Opus Dei
Giovanni Maria Vian
Organizzazione cattolica di origine spagnola, approvata dalla Santa Sede nel 1947 e costituita nel 1982 da Giovanni Paolo ii come 'prelatura personale' con il nome di Santa [...] ), Opus Dei, in Theologische Realenzyklopädie, 25° vol., Berlin-New York 1995, ad vocem; e di M. Eder, Opus Dei, in informazioni, in gran parte provenienti da fonti dell'O. D., sono infine in J.L. Allen, Opus Dei, New York 2005 (trad. it. Roma 2006). ...
Leggi Tutto
GIOVANNI XXIII, papa
Francesco Traniello
GIOVANNI XXIII, papa. – Angelo Giuseppe Roncalli nacque a Sotto il Monte (Bergamo) il 25 nov. 1881, quartogenito di Giovanni Battista e di Marianna Mazzola, [...] Elliott, I will be called John. A biography of pope John XXIII, New York 1973; G. Zizola, L'utopia di papa G., Assisi 1973; Id., Bannot, Pope John XXIII. An astute, pastoral leader, New York 1979; L.F. Capovilla, A.G. Roncalli attento lettore ...
Leggi Tutto
GIOVANNI XXI, papa
José Francisco Meirinhos
Sono stati identificati diversi Pietro Ispano - nome di G. prima dell'elezione al pontificato - che hanno operato in Portogallo nella prima metà del sec. [...] -403; Syncategoreumata, a cura di L.M. de Rijk, Leiden-New York-Köln 1992.
Fonti e Bibl.: Negli inediti Dictamina di Berardo Caracciolo di und Soziale Wirklichkeit, a cura di A. Zimmermann, Berlin-New York 1989, pp. 1-18; J. Antunes, O percurso e ...
Leggi Tutto
BONAVENTURA da Bagnoregio, santo
Raoul Manselli
Nacque a Civita di Bagnoregio, nella Tuscia romana, da un medico di elevata condizione familiare, Giovanni di Fidanza, e da Maria di Ritello. Battezzato [...] , era di nuovo in Francia quando gli venne da Clemente IV, da poco eletto al soglio pontificio, la nomina ad arcivescovo di York; ma la rifiutò.
Due anni, il 1266 e il 1267, trascorsero interamente in Francia, e questo non fu certo un fatto casuale ...
Leggi Tutto
Simbologia
Élémire Zolla
di Élémire Zolla
Simbologia
sommario: 1. Definizione e caratteri della simbologia. 2. Eclissi e rinascenza della conoscenza simbologica. 3. La Scuola di Lipsia. 4. Leo Frobenius [...] Lipsia. Prese l'avvio dall'iconologia e redasse un indice di simboli con 6.000 schedature per l'Asia Institute di New York. La sua griglia astrale poggia sulla dicotomia delle due costellazioni, quella che annuncia l'estate (che è simboleggiata da un ...
Leggi Tutto
Sacro
Giovanni Filoramo
Introduzione
Una presentazione della categoria del sacro non può non iniziare constatando la contraddizione di fondo di fronte a cui si trovano oggi le scienze sociali. Per un [...] C. (a cura di), Die Diskussion um das Heilige, Darmstadt 1977.
Colpe, C., Sacred, in Encyclopedia of religion, vol. XII, New York 1986, pp. 511-525 (tr. it. in: Enciclopedia delle religioni, vol. I, Milano 1993, pp. 491-507).
Courtas, R., Isambert, F ...
Leggi Tutto
CASTIGLIA
A. Franco Mata
(spagnolo Castilla)
Fra le comunità autonome in cui è suddivisa l'od. Spagna si trovano Castilla-León e Castilla-La Mancha, con le prov., rispettivamente, di León, Salamanca, [...] Iconografía evangélica en las Cantigas de Santa María, "Coloquio internacional sobre las Cantigas de Santa María de Alfonso el Sabio, New York 1981", Reales sitios 21, 1984, 80, pp. 37-44; id., Imágenes sobre la mujer en las Cantigas, in La mujer en ...
Leggi Tutto
BIBBIA
C. Bertelli
Il termine che designa comunemente questa collezione di libri ritenuti sacri dagli Ebrei e dai cristiani deriva dal sostantivo femminile latino biblia coniato, a sua volta, sul plurale [...] , in Revue d'hist. des Relig., IV, 1950, p. 160 ss.); R. R. Goodenough, Jewish Symbols in the Greek-Roman Period, New York 1953 ss.; C. Roth, Jewish Antecedents of Chr. Art, in Journal of the Warburg a. Courtauld Institutes, 1953; E. Kitzinger, Early ...
Leggi Tutto
DE VIO, Tommaso (Tommaso Gaetano, Caetano)
Eckehart Stöve
Nacque intorno al 20 febbr. 1469 a Gaeta (prov. di Latina), quarto e ultimo figlio di Francesco e Isabella de Sieri. Al battesimo ricevette il [...] 1698; editio Romae, 1773; editio Leonina, IV-XII, Romae 1888-1906; ristampa dell'ed. Venetiis 1596: Hildesheim-New York 1988; De comparatione auctoritatis pape et concilii [1511], Apologia de comparata auctoritate pape et concilii [1513], Romae 1513 ...
Leggi Tutto
CASSIODORO (Flavius Magnus Aurelius Cassiodorus Senator; più spesso detto Cassiodorus Senator o semplicemente Senator, che è nome proprio e non designazione di dignità)
Arnaldo Momigliano
Nacque a Scyllacium [...] Senator en ziin Variae, Nijmegen-Utrecht 1945; L. W. Jones, An Introduction to Divine and Human Readings by Cassiodorus Senator, New York 1946; Id., The Influence of Cassiodorus on Mediaeval Culture, in Speculum, XX (1945), pp. 433-42; G. I. Pachali ...
Leggi Tutto
avocado bar
(Avocado Bar) loc. s.le m. Locale in cui si servono cibi e bevande a base di avocado. ◆ La missione di 'The Avocado Show' sarà proprio quella di essere un tempio per gli amanti di questo frutto. Un vero e proprio 'avocado bar'...
knowledge worker
loc. s.le m. Operatore intellettuale, della conoscenza: chi mette a profitto conoscenze teoriche e specialistiche, spesso con contratti di collaborazione o a termine, specialmente nel mercato editoriale, dell’economia e delle...