Silko, Leslie Marmon
Valerio Massimo De Angelis
Scrittrice statunitense, nata ad Albuquerque (New Mexico) il 5 marzo 1948. Appartenente a una famiglia in cui si mescolano varie ascendenze - native American [...] (Okla.) 1982.
G. Mariani, Post-tribal epics: the native American novel between tradition and modernity, Lewiston (N.Y.) 1996.
G. Salyer, Leslie Marmon Silko, New York-London 1997.
H. Jaskoski, Leslie Marmon Silko: a study of the short fiction, New ...
Leggi Tutto
NICHOLSON, Norman Cornwaite
Fernando FERRARA
Poeta drammaturgo e critico inglese, nato l'8 gennaio 1914 a Millon, Cumberland. Trascorse l'infanzia e la prima giovinezza nella sua terra natale che rimase [...] ) e A match for the devil (ivi 1955) (sull'episodio del profeta Osea che sposa una prostituta). The fire of the Lord (New York 1946) è un cupo romanzo ambientato in un villaggio del Cumberland.
Fra i suoi saggi critici emerge lo studio monografico W ...
Leggi Tutto
ISHERWOOD, Christopher
Rosario Portale
(App. II, II, p. 66)
Scrittore inglese, morto a Los Angeles il 5 gennaio 1986. Divenuto cittadino statunitense nel 1946, ha insegnato Letteratura inglese in varie [...]
Bibl.: S. Westby, C.M. Brown, Ch. Isherwood: a bibliography 1923-1967, Los Angeles 1968; C.G. Heilbrun, Ch. Isherwood, New York 1970; A. Wilde, Ch. Isherwood, ivi 1971; An interview with D.J. Geherin, in Journal of Narrative Technique, 2 (1972); L.M ...
Leggi Tutto
Poeta e critico, nato a Ashton-on-Mersey nel Cheshire il 9 gennaio 1881. Studente di scienze all'università di Manchester, si volse poi alla letteratura. È stato titolare della cattedra di poesia a Liverpool, [...] a Theory of Art (1922); The Idea of Great Poetry (1925); Poetry: Its Music and Meaning (1932); Thomas Hardy, a critical study (1912; nuova edizione, New York 1927), ecc.
Bibl.: L. Jones, L. A., Poet a. Critic, in North Amer. Review, dic. 1924. ...
Leggi Tutto
JOHNSON, James Weldon
Salvatore Rosati
Scrittore americano nero, nato a Jacksonville, Fla., il 17 giugno 1871, morto nel Maine il 26 giugno 1938. Laureatosi in lettere, si adoperò molto per il progresso [...] sistematica ed efficace che egli svolse per far conoscere e per valorizzare la poesia dei Negri d'America.
Bibl.: B. G. Brawley, The Negro genius, New York 1937; W. A. Aery, J. W. J., Am. Negro of distinction, in School and Society, 3 settembre 1938. ...
Leggi Tutto
Scrittore americano, nato a New Orleans il 30 settembre 1924. Compiuti gli studî a Greenwich (Connecticut), ha fatto molti mestieri diversi per vivere. In seguito ha collaborato con racconti a varî periodici: [...] un po' gracile. Forse per questo ha seguito, di volta in volta, orientamenti ideologici e letterarî diversi tra loro.
Bibl.: J. Aldridge, After the lost generation, New York 1951; V. Ivella, Letteratura e società in America, in Prospetti, n. 3, 1953. ...
Leggi Tutto
Scrittore irlandese (Dublino 1854 - Parigi 1900). Il suo nome intero era Oscar Fingal O'Flaherty Wills Wilde. Assimilatore di gran talento, esponente dell'estetismo e decadentismo inglesi, W. ha dato il [...] sia nei salotti sia nei bassifondi che si compiaceva di frequentare. A Parigi terminò due drammi romantici: Vera (rappr. a New York nel 1883), modellato in parte sulla Fédora di Sardou, e The Duchess of Padua, modellato su Lucrèce Borgia e Angelo di ...
Leggi Tutto
Scrittore statunitense, nato a St. Louis, Missouri, il 15 febbraio 1914. Ha vissuto a Londra, Parigi, Tangeri e soggiornato in America centrale e nelle regioni amazzoniche del Sud America. È stato uno [...] nell'ambito dell'avventura intergalattica. Da ricordare ancora: The wild boys, New York 1971 (trad. it. Milano 1973).
Bibl.: M. Klein, After alienation, New York 1962; A. Kazin, Contemporaries, Boston 1962; Recensioni e polemiche del Times literary ...
Leggi Tutto
UPDIKE, John
Biancamaria Tedeschini Lalli
Romanziere americano, nato a Shillington, Pennsylvania, il 18 marzo 1932. U., che per "temperamento ironico e agilità lessicale" si avvicina cosi a Barth come [...] satira con cui scopre e rappresenta la vacuità spirituale del mondo da cui è circondato. Altre opere di U.: The Centaur, New York 1963 (trad. it. Il centauro, Milano 1964); Of the Farm, ivi 1965 (trad. it. Nella fattoria ed altre storie, Milano 1970 ...
Leggi Tutto
MORLEY, Christopher
Salvatore Rosati
Scrittore americano, nato a Haverford, Pa., il 5 maggio 1890. Compiuti gli studî, entrò nel giornalismo, in cui è tuttora attivo dando nello stesso tempo una delle [...] bene è riuscito nel saggio e nel bozzetto a sfondo personale, dove mostra vivo senso letterario e pronta comunicativa.
Bibl.: Per un elenco sistematico delle molte opere, si veda F.B. Millett, Contemporary American Authors, New York 1944, s. v. ...
Leggi Tutto
avocado bar
(Avocado Bar) loc. s.le m. Locale in cui si servono cibi e bevande a base di avocado. ◆ La missione di 'The Avocado Show' sarà proprio quella di essere un tempio per gli amanti di questo frutto. Un vero e proprio 'avocado bar'...
knowledge worker
loc. s.le m. Operatore intellettuale, della conoscenza: chi mette a profitto conoscenze teoriche e specialistiche, spesso con contratti di collaborazione o a termine, specialmente nel mercato editoriale, dell’economia e delle...