• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
406 risultati
Tutti i risultati [406]
Biografie [157]
Arti visive [69]
Storia [45]
Letteratura [32]
Geografia [22]
Archeologia [24]
Religioni [20]
Europa [19]
Cinema [14]
Architettura e urbanistica [18]

Hutchinson, Jonathan

Dizionario di Medicina (2010)

Hutchinson, Jonathan Chirurgo e patologo inglese (Selby, Yorkshire, 1828 - Haslemere, Surrey, 1913). Prof. di chirurgia a Londra, autore di studi sulla gotta, sulla lebbra e sulla sifilide congenita. [...] Facies di H.: la facies caratterizzata da ptosi palpebrale, immobilità dei globi oculari, e da atteggiamento compensatorio del muscolo frontale in contrazione e del capo, che è piegato all’indietro. Si ... Leggi Tutto

Urmson, James Opie

Dizionario di filosofia (2009)

Urmson, James Opie Filosofo inglese (n. Hornsea, Yorkshire, 1915). Fu prof. nell’univ. di Saint Andrews (1959-78) e nella Stanford University (1975-80). Esponente della filosofia analitica, ne ha delineato [...] le caratteristiche e i metodi nella sua opera più celebre Philosophical analysis (1956; trad. it. L’analisi filosofica). Importanti anche i suoi scritti The emotive theory of ethics (1968) e Aristotle’s ... Leggi Tutto

Grayson, Cecil

Enciclopedia Dantesca (1970)

Grayson, Cecil Studioso inglese, nato a Batley, Yorkshire, nel 1920; professore di studi italiani nell'università di Oxford. Allievo di C. Dionisotti, è tra i più insigni italianisti inglesi, particolarmente [...] esperto nel campo delle ricerche filologiche e linguistiche. La sua opera più impegnativa è l'edizione delle Opere volgari di L.B. Alberti (Bari 1960-1966), ma vanno ricordati anche gli studi sui primi ... Leggi Tutto

Glanvill, Ranulf de

Enciclopedia on line

Giurista inglese (m. Acri, Palestina, 1190). Sceriffo dello Yorkshire (1163-70), fu da Enrico II posto a capo della corte di giustizia (1180). Deposto e imprigionato da Riccardo I, lo accompagnò poi alla [...] crociata, durante la quale morì. Scrisse, forse in collaborazione col nipote Hubert Walter, un Tractatus de legibus et consuetudinibus regni Angliae, nel quale il diritto nazionale inglese è esposto sistematicamente, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HUBERT WALTER – ENRICO II
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Glanvill, Ranulf de (1)
Mostra Tutti

Smith, Stevie

Enciclopedia on line

Smith, Stevie Pseudonimo della poetessa inglese Florence Margaret S. (Hull, Yorkshire, 1902 - Londra 1971). Lontana da scuole e movimenti, espresse l'insofferenza verso la realtà del suo tempo e l'anelito alla trascendenza [...] in versi caustici, enigmatici, guizzanti, affidati a un dettato nitido e al tempo stesso ricco di cupe risonanze. Fra le sue raccolte poetiche, spesso arricchite da illustrazioni personali, si segnalano: ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: YORKSHIRE – LONDRA – HULL

Lambert, John

Enciclopedia on line

Lambert, John Uomo politico e militare inglese (n. Calton Hall, Yorkshire, 1619 - m. 1683). Nelle file puritane fin dall'inizio del dissenso tra il parlamento e il re, partecipò alla guerra civile mettendo a disposizione [...] delle forze rivoluzionarie, oltre che la sua competenza giuridica, le sue capacità militari. Nominato da Cromwell governatore dell'Irlanda (1651), rinunciò alla carica quando il parlamento limitò la durata ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: IRLANDA – LONDRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Lambert, John (2)
Mostra Tutti

DOGGER

Enciclopedia Italiana (1932)

In geologia è nota con questo nome la serie media del Giurassico in cui agli elementi detritici non più in predominanza, si sostituiscono in parte depositi calcarei. Corrisponde al Giura-bruno-tedesco, così detto per il colore bruno delle rocce classiche del Giura, e alla serie oolitica media e inferiore; si divide in Baiociano e Batoniano (v. giurassico) ... Leggi Tutto
TAGS: GIURASSICO – BATONIANO – GEOLOGIA

INGE, William Ralph

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1949)

INGE, William Ralph Teologo anglicano, nato a Crayke (Yorkshire) il 6 giugno 1860. Ha studiato a Cambridge nel King's College, di cui è stato fellow (1886-88), passando poi a Oxford (Hertford College, [...] 1889-1904); quindi vicario della chiesa di Ognissanti a Ennismore Gardens (Londra), professore di teologia (cattedra "Lady Margaret") a Cambridge (1907-11), infine decano di S. Paolo a Londra sino al 1934. Al ... Leggi Tutto

Porter George

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Porter George Porter 〈pòotë〉 George [STF] (n. Stainforth, Yorkshire, 1902) Prof. di chimica fisica prima nell'univ. di Sheffield (1955) e dal 1963 nella Royal Institution di Londra; nel 1967 ha ottenuto, [...] insieme a G.W. Norrish, il premio Nobel per la chimica per le sue ricerche sulle reazioni estremamente veloci, effettuate con il metodo della fotolisi a lampi di luce (→ fotolisi); socio straniero dei ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA FISICA

BARTON-LE-STREET

Enciclopedia dell' Arte Medievale (1992)

BARTON-LE-STREET J. T. Lang Località dell'Inghilterra settentrionale (Yorkshire) dove si trova la chiesa di St Michael, fondazione romanica ricostruita nel 1871 utilizzando la ricca decorazione scultorea [...] Christian Symbolism in Great Britain & Ireland, London 1887, pp. 256, 274, 330-331, 368; J.E. Morris, The North Riding of Yorkshire, London 1904 (19202), pp. 63-64; C.E. Keyser, A List of Norman Tympana and Lintels, London 1904 (19272), pp. LXXII ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13 ... 41
Vocabolario
yorkshire terrier
yorkshire terrier 〈i̯òokšië tèrië〉 locuz. ingl. (propr. «terrier dello Yorkshire»; pl. yorkshire terriers 〈... tèrië∫〉), usata in ital. come s. m. – Piccolo e vivace cagnolino da compagnia, dal pelame lunghissimo, di colore blu acciaio a riflessi...
yorkshire terrier
yorkshire terrier ‹i̯òokšië tèrië› locuz. ingl. (propr. «terrier dello Yorkshire»; pl. yorkshire terriers ‹... tèrië∫›), usata in ital. come s. m. – Piccolo e vivace cagnolino da compagnia, dal pelame lunghissimo, di colore blu acciaio a riflessi...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali