Vedi LA TENE, Civilta di dell'anno: 1961 - 1995
LA TENE, Civilta di
G. Bergonzi
P. Piana Agostinetti
LA ΤÈΝE, Civiltà di (v. vol. IV, p. 491). Gli studi degli ultimi trent'anni sono stati dedicati [...] ; V. Kruta, W. Forman, The Celts of the West, Londra 1985 (trad. it. I Celti occidentali, Novara 1985); I. M. Stead, Iron Age Cemeteries in East Yorkshire, Londra 1991; F. Pryor, Flag Fen, Londra 1991.
Penisola Iberica: F. Burrillo Mozota (ed.), I ...
Leggi Tutto
Repertorio di siti dell'Europa protostorica
Ian M. Stead
Ermanno Gizzi
Barry Cunliffe
Daniele Vitali
Martine Schwaller
Alessandra Costantini
Enrico Pellegrini
Cinzia Vismara
Arras
di Ian M. Stead
Il [...] York, sulla sommità delle Wolds, le alture calcaree dello Yorkshire orientale. Sul sito, all’inizio del XIX secolo, . Les VI et V siècles avant J.-C. en Europe centre-occidentale. Actes du colloque de Châtillon-sur-Seine(27-29 octobre 1993), Paris ...
Leggi Tutto
Costantino nelle mostre dal XX secolo
Un imperatore e la sua immagine
Marco Flamine
A un secolo di distanza dalle iniziative promosse da papa Pio X in occasione del XVI centenario dell’editto di Milano, [...] trasmette non a caso un’immagine decisamente giovanile e ‘occidentale’, più colloquiale che ieratica – ha avuto così Great. York’s Roman Emperor, catalogue of the exhibition (York, Yorkshire Museum, Museum Gardens, 31 March-29 October 2006), ed. by ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: astronomia. I grandi telescopi dell'Ottocento
Allan Chapman
I grandi telescopi dell'Ottocento
Da quando le osservazioni di Galilei del 1610 modificarono sostanzialmente le prospettive dell'astronomia [...] occidentale, al telescopio è sempre stato riconosciuto il ruolo di 'arbitro' indiscusso di tale rinnovamento. I vendette per 2500 sterline a un fabbricante di tappeti dello Yorkshire, il grande astronomo dilettante Edward Crossley. Nel 1894, quando ...
Leggi Tutto
NICOLINI, Giovanni Battista
Gian Luca Fruci
– Nacque a Collamato di Fabriano (Ancona) il 23 ottobre 1805 da Antonio e da Maria Brambilla, figlia di un funzionario cisalpino giunto nell’Anconitano al [...] straordinario nelle campagne trevisane e nel Friuli occidentale per animare lo spirito pubblico delle popolazioni e nostalgicamente Florence Eleanor, Nicolini si trasferì a Leeds nello Yorkshire. Qui per sostentare la famiglia, accresciutasi con l’ ...
Leggi Tutto
Anglosassoni, Arte degli. Scultura
R.J. Cramp
SCULTURA
La qualità e la varietà stilistica della scultura anglosassone costituiscono uno dei fenomeni artistici più singolari del mondo altomedievale, [...] croci e sui sarcofagi in tutta la Mercia occidentale nel corso della generazione successiva.
Le sculture and Anglo-Danish sculpture in the North Riding of the Yorkshire, The Yorkshire Archaeological and Topographical Journal 19, 1907, pp. 267-413 ...
Leggi Tutto
Anglosassoni, Arte degli. Architettura
E.C. Fernie
ARCHITETTURA
La cronologia dell'architettura nel periodo anglosassone è piuttosto oscura. Si sono infatti conservati, più o meno integri, meno di [...] chiese che il vescovo Vilfrido fece erigere a Ripon (Yorkshire) e a Hexam (Northumberland) nell'ultimo terzo Minster del sec. 7°, ma con l'aggiunta di un'abside occidentale. Si tratta ancora una volta di un'innovazione dalle implicazioni liturgiche ...
Leggi Tutto
Anglonormanna, Arte. Scultura
G. Zarnecki
SCULTURA
Già dai due decenni precedenti la conquista normanna si erano stabiliti stretti legami e reciproci influssi tra la produzione artistica anglosassone [...] l'arte a. fu all'avanguardia rispetto a tutta l'Europa occidentale, vale a dire nei temi di narrativa profana. Capolavoro di svilupparono in alcune aree del paese, in particolare nello Yorkshire, nel Kent e nel Northamptonshire.
La distruzione in ...
Leggi Tutto
GRIFO
M. Di Fronzo
Animale fantastico, genericamente con becco e ali d'aquila e corpo di leone, il g. può presentare varietà fisionomiche: g.-uccello, con corpo di leone e testa di uccello, con o senza [...] Croft on Tees (North Yorkshire) e nella croce nr. 2 di Otley (West Yorkshire): la precisione dei dettagli nel ruolo di feroci aggressori sono raffigurati sul pilastro della porta occidentale dell'abbazia di Sainte-Marie a Souillac (dip. Lot), ora ...
Leggi Tutto
INSULARE, Arte
J. Higgit
L'espressione arte i. in senso letterale è riferita all'arte della Britannia e dell'Irlanda nel corso dell'Alto Medioevo. Trattandosi di una definizione dal carattere sovranazionale, [...] il regno fondato dagli Irlandesi (o Scoti) nella Scozia occidentale.Durante i secc. 5° e 6° popolazioni di stirpe di vite, come per es. sul bacile da Ormside, nel Westmorland (York, Yorkshire Mus.; The Making of England, 1991, pp. 60-62, 170-173).La ...
Leggi Tutto