Anglonormanna, Arte. Architettura
R.D.H. Gem
ARCHITETTURA
La definizione a. si applica all'architettura inglese sviluppatasi sotto i re della dinastia normanna - Guglielmo I (1066-1087), Guglielmo [...] sec. 12°, ma il progetto, che prevedeva transetti occidentali e una torre centrale, risale probabilmente al 1100 circa. poco dopo, quelli dell'abbazia di Roche (South Yorkshire). Altre occasioni di introduzione del Gotico furono la ricostruzione ...
Leggi Tutto
STALLI DEL CORO
C. Tracy
Ampie strutture lignee con funzione di sedile, peculiari della tradizione occidentale (nelle regioni mediterranee realizzate anche in pietra), poste ai lati del presbiterio [...] collegate tra loro da una fila trasversale lungo il lato occidentale. Le cattedrali secolari e quelle monastiche inglesi erano spesso fornite the Lost Choir-Stalls of Bridlington Priory, Yorkshire Archaeological and Topographical Journal 29, 1929, pp ...
Leggi Tutto
PLANTAGENETI
M. Di Fronzo
Dinastia inglese il cui nome deriva dal soprannome di Goffredo V il Bello, conte d'Angiò (1128-1151) e duca di Normandia (dal 1144), che aveva per emblema un ramo di ginestra [...] ) in Normandia e decagonale quello distrutto di Tickhill (Yorkshire), così come poligonale è il mastio di Conisborough, , JBAA 24, 1971; M.M. Gauthier, Emaux du Moyen Age occidental, Fribourg 1972, pp. 82-83; A. Erlande-Brandenburg, La sculpture ...
Leggi Tutto
REBECCA, Biagio
Cristiano Marchegiani
REBECCA (Ribeca, Rebecchi), Biagio. – Nacque in Osimo il 12 maggio 1731 da Giovan Battista Ribeca e da Maria Arcangela Baldassari. L’atto di battesimo (Osimo, [...] dipinte tra il 1773 e il 1774 per il finestrone occidentale della cattedrale di Exeter (Peckitt, 1817, p. 392 - B. Sprakes, Medieval and georgian stained glass in Oxford and Yorkshire. The work of Thomas of Oxford (1385-1427) and William Peckitt ...
Leggi Tutto
L'Europa tardoantica e medievale. I popoli delle migrazioni nelle regioni occidentali: Gli Anglosassoni
Richard Hodges
Gli anglosassoni
Con il termine Anglosassoni vengono definiti i popoli che occuparono la [...] .R. Mortimer, i quali scavarono 600 tumuli nei Wolds dello Yorkshire. Non è casuale che proprio in questo periodo J.M. Kemble inoltrato. Con la sua morte, tuttavia, i Sassoni occidentali, guidati dai loro sovrani Egbert e Athelwulf, dettero inizio ...
Leggi Tutto
GRANGIA
P. F. Pistilli
Con il termine g. si indicano le strutture medievali per il lavoro destinate, nella funzione di aziende agricole e pastorali (curtes grangiarum), allo stoccaggio di derrate, alla [...] -Marne; Ter Doest, Ten Bogaerde, Allaertshuizen, Fiandra occidentale; Great Coxwell, Berkshire; Beaulieu St Leonards, Hunts; England in the Twelfth and Thirteenth Centuries, with Special Reference to Yorkshire, Studia monastica 6, 1964, pp. 95-144; C. ...
Leggi Tutto
Vedi YORK dell'anno: 1966 - 1997
YORK (v. vol. VII, p. 1240)
Th. Potter
A partire dalla fondazione dello York Archaeological Trust, avvenuta nel 1971, sono incessantemente aumentati gli scavi di emergenza [...]
La colonia Eboracensis si stendeva sul lato sud-occidentale del fiume Ouse, di fronte alla fortezza. of the Fourth-Century Fortress at York, in Soldier and Civilian in Roman Yorkshire, Leicester 1971, pp. 97-106; B. Hope-Taylor, Under York Minster ...
Leggi Tutto
ARBROATH
R. Fawcett
Abbazia di.Complesso monastico nella contea di Angus, nella Scozia orientale, fondato nel 1178 da Guglielmo il Leone, per i monaci dell'Ordine tironense che si erano insediati in [...] per prima.Più difficile da ricostruire è la tipologia della facciata occidentale; tra la coppia di torri a O, che presentavano al alcune fondazioni cistercensi come l'abbazia di Byland (Yorkshire), mentre la triplice arcata sul portale può richiamare ...
Leggi Tutto
BARTON-LE-STREET
J. T. Lang
Località dell'Inghilterra settentrionale (Yorkshire) dove si trova la chiesa di St Michael, fondazione romanica ricostruita nel 1871 utilizzando la ricca decorazione scultorea [...] rostro') tipico dello Yorkshire, ma nelle mensole è forte l'influsso della Francia occidentale. Esempi analoghi sono . 256, 274, 330-331, 368; J.E. Morris, The North Riding of Yorkshire, London 1904 (19202), pp. 63-64; C.E. Keyser, A List of Norman ...
Leggi Tutto