YORK (Eburācum dei Latini; Caer Ebrauc dei Celti; A. T., 47-48) e Yorkshire
Marina EMILIANI SALINARI
F. G. RENDALL
Léopold Albert CONSTANS
Luigi Villari
*
Città dell'Inghilterra nord-orientale, [...] perdette la posizione di capitale amministrativa, mentre l'importanza sempre crescente della zona industriale nello Yorkshireoccidentale determinò il sorgere di numerosi centri che superarono di gran lunga, per popolazione ed importanza economica ...
Leggi Tutto
Raccolta di opere d’arte, di oggetti, di reperti di valore e interesse storico-scientifico.
I m. rientrano, insieme alle biblioteche, agli archivi, alle aree e parchi archeologici e ai complessi monumentali, [...] (ampliato nel 1992 dallo studio Gwathmey, Siegel e Ass.); il m. d’arte occidentale (1953-59) di Le Corbusier, J. Sakakura, K. Mayekawa, T. Yosizaka Hakone, in Giappone (1952), dall’International Yorkshire Sculpture Park (1977), dal parco di sculture ...
Leggi Tutto
CISTERCENSI
M. Righetti Tosti-Croce
Ordine monastico le cui origini sono legate alla fondazione del novum monasterium sorto a Cîteaux (v.) in Borgogna nel 1098 per iniziativa di Roberto di Molesme, [...] biblioteche e gli scriptoria delle abbazie cistercensi delle Fiandre occidentali Ter Duinen e Ter Doest nei secc. 12° in England in the Twelfth and Thirteenth Century, with Special Reference to Yorkshire, Studia monastica 6, 1964, pp. 95-144; W. Horn ...
Leggi Tutto
LONDRA
J. Backhouse
(lat. Londinium; ingl. London; Londonia nei docc. medievali)
Città dell'Inghilterra meridionale, capitale del Regno Unito, posta a km. 90 ca. dalla costa. La città di L. venne fondata [...] suo attuale sito prima del 1307; Temple), si ampliò oltre il suburbio occidentale della città fino a S di Fleet Street. Senza dubbio la più nel castello di Durham e in quello di Richmond (Yorkshire; Stone, 1955, p. 53).Un'importante testimonianza ...
Leggi Tutto
CASA
F. Cresti
Il termine c. deriva dal lat. casa, propriamente 'c. rustica', che appare attestato nei documenti medievali solo a partire dal sec. 12° - la significativa variante accasamenta è spesso [...] più noti vanno ricordati il villaggio inglese di Wharram Percy, nello Yorkshire, e quello francese di Rougiers, in Provenza, dip. Var e non esente da contatti con il mondo occidentale vanno invece ricollegate le due principali tipologie edilizie ...
Leggi Tutto
BESTIARIO
E.J. Grube
Si definisce b. stricto sensu - contrariamente all'applicazione diffusa ma non strettamente scientifica di questo termine nella storiografia attuale - una compilazione didattica [...] di animali (tigre, pesci, murena - vipera nella tradizione occidentale -, gallo, elefante, orso, formica, leone, falco, come la decorazione scultorea della chiesa di Alne, nello Yorkshire settentrionale o il rilievo con la tigre proveniente dall' ...
Leggi Tutto
CERAMICA
G. Fehérvári
Lo studio della c. medievale prese avvio già nel sec. 19°, con le prime collezioni antiquariali dedicate a oggetti più o meno intatti, rinvenuti nel corso di sterri in occasione [...] 3), den Haag 1979; La céramique médiévale en Méditerranée occidentale, Xe-XVe siècles "Colloques internationaux du C.N.R.S Pottery, Princeton 1992; S. Jennings, Medieval Pottery in the Yorkshire Museum, York 1992; Carreaux de pavement du moyen âge et ...
Leggi Tutto
PORTOGALLO
M. Crusafont i Sabater
(portoghese Portugal)
Stato europeo, con capitale Lisbona, situato nella parte occidentale della penisola iberica. Abitata prima della conquista romana da popolazioni [...] . 9°, Alfonso III delle Asturie (866-912) riconquistò la fascia occidentale del Nord del P. fino al fiume Mondego. Ebbe così inizio Linguadoca, della Provenza, della Saintonge e anche dello Yorkshire. Questa corrente, che Mattoso (1954) definì come ...
Leggi Tutto
YORK
E.C. Norton
(lat. Eboracum, Eburacum; Eoforwic, Yorvik nei docc. medievali)
Città dell'Inghilterra settentrionale, capitale dello Yorkshire e sede dell'arcivescovado omonimo.Y. si stende su un [...] torre si ergeva al centro, invece mancavano le torri occidentali (Phillips, 1985). La chiesa romanica venne in . Great Britain, Oxford 1987; J.T. Lang, York and Eastern Yorkshire (Corpus of Anglo-Saxon Stone Sculpture), Oxford 1991; D. Tweddle, ...
Leggi Tutto