L'Eta dei Lumi: l'avvento delle scienze della Natura 1770-1830. Il ripiegamento dell'avanguardia
James Evans
Jessica Riskin
Il ripiegamento dell'avanguardia
Nel periodo compreso tra il 1770 e il 1830 [...] di Titius e Bode
Secondo la tradizione, nell'astronomia occidentale si cercava di spiegare le distanze dei pianeti derivandole da di quelle che nel 1795 caddero a Wold Cottage, nello Yorkshire, oltre a campioni di un'altra dozzina di reperti ...
Leggi Tutto
MACCHINE
Vittorio Marchis e Marcella Corsi
Storia della tecnologia
di Vittorio Marchis
Definizioni e classificazione
Si definisce macchina un complesso di elementi fissi e mobili, vincolati cinematicamente, [...] 1170 ca.), in Normandia (1180 ca.), a Weedlley nello Yorkshire (1185), a Buckingham nell'abbazia di Oseney (1189). of technology, Oxford 1960 (tr. it.: Tecnologia e civiltà occidentale, Torino 1968).
Eude, É., Histoire documentaire de la mécanique ...
Leggi Tutto
Rivoluzione industriale
Pat Hudson
di Pat Hudson
Rivoluzione industriale
Le prime interpretazioni
L'espressione 'rivoluzione industriale', introdotta per la prima volta a quanto sembra da alcuni commentatori [...] anni settanta del secolo l'industria laniera dello Yorkshire esportava circa il 70% della sua produzione, Prometeo liberato. Trasformazioni tecnologiche e sviluppo industriale nell'Europa occidentale dal 1750 ai nostri giorni, Torino 1978).
Langton, ...
Leggi Tutto
Le regioni italiane nella geografia economica europea
Gianfranco Viesti
Patrizia Luongo
Questo lavoro ha per obiettivo un’analisi del livello di sviluppo economico e della struttura dell’economia delle [...] il Nord-pas-de-Calais e l’Alsazia in Francia, Yorkshire, East Midlands e Nord-Ovest in Inghilterra e l’Irlanda Intorno o appena sotto questo valore sono gli altri Stati membri occidentali ma anche alcuni Paesi dell’Est. Italia e Spagna hanno invece ...
Leggi Tutto
LONDRA
J. Backhouse
(lat. Londinium; ingl. London; Londonia nei docc. medievali)
Città dell'Inghilterra meridionale, capitale del Regno Unito, posta a km. 90 ca. dalla costa. La città di L. venne fondata [...] suo attuale sito prima del 1307; Temple), si ampliò oltre il suburbio occidentale della città fino a S di Fleet Street. Senza dubbio la più nel castello di Durham e in quello di Richmond (Yorkshire; Stone, 1955, p. 53).Un'importante testimonianza ...
Leggi Tutto
CASA
F. Cresti
Il termine c. deriva dal lat. casa, propriamente 'c. rustica', che appare attestato nei documenti medievali solo a partire dal sec. 12° - la significativa variante accasamenta è spesso [...] più noti vanno ricordati il villaggio inglese di Wharram Percy, nello Yorkshire, e quello francese di Rougiers, in Provenza, dip. Var e non esente da contatti con il mondo occidentale vanno invece ricollegate le due principali tipologie edilizie ...
Leggi Tutto
BESTIARIO
E.J. Grube
Si definisce b. stricto sensu - contrariamente all'applicazione diffusa ma non strettamente scientifica di questo termine nella storiografia attuale - una compilazione didattica [...] di animali (tigre, pesci, murena - vipera nella tradizione occidentale -, gallo, elefante, orso, formica, leone, falco, come la decorazione scultorea della chiesa di Alne, nello Yorkshire settentrionale o il rilievo con la tigre proveniente dall' ...
Leggi Tutto
L'Europa in eta protostorica. La civilta di La Tene
G. Bergonzi
P. Piana Agostinetti
La civiltà di la tène
La Tène è una stazione sulla riva orientale del Lago di Neuchâtel, nella Svizzera occidentale, [...] , corrispondono all’incirca alla fase I della cronologia occidentale. I tentativi di precisare la cronologia del momento del Ferro non sono frequenti, ma più a nord, nello Yorkshire orientale, l’impianto di alcune necropoli di tombe a inumazione, ...
Leggi Tutto
Domesticazione
Robert Delort
L'uomo e gli esseri viventi
Inizialmente l'uomo ha proceduto allo sfruttamento della natura attraverso la raccolta, la caccia e la pesca; è soltanto durante il breve e abbastanza [...] animali nani, come il coniglio ermellinato o il cane Yorkshire, topolini bianchi da laboratorio, ecc.) e quella di massaia non lo sistemasse nelle conigliere (XIX secolo) o la società occidentale non ne facesse un animale di casa (fine del XX secolo ...
Leggi Tutto
CERAMICA
G. Fehérvári
Lo studio della c. medievale prese avvio già nel sec. 19°, con le prime collezioni antiquariali dedicate a oggetti più o meno intatti, rinvenuti nel corso di sterri in occasione [...] 3), den Haag 1979; La céramique médiévale en Méditerranée occidentale, Xe-XVe siècles "Colloques internationaux du C.N.R.S Pottery, Princeton 1992; S. Jennings, Medieval Pottery in the Yorkshire Museum, York 1992; Carreaux de pavement du moyen âge et ...
Leggi Tutto