobel per ...
Leggi Tutto
WILLIAMS, William Carlos
Cristina Giorcelli
Scrittore americano, nato a Rutherford, New Jersey, il 17 settembre 1883, morto ivi il 4 marzo 1963. Esercitò per tutta la vita, nella cittadina in cui nacque [...] other poems, ivi 1962 (questa edizione contiene anche The desert music and other poems e Journey to love); Paterson I-V, New York 1963. Traduzioni: Poesie, a c. di C. Campo e V. Sereni, Torino 1961; I racconti del Dr. Williams, ivi 1963; Paterson, a ...
Leggi Tutto
RIDLER, Anne
Fernando FERRARA
Poetessa inglese, nata il 30 luglio 1912 a Rugby; il suo nome di famiglia è Brady; il padre, insegnante, la iniziò al mondo delle lettere. Compiuti gli studî presso l'università [...] le hanno impedito di svolgere una notevole attività nel campo delle lettere.
La sua prima raccolta di versi, Poems (New York 1939), rivela già le caratteristiche più evidenti della sua opera, ispirata ad argomenti religiosi e agli affetti domestici e ...
Leggi Tutto
Scrittore portoricano (Aceituna, Moca, Porto Rico 1905 - Carolina, Porto Rico, 2005). Fin dal primo romanzo, La llamarada (1935) dimostrò interesse per i problemi dei lavoratori e la sorte del proprio [...] e protagonisti tutte le classi sociali. L'unica eccezione è rappresentata da El laberinto (1959), che trasferisce l'azione a New York. Riunì i suoi lavori sino ai primi anni Sessanta in Obras completas (2 voll., 1962-63). Tra gli scritti più recenti ...
Leggi Tutto
avocado bar
(Avocado Bar) loc. s.le m. Locale in cui si servono cibi e bevande a base di avocado. ◆ La missione di 'The Avocado Show' sarà proprio quella di essere un tempio per gli amanti di questo frutto. Un vero e proprio 'avocado bar'...
knowledge worker
loc. s.le m. Operatore intellettuale, della conoscenza: chi mette a profitto conoscenze teoriche e specialistiche, spesso con contratti di collaborazione o a termine, specialmente nel mercato editoriale, dell’economia e delle...