SIBELIUS, Jean (XXXI, p. 629)
Musicista finlandese, morto a Järvenpää il 21 settembre 1957.
Bibl.: N. E. Ringbom, S., Stoccolma 1948; M. Jalas, J. S., Helsinki 1952; H. E. Johnson, J. S., New York 1959. ...
Leggi Tutto
Nome d’arte di Maria Chiara Fraschetta, cantautrice italiana (n. Piacenza 1980). Ha studiato canto lirico al Conservatorio, per poi completare la sua formazione musicale durante i due anni trascorsi a [...] New York (conclusi gli studi superiori); qui si è avvicinata a R&B, reggae e soul. Dopo qualche esperienza come VJ per MTV, ha girato l’Italia in tour con gruppi protagonisti della scena rocksteady quali gli Africa Unite; il successo è arrivato ...
Leggi Tutto
Soprano tedesco (Norimberga 1912 - Stoccarda 2001). Dopo aver iniziato la carriera come mezzosoprano, si specializzò poi in parti di soprano drammatico, esibendosi nei più importanti teatri del mondo (ad [...] Amburgo, Londra, Parigi, Milano, New York) e divenendo un'apprezzata interprete wagneriana (più volte presente al festival di Bayreuth). ...
Leggi Tutto
Tenore italiano (Roma 1922 - Genova 2000). Dopo gli studî con L. B. Brunacci, esordì nel 1947 a Bari in La Traviata, dando il via a una brillante e intensa carriera internazionale (Metropolitan di New [...] York, 1953-60). Paragonato per lo stile vocale a T. Schipa, fu uno dei maggiori interpreti del repertorio mozartiano e di quello lirico-leggero del primo Ottocento. ...
Leggi Tutto
Cantante polacco (Varsavia 1850 - Nizza 1925). Allievo del maestro Ciaffei in patria e di A. Cotogni in Italia, fu celebre tenore. Ebbe grandi successi in Europa e in America, soprattutto al Metropolitan [...] di New York. Suo fratello Édouard (Varsavia 1853 - ivi 1917) e sua sorella Josephine (Varsavia 1855 - ivi 1891) furono anche essi cantanti di fama internazionale, l'uno come basso, l'altra come soprano. ...
Leggi Tutto
Garrett, David. – Nome d’arte del violinista e compositore tedesco David Bongartz (n.Aquisgrana 1980). Talento precocissimo, ha maturato le prime esperienze musicali con la Filarmonica di Amburgo, diplomandosi [...] alla Juilliard School di New York nel 2004. Dotato di elevate capacità di sincretismo che gli hanno permesso di reinterpretare il genere rock in chiave violinistica, e di procedere inversamente adattando in chiave moderna brani classici, della sua ...
Leggi Tutto
Favali, Federico. – Compositore italiano (n. Pietrasanta 1981). Laureatosi nel 2008 presso il Dams di Bologna, ha successivamente studiato composizione al King’s College London, alla Birmingham University, [...] al conservatorio di La Spezia e alla New York University - Steinhardt. Tra le sue opere più recenti si citano: Raggio di sole di miele (2010); Ocean of time (2012); Il crollo di casa Usherm(2014); The world is on fire (2015); Metalogicalities per ...
Leggi Tutto
Direttore d'orchestra (Budapest 1897 - Cleveland, Ohio, 1970). Studiò a Vienna e a Lipsia, avendo maestri, tra gli altri, E. Mandyczewski e M. Reger. Stabilitosi nel 1940 negli USA, fu direttore stabile [...] del Metropolitan di New York (1942-45) e dell'orchestra sinfonica di Cleveland (dal 1946). ...
Leggi Tutto
Cantante cèca (Brno 1887 - Orange, New Jersey, 1982). Studiò a Brno e a Praga, e debuttò come soprano a Olomouc nel 1910. Fu poi applaudita in molti dei principali teatri europei e al Metropolitan di New [...] York soprattutto come interprete wagneriana. Si ritirò dalle scene nel 1935. ...
Leggi Tutto
Cantante (Roma 1892 - Stanford, Connecticut, 1957). Studiò al conservatorio di Bologna ed esordì nel 1919 al teatro Costanzi di Roma; cantò quindi con grande successo nei principali teatri europei e americani, [...] in particolare al Metropolitan di New York, dove fu primo basso per 22 anni. ...
Leggi Tutto
avocado bar
(Avocado Bar) loc. s.le m. Locale in cui si servono cibi e bevande a base di avocado. ◆ La missione di 'The Avocado Show' sarà proprio quella di essere un tempio per gli amanti di questo frutto. Un vero e proprio 'avocado bar'...
knowledge worker
loc. s.le m. Operatore intellettuale, della conoscenza: chi mette a profitto conoscenze teoriche e specialistiche, spesso con contratti di collaborazione o a termine, specialmente nel mercato editoriale, dell’economia e delle...