SAINT-EXUPÉRY, Antoine de
Vittorio STELLA
Scrittore francese, nato a Lione il 2 giugno 1900, disperso in missione di guerra aerea sulla Francia ancora occupata il 31 luglio 1944.
La sua opera è anzitutto [...] sulla sfortunata campagna di Francia del 1940. In Lettre à un ôtage (New-York 1943), ha lasciato il suo testamento spirituale. Scrisse ancora: Le Petit Prince, New York 1943 e Citadelle (pubblicata postuma).
Bibl.: A. Maurois, S.-E., in Nouvelles ...
Leggi Tutto
TODD, Ruthven
Fernando FERRARA
Poeta, romanziere e saggista inglese, nato il 14 giugno 1914 ad Edimburgo, primo di dieci fratelli; discendente di Walter Scott e di Henry Mackenzie. Da giovane mostrò [...] seguirono The planet in my hand (Londra 1947), A mantlepiece of shells (1955). Fra i romanzi il migliore è Loser's Choice (New York 1953); oltre ad uno studio su Blake (1942), fra i suoi saggi bisogna ricordare Tracks in the snow (Londra 1946) e The ...
Leggi Tutto
Twain, Mark
Valerio Massimo De Angelis
Il caposcuola della moderna narrativa americana
Nell’Ottocento, nessuno scrittore prima di Mark Twain – l’autore di Le avventure di Tom Sawyer e Le avventure di [...] morte del padre, nel 1847, il giovane Samuel inizia a lavorare come tipografo, spostandosi anche a St. Louis e a New York, ma la professione che lo segnerà per sempre è quella di pilota di battelli a vapore sul fiume Mississippi. Allo scoppio della ...
Leggi Tutto
Reichs, Kathy (propr. Kathleen Joan Toelle). – Antropologa forense e scrittrice statunitense (n. Chicago 1950). Docente di Antropologia forense presso la University of North Carolina, svolge la sua attività [...] intricate e che si svolgono spesso in luoghi del mondo teatro di eventi drammatici, come le Twin towers di New York, il Ruanda e il Guatemala. Considerata una delle autrici di maggior successo nel panorama del thriller contemporaneo, tra i suoi ...
Leggi Tutto
Scrittore inglese (Birkenhead 1909 - Ripe, Sussex, 1957). Il suo primo romanzo, Ultramarine (1933), è basato su appunti presi nel 1927 mentre era mozzo su una nave diretta in Oriente. Dopo la laurea a [...] di racconti; Lunar caustic (1963), un lungo racconto al quale lavorava dal 1934 (ambientato in un ospedale di New York, protagonista un alcolizzato); Dark as the grave wherein my friend is laid (1968), romanzo. Nel 1962 è apparsa una raccolta ...
Leggi Tutto
Cole, Teju. – Scrittore, storico dell’arte e fotografo nigeriano naturalizzato statunitense (n. 1975). Nato negli Stati Uniti e cresciuto in Nigeria, attualmente vive a Brooklyn, dove collabora con numerose [...] . it. 2013, vincitore dell'Hemingway Foundation/PEN Award 2012 come migliore opera prima), romanzo ambientato in una New York trasformata in ponte tra culture e luogo di vagabondaggi nell’interiorità. Oltre alla raccolta di saggi Known and strange ...
Leggi Tutto
Egan, Jennifer. - Scrittrice statunitense (n. Chicago 1962). Cresciuta a San Francisco, ha frequentato l’Università della Pennsylvania e il St John’s College di Cambridge, per poi dedicarsi al giornalismo [...] ha scritto per The New Yorker, Harper’s Magazine, Granta e McSweeney’s ed è nota per i suoi articoli sul The New York Times Magazine. Nel 2012, su iniziativa del New Yorker, ha diffuso in tweet il racconto inedito Black box, poi pubblicato in volume ...
Leggi Tutto
Scrittore statunitense (La Junta, Colorado, 1935 - Eugene, Oregon, 2001). Laureatosi all'università di Stanford, svolse attività di consulenza psichiatrica in un ospedale militare. A questa esperienza [...] la drammatica vicenda di un gruppo di lavoratori agricoli del nord-ovest, la cui stesura portò K. a viaggiare fino a New York dove conobbe J. Kerouac, A. Ginsberg e T. Leary. La sua opera di scrittore proseguì con Kesey's garage sale (1973), una ...
Leggi Tutto
Letteratura e cinema
Irene Bignardi
Fin dalle origini dell'industria cinematografica i registi e gli sceneggiatori si sono ispirati alle fonti letterarie, anche perché la nuova arte nasceva mentre le [...] di B. August, film riduttivo della saga cilena narrata da I. Allende; i modesti Bright lights, big city (1988; Le mille luci di New York) di J. Bridges (dal romanzo di J. McInerney) e Less than zero (1987; Al di là di tutti i limiti) di M. Kanievska ...
Leggi Tutto
SELKIRK, Alexander
Carlo ERRERA
Nato a Largo in Scozia di padre calzolaio nel 1676, e datosi ben presto alla vita del mare, prese parte come semplice marinaio alla spedizione Dampier attraverso il Pacifico; [...] sfruttato da D. De Foe, nel suo famoso libro The Life and Strange Surprising Adventures of Robinson Crusoe, of York, Mariner; il libro che riferisce le avventure del S. variamente colorate dalla fantasia del De Foe, divenne ben presto famoso ...
Leggi Tutto
avocado bar
(Avocado Bar) loc. s.le m. Locale in cui si servono cibi e bevande a base di avocado. ◆ La missione di 'The Avocado Show' sarà proprio quella di essere un tempio per gli amanti di questo frutto. Un vero e proprio 'avocado bar'...
knowledge worker
loc. s.le m. Operatore intellettuale, della conoscenza: chi mette a profitto conoscenze teoriche e specialistiche, spesso con contratti di collaborazione o a termine, specialmente nel mercato editoriale, dell’economia e delle...