Francesco Sisci
Cina
La 'lunga marcia' dell'economia cinese
L'impatto dell'economia cinese nel quadro mondiale
di Francesco Sisci
11 marzo
A Liaoyang, in Manciuria, 30.000 lavoratori 'dismessi', appartenenti [...] Sun nel 1912 al fine di riunire le vecchie società rivoluzionarie. Forte del suo controllo sull'esercito, YuanShikai, una volta ottenuta la presidenza della repubblica, pensò di sbarazzarsi del Guomindang dichiarandolo illegale; riportò la capitale ...
Leggi Tutto
Giappone
Stato asiatico dell’Estremo Oriente.
Le origini
Le prime notizie storiche sul G. si trovano in resoconti cinesi. All’arcipelago accenna l’opera storiografica Han shu nel 1° sec. d.C., mentre [...] di costruire una flotta transoceanica. In Asia tentò, con la presentazione delle «ventun richieste» al governo di YuanShikai, di imporre la propria egemonia alla Cina repubblicana (1915), dopo che l’esercito giapponese aveva occupato la concessione ...
Leggi Tutto