Scrittore tedesco (Lipsia 1925 - Wittlich 2018). Ebreo, deportato e sfuggito all'olocausto, ha scritto romanzi sul tema della persecuzione, con toni macabro-grotteschi di grande efficacia. The nazi and [...] in Transnistria, mentre i toni autobiografici dominano i più recentei Berlin…. Endstation (2006), narrazione di un ritorno da New York nella Berlino del dopoguerra e Fuck America - Bronski Gestandnis (2010; trad. it. 2010), in cui un ebreo tedesco ...
Leggi Tutto
Scrittore tedesco. Con Der Untergang der Titanic (1978; trad. it. 1980), poema in 33 canti che si richiama al topos della catastrofe, E. ha proseguito la sua analisi tagliente e disincantata nel solco [...] 90; R. Grimm, Texturen. Essays und anderes zu Hans Magnus Enzensberger, New York 1984; Hans Magnus Enzensberger, hrsg. R. Grimm, Frankfurt a. M. seiner Literatur und Publizistik, Frankfurt a. M.-New York 1989; "Lektüre - ein anarchischer Akt". A. ...
Leggi Tutto
Scrittore e uomo politico, nato a Nikšič (Kolašin) il 12 giugno 1911 da una famiglia della piccola nobiltà montenegrina. Entrato nel Partito comunista iugoslavo (1932) durante gli studi all'università [...] morale (questi articoli furono raccolti piu̯ tardi col tit. Anathomy of a moral, a cura di A. Rothberg, Londra-New York 1959).
Dinanzi al Comitato centrale Ð. fu accusato dallo stesso E. Kardelj in nome del ruolo storico del partito, costretto a una ...
Leggi Tutto
Poeta, narratore, critico e pittore statunitense, nato a Cambridge (Massachusetts) il 14 ottobre 1894, morto a North Conway (New Hampshire) il 3 settembre 1962. Laureatosi ad Harvard, nel 1917 si arruolò [...] . E. Cummings: a collection of critical essays, a cura di N. Friedman, Englewood Cliffs 1972; C. Norman, E. E. Cummings: the Magic-Maker, New York 1972; I. R. Fairley, E. E. Cummings and ungrammar, ivi 1975; G. Lane, I am: a study of E. E. Cummings's ...
Leggi Tutto
WELLEK, René
Antonio RUSSI
Scrittore e critico, nato a Vienna il 22 agosto 1903. Laureatosi nel 1926 presso l'università Carlo IV di Praga, trascorse nel 1927-28 un periodo di studio e perfezionamento [...] appare difficile dire dove finisca l'una e dove l'altra cominci.
Opere principali: The rise of English literary history, New York 1941; Literary Scholarship (in coll. con A. Warren e sotto la direzione di N. Foerster), ivi 1941; Theory of literature ...
Leggi Tutto
HAWKES, John Clendennin Burne Jr (App. IV, ii, p. 129)
Valerio Massimo De Angelis
Romanziere statunitense, morto a Providence (Rhode Island) il 15 maggio 1998. Con Death, sleep and the traveler (1974) [...] ; D.J. Greiner, Understanding John Hawkes, Columbia (S.C.) 1985; C.A. Hryciw-Wing, John Hawkes. A research guide, New York 1986; Critical essays on John Hawkes, ed. S. Trachtenberg, Boston 1991; R. Ferrari, Innocence, power, and the novels of John ...
Leggi Tutto
FORSTER, Edward Morgan (App. II, 1, p. 962)
Salvatore Rosati
Scrittore inglese, morto a Coventry il 6 giugno 1970. Dalla pubblicazione del suo maggior romanzo, A passage to India (1924), F. non diede [...] ; L. Brander, E. M. Forster, A critical study, Londra 1968; D. Godfrey, E. M. Forster's other kingdom, ivi 1968; F. P. McDowell, E. M. Forster, New York 1969; M. Rose, E. M. Forster, Londra 1970; R. Macauley, The writings of E. M. Forster, ivi 19702. ...
Leggi Tutto
ZEQUEIRA y ARANGO, Manuel
Raoul Margottini
Poeta cubano, nato nel 1760 e morto nel 1846, dopo venticinque anni di demenza. Destinato dai genitori alla carriera militare, finiti gli studî al Seminario [...] de Cortés en la laguna de Méjico, cui tengono dietro in ordine di merito: El primer sitio de Zaragoza; América y Apolo; El dos de mayo, e le deliziose La piña e A la brisa (1ª ediz. delle Poesías, New York 1829, a cura di F. Varela y Morales). ...
Leggi Tutto
LARKIN, Philip Arthur
Salvatore Rosati
Scrittore inglese, nato a Coventry, Warwickshire, il 9 agosto 1922. Compiuti gli studi a Oxford aderì al gruppo The Movement formatosi intorno alla metà del decennio [...] d'importante nella vita. L. è scrittore parsimonioso: dopo la seconda delle due raccolte citate (di valore superiore alla prima), ha pubblicato soltanto un volume di saggi, All what jazz (1970).
Bibl.: M. L. Rosenthal, The new poets, New York 1967. ...
Leggi Tutto
Scrittore di lingua tedesca (Pidvolochysk, Galizia, oggi Ucraina, 1900 - Riehen, Basilea, 1996). La sua narrativa è improntata alla Neue Sachlichkeit, il "neorealismo" tedesco degli anni tra il 1920 e [...] letterarî e case editrici. Nel 1933 dovette emigrare per motivi razziali, rifugiandosi dapprima a Parigi e nel 1940 a New York, ottenendo la cittadinanza americana (1949). Tornato in Europa si stabilì a Roma (1958-62) e quindi a Basilea (1977). Dal ...
Leggi Tutto
avocado bar
(Avocado Bar) loc. s.le m. Locale in cui si servono cibi e bevande a base di avocado. ◆ La missione di 'The Avocado Show' sarà proprio quella di essere un tempio per gli amanti di questo frutto. Un vero e proprio 'avocado bar'...
knowledge worker
loc. s.le m. Operatore intellettuale, della conoscenza: chi mette a profitto conoscenze teoriche e specialistiche, spesso con contratti di collaborazione o a termine, specialmente nel mercato editoriale, dell’economia e delle...