• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
26 risultati
Tutti i risultati [26]
Arti visive [7]
Biografie [6]
Musica [2]
Cinema [2]
Musica per continenti e paesi [1]
Strumenti del sapere [1]
Economia [1]
Temi generali [1]
Diritto [1]
Diritto commerciale [1]

collezionismo d'arte

Lessico del XXI Secolo (2012)

collezionismo d'arte – Dopo il boom durante gli anni Ottanta del 20° secolo, legato alla crescita di un interesse diffuso nei confronti dell’arte contemporanea, dagli anni Novanta, in seguito alle rapide [...] di tendenza è il pubblicitario e collezionista Charles Saatchi, promoter di quella nuova generazione di artisti britannici (young british artists), che proprio in seguito alla celebre e controversa mostra della sua collezione, Sensation, alla Royal ... Leggi Tutto

Emin, Tracey

Lessico del XXI Secolo (2012)

Emin, Tracey Emin, Tracey. – Artista britannica (n. Croydon 1963). Rappresentante di punta del gruppo di artisti inglesi chiamato YBA (Young british artists), tenuto a battesimo dalla londinese Saatchi [...] gallery e lanciato con la mostra Sensation alla Royal academy of art di Londra (1997). E. si propone al pubblico attraverso una grande varietà di mezzi espressivi: i disegni, le installazioni, le sculture, ... Leggi Tutto

Gillick, Liam

Lessico del XXI Secolo (2012)

Gillick, Liam Gillick, Liam. – Artista, critico d’arte, curatore e scrittore britannico (n. Aylesbur y1964). Nel 1987 G. si laurea in Belle arti presso il Goldsmiths College di Londra. Insieme con Damien [...] Hirst, Sarah Lucas, Angela Bulloch e Henry Bond, G. appartiene alla generazione detta YBAs (Young british artists), giovani artisti britannici che si sono imposti sulla scena artistica tra la fine degli anni Ottanta e i primi anni Novanta del 20° ... Leggi Tutto

Bulloch, Angela

Lessico del XXI Secolo (2012)

Bulloch, Angela Bulloch, Angela. – Artista canadese (n. Rainy River, Ontario, 1966) di origine inglese. Laureatasi in belle arti al Goldsmiths college (University of London) nel 1988, nello stesso anno [...] alla Freeze exposition organizzata da D. Hirst a Londra insieme a Ch. Saatchi, venendo annoverata tra i cosiddetti Young British artists. Sin dai primi anni Novanta del secolo scorso, si è cimentata con esperimenti pioneristici di arte interattiva ... Leggi Tutto

Taylor-Wood, Sam (propr. Samantha Taylor)

Lessico del XXI Secolo (2013)

Taylor-Wood, Sam (propr. Samantha Taylor) Taylor-Wood, Sam (propr. Samantha Taylor). – Artista e regista britannica (n. Londra 1967). Emersa negli anni Novanta del 20° secolo con il gruppo dei cosiddetti [...] Young British artists usciti dal Goldsmiths College, insieme ai quali partecipò alla celebre esposizione Brilliant! del 1995 al Walker art center di Minneapolis, premiata nel 1997 alla Biennale di Venezia come giovane artista più promettente e ... Leggi Tutto
TAGS: BIENNALE DI VENEZIA – MINNEAPOLIS – BRAM STOKER

Whiteread, Rachel

Lessico del XXI Secolo (2013)

Whiteread, Rachel Whiteread, Rachel. – Artista britannica (n. Londra 1963), esponente di spicco degli Young british artists. Studia pittura al Brighton polytechnic (1982-85) e scultura alla Slade school [...] di scatole in cartone di forma e dimensione differenti. Ancora calchi di scatole variamente disposte e dalle tinte tenui espone nella mostra Morandi’s legacy: influences on british art (2006) alla Estorick collection of modern italian art a Londra. ... Leggi Tutto

IL DESIGN NEL FUTURO

XXI Secolo (2010)

Il design nel futuro Vanni Pasca Crisi economica e significato del design Il 2009 per molti evoca il 1929 a proposito della crisi economica in atto, anche se non è ancora possibile stabilire con quanta [...] ma a Marc Quinn, uno degli esponenti più interessanti della Young British art. Nel frattempo sono nate nuove gallerie, per es. promotore del Prix science pour l’art e del LVMH Young artists award. Così l’intreccio fra arte, architettura, moda, design ... Leggi Tutto

CANADA

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1991)

(VIII, p. 623; App. I, p. 350; II, I, p. 495; III, I, p. 299; IV, I, p. 352) Popolazione. - Il C. al censimento del 1986 contava 25.354.084 ab. (esclusi gli Indiani delle riserve e gli Eschimesi non censiti) [...] i loro frutti. Bibl.: J. Dickinson, B. Young, Diverse pasts, Toronto 1986; P.-A. Linteau, Montreal) e occidentale (la British Columbia). Intorno a piccole Art Gallery of Ontario, Toronto 1974; Video by artists, a cura di P. Gale, ivi 1976; Montreal ... Leggi Tutto
TAGS: ALLEVAMENTO DI ANIMALI DA PELLICCIA – GUERRA D'INDIPENDENZA AMERICANA – MEZZO DI COMUNICAZIONE DI MASSA – ISOLA DEL PRINCIPE EDOARDO – INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CANADA (17)
Mostra Tutti

BIOGRAFIA

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1978)

Repertori biografici. - Si dà notizia dei principali repertori apparsi negli ultimi trent'anni, ricordando che tutte le pubblicazioni del tipo dei Chi è) (ed equivalenti nelle varie lingue) riguardano [...] biographical dictionary down to 1550..., ivi 1954; W. Matthews, British autobiographies publ. or written before 1951, Berkeley-Los Angeles 1955 data, ivi 19682; W. Young, A dictionary of American artists, sculptors and engravers from the beginnings ... Leggi Tutto
TAGS: SAN GIOVANNI IN PERSICETO – REPUBBLICA SUDAFRICANA – SANTIAGO DE COMPOSTELA – DISTRICT OF COLUMBIA – THÉATRE FRANÇAIS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BIOGRAFIA (5)
Mostra Tutti

KORDA, Sir Alexander

Enciclopedia del Cinema (2003)

Korda, Sir Alexander Eva Cerquetelli Nome d'arte di Sándor László Kellner, regista e produttore cinematografico ungherese, naturalizzato britannico, nato a Turpásztó il 16 settembre 1893 e morto a Londra [...] La primula rossa) di Harold Young, fantasiosa storia ambientata durante la a questi successi, K. si associò alla United Artists (che da allora si incaricò della distribuzione dei Film. Nel 1946 acquistò la British Lion Film Corporation, e poi anche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: IMPERO COLONIALE BRITANNICO – INDUSTRIA CINEMATOGRAFICA – RIVOLUZIONE FRANCESE – JOSEF VON STERNBERG – EMERIC PRESSBURGER
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su KORDA, Sir Alexander (1)
Mostra Tutti
1 2 3
Vocabolario
cattelanata
cattelanata s. f. (scherz.) Trovata, azione, atteggiamento tipici dell’artista Maurizio Cattelan. ◆ Invitato addirittura dal Comune, smemorato oppure a caccia di diversivi, Maurizio Cattelan promette di installare in una piazza businesschic...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali