Inglese, letterature di lingua
Valerio Massimo De Angelisi
Gran Bretagna
A cavallo tra secondo e terzo millennio la cultura letteraria britannica presenta una gamma assai ampia di soluzioni formali [...] serie di scorci lucidamente partecipi sulla storia di New York prima e dopo l'11 settembre. La fiction trad. it. 2004; The prodigal, 2004). Nata ad Antigua ma residente a New York, di origini africane ed ebree insieme, J. Kincaid (n. 1949: Mr. ...
Leggi Tutto
Scrittore, nato il 4 novembre 1909 a Sartimbamba, nella provincia di Huamachuco (Perù). Studiò nella vicina Trujillo, ivi aderì al movimento dell'APRA (v. in questa App.) di cui divenne attivo propagandista, [...] del Chile 1935; Los perros hambrientos, ivi 1938; El mundo es ancho y ajeno, ivi 1941; trad. ingl., New York 1941), ritratto con calore e passione e con abbondanza descrittiva non scevra da preoccupazioni politico-sociali, i quali gli valsero premî ...
Leggi Tutto
Scrittore tedesco (Greifswald 1906 - Monaco di Baviera 1996); attore, drammaturgo, giornalista. Dopo aver pubblicato due romanzi fra il 1934 (Eine unglückliche Liebe) e il 1935 (Die Mauer schwankt), ebbe [...] e alle memorie di viaggi (Nach Russland und anderswohin, 1958; Reisen nach Frankreich, 1961; Die ersten Griechen, 1962; New York, 1965; Romanisches Café, 1972; Jugend, autobiografico, 1976). Tra le sue ultime opere: Morgenrot (1987); Es war einmal in ...
Leggi Tutto
Scrittore inglese, nato a Oxford il 25 agosto 1949, figlio di Kingsley A., uno dei padri della letteratura 'arrabbiata' degli anni Cinquanta. Critico letterario presso il settimanale The Observer (1971), [...] dal 1977 al 1979 è stato responsabile letterario al New statesman; dal 1980 cura per l'Observer la rubrica Letter from New York.
Brillante, sarcastico, ironico, ha esordito nel 1973 con il romanzo The Rachel papers, che, come ebbe a dire egli stesso ...
Leggi Tutto
ROUGEMONT, Denis de
Vittorio STELLA
Scrittore svizzero di lingua francese, nato a Neuchâtel nel 1906. Studiò lettere in Svizzera e in Austria ed ottenne un lettorato di francese a Francoforte. Si trasferì [...] rivista Hic et nunc. Nel 1939 ritornò in Svizzera e fu quindi inviato negli S.U.A., dove insegnò a New York e a Princeton fino al 1947. Ritornò poi definitivamente in Francia.
R. è soprattutto un saggista ideologico e politico. Il suo esistenzialismo ...
Leggi Tutto
Resoconto di fatti collegati alla vita di un personaggio illustre, con l’analisi e l’interpretazione della sua attività.
Cenni storici
Il concetto di b. si sviluppò prima nel mondo greco-ellenistico, [...] 1968) e Scienziati e tecnologi dalle origini al 1875 (3 vol., Milano 1975), il Dictionary of scient;ific biography (15 vol., New York 1970-78). Per i santi, Bibliotheca sanctorum (Roma 1961-70, 12 vol. e 1 suppl., 1987).
Dalla seconda metà del 19 ...
Leggi Tutto
Catozzella, Giuseppe. – Giornalista e scrittore italiano (n. Milano 1976). Dopo essersi laureato in Filosofia presso l’Università degli Studi di Milano, ha trascorso un lungo periodo all’estero,a Sydney [...] sul sito del Fatto Quotidiano. Ha tenuto conferenze in varie università straniere tra cui la Columbia University di New York. Ha pubblicato tra gli altri: Espianti (2008), Alveare (2011) e Fuego (2012, di cui la casa di produzione cinematografica ...
Leggi Tutto
Poeta americano nato ad Arlington, Massachusetts, il 21 maggio 1926; fa parte del cosiddetto "Gruppo del Black Mountains College" in cui anch'egli insegnò e in cui si trovarono ad operare contemporaneamente [...] alcun intreccio, è peraltro spesso leggibile poeticamente. Altre opere: For love: Poems, 1950-60, New York 1962 (trad. it., Milano 1971); Poems 1950-65, New York 1966; Words, ivi 1967.
Bibl.: The new American poetry-1945-60, a cura di D. Allen ...
Leggi Tutto
Patriota e scrittore cubano (L'Avana 1853 - Boca de Dos Ríos 1895); a sedici anni fondò e diresse il giornale La patria libre, sul quale pubblicò il poema patriottico Abdala. Condannato a sei anni di fortezza [...] deportato in Spagna per la sua attività propagandistica a favore dell'indipendenza (1879). Stabilitosi a New York, fu corrispondente di numerosi giornali latino-americani, svolse mansioni di rappresentante diplomatico di Argentina, Uruguay e ...
Leggi Tutto
Scrittore irlandese (Brooklyn 1926 - Mullingar 2017). Nato negli USA da genitori di origine irlandese, ottenne nel 1967 la nazionalità britannica. Eroici anti-eroi, i personaggi dei suoi romanzi mostrano [...] : The ginger man (1955); The saddest summer of Samuel S. (1966); The onion eaters (1971); A fairy tale of New York (1973); Schultz (1979); Leila (1983); Are you listening Rabbi Löw (1987). Ha inoltre pubblicato 3 autobiografie, J.P. Donleavy's ...
Leggi Tutto
avocado bar
(Avocado Bar) loc. s.le m. Locale in cui si servono cibi e bevande a base di avocado. ◆ La missione di 'The Avocado Show' sarà proprio quella di essere un tempio per gli amanti di questo frutto. Un vero e proprio 'avocado bar'...
knowledge worker
loc. s.le m. Operatore intellettuale, della conoscenza: chi mette a profitto conoscenze teoriche e specialistiche, spesso con contratti di collaborazione o a termine, specialmente nel mercato editoriale, dell’economia e delle...