Nome d'arte dell'attrice e produttrice statunitense Caryn Johnson (n. New York 1955). Ha intrapreso la carriera artistica con piccoli ruoli in musical come Hair e Jesus Christ Superstar. Si è fatta conoscere [...] negli Stati Uniti e in Europa con una performance personale, The spook shoe. A metà degli anni Ottanta ha ottenuto il primo ruolo cinematografico importante in The color purple (1985). Con i successivi ...
Leggi Tutto
Nome d'arte dell'attrice cinematografica Greta Louisa Gustafsson (Stoccolma 1905 - New York 1990); esordì nel cinema nel 1923 con Gösta Berling saga, diretta da M. Stiller. Interpretò ancora Die freudlose [...] Gasse (La via senza gioia, 1925) e passò quindi a Hollywood scritturata da Louis B. Mayer. Flesh and the devil (1927) segnò definitivamente la sua strada: dalla timida fanciulla della saga di Gösta Berling ...
Leggi Tutto
, Nome d’arte dell’attore statunitense Rooney, Mickey Joe Yule jr (New York 1920 - Los Angeles 2014). La piccola statura, il volto rotondo e la straordinaria esuberanza (che per molto tempo gli fecero [...] dimostrare meno della sua età anagrafica) ne fecero il più noto "eterno fanciullo" di Hollywood e tra il 1937 e il 1944 uno degli attori dal cachet più alto. Ma R. finì per essere prigioniero di un’immagine ...
Leggi Tutto
Phillips (propr. Buzl), Todd. – Regista, produttore e sceneggiatore cinematografico statunitense (n. New York 1970). Dopo una fase di esordio come documentarista (Hated: GG Allin and the murder Junkies, [...] 1993; Frat House, 1998; Bittersweet Motel, 2000), ha diretto il lungometraggio Road trip (2000), che gli ha assicurato un vasto successo di pubblico, confermato nel 2009 da The Hangover (Una notte da ...
Leggi Tutto
Kramer, Robert
Grazia Paganelli
Regista e sceneggiatore cinematografico statunitense, nato a New York il 22 giugno 1939 e morto a Rouen (Seine-Maritime) il 10 novembre 1999. L'impressione che si ricava [...] dal linguaggio del cinema militante, Ice (1970), opera di fantapolitica ambientata in un futuro prossimo in cui a New York la sinistra organizza la guerriglia per appoggiare un fronte di liberazione che sta combattendo in Messico contro il corpo di ...
Leggi Tutto
Krasna, Norman
Patrick McGilligan
Commediografo, sceneggiatore, regista e produttore cinematografico statunitense, nato a New York il 7 novembre 1909 e morto a Los Angeles il 1° novembre 1984. La sua [...] Rourke (1943; Sua altezza è innamorata). Nel 1960 la Writers Guild gli conferì il Laurel Award.
Dopo aver frequentato la New York University, la Columbia University e la St. John's Law School, K. decise di abbandonare la carriera forense e cominciò a ...
Leggi Tutto
Hart, Moss
Patrick McGilligan
Commediografo, regista teatrale e sceneggiatore statunitense, nato a New York il 24 ottobre 1904 e morto a Palm Springs (California) il 21 dicembre 1961. Una delle figure [...] e diresse il mediocre Act one.
Bibliografia
R. Haver, A star is born: the making of the 1954 movie, New York 1988; P. McGilligan, George Cukor. A double life, New York 1991, pp. 178-79 e 217-30; S. Bach, Dazzler: the life and times of Moss Hart, New ...
Leggi Tutto
Bogdanovich, Peter
Vittorio Giacci
Regista e critico cinematografico statunitense, nato a Kingston (New York) il 30 luglio 1939, da padre serbo e da madre austriaca di famiglia ebrea. Grande estimatore [...] di recitazione di Stella Adler, al Theater Studio di New York, per poi esordire, diciannovenne, come regista teatrale, con The ), e curando per il Museum of Modern Art di New York rassegne monografiche e pubblicazioni su Orson Welles (Cinema of Orson ...
Leggi Tutto
Nome d'arte dell'attrice cinematografica statunitense Susan Abigail Tomalin (n. New York 1946). Ha portato sullo schermo donne aggressive e determinate oppure fragili, affidandosi spesso a una recitazione [...] che mette in rilievo la sua fisicità.
Vita e opere
Dopo aver frequentato la Catholic University di Washington, ha esordito nel cinema in Joe (Joe. La guerra del cittadino Joe, 1970). Si è poi messa in ...
Leggi Tutto
Barbera, Joseph
Oscar Cosulich
Animatore e produttore cinematografico statunitense, nato a New York il 24 marzo 1911 da una famiglia di immigranti italiani. Insieme a William Hanna ha costituito un [...] sodalizio artistico durato decenni che ha lasciato un'impronta fondamentale nell'animazione cinematografica, dando vita ad alcuni tra i personaggi più noti dei cartoons.
Sebbene già durante gli studi fossero ...
Leggi Tutto
avocado bar
(Avocado Bar) loc. s.le m. Locale in cui si servono cibi e bevande a base di avocado. ◆ La missione di 'The Avocado Show' sarà proprio quella di essere un tempio per gli amanti di questo frutto. Un vero e proprio 'avocado bar'...
knowledge worker
loc. s.le m. Operatore intellettuale, della conoscenza: chi mette a profitto conoscenze teoriche e specialistiche, spesso con contratti di collaborazione o a termine, specialmente nel mercato editoriale, dell’economia e delle...