LUIGI IX, Re di Francia, Santo
C. Bruzelius
L. nacque probabilmente a Poissy il 25 aprile 1214 e regnò dal 1226 al 1270; morì a Cartagine il 25 agosto 1270 e fu canonizzato da Bonifacio VIII l'11 agosto [...] Durante gli anni trenta, L. intraprese la costruzione della cappella del castello di Saint-Germain-en-Laye (dip. Yvelines), attribuita allo stesso architetto che aveva progettato l'abbaziale di Saint-Denis. L'edificio, oggi pesantemente restaurato, è ...
Leggi Tutto
OSSO
V.H. Elbern
L'o. come materiale per la produzione di oggetti d'arte fu usato generalmente nel Medioevo come surrogato dell'avorio, materiale più raro, di più difficile reperibilità e quindi più [...] dai reliquiari fino ai grandi rivestimenti d'altare, fra cui per es. un dossale per l'abbazia di Poissy (dip. Yvelines), dono di Jean de Valois, duca di Berry (Parigi, Louvre). La più imponente realizzazione degli Embriachi, dovuta a Baldassarre, il ...
Leggi Tutto
NORMANDIA
M. Baylé
(franc. Normandie)
Regione storica della Francia settentrionale, compresa tra la Piccardia a E e la Bretagna a O e bagnata dalle acque del canale della Manica.Corrispondente approssimativamente [...] stando ai dettagli ornamentali, doveva essere accostabile a quelli della collegiata di Notre-Dame a Mantes-Gassicourt (dip. Yvelines) e al portale di Saint-Jean nella cattedrale di Rouen. I portali della facciata della cattedrale di Bayeux presentano ...
Leggi Tutto
Rappresentare il progetto
Marco Gaiani
Nel processo progettuale di architettura, design e ingegneria industriale, l’essenza prima del concetto di ‘rappresentare il progetto’ è nella compresenza interagente [...] per revisioni di progetto di esterni di veicoli alla scala di 1:1 in stereoscopia. Oltre a questo, a Vélizy (Yvelines), dov’è situato il nuovo centro di progettazione PSA, sono raggruppate più attrezzature immersive stereoscopiche, come un CAVE, all ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa centro-occidentale; abbraccia quasi interamente la regione geografica francese, compresa fra i Pirenei a S, la parte più accidentata ed elevata della catena alpina a SE, la valle del [...] , 1975-80; Lognes, Marne-la-Vallée, 1983-86 ecc.), H. Gaudin (Elancourt-Maurepas, Saint-Quentin-en-Yvelines, 1975-81), R. Bofill (quartiere Antigone a Montpellier, 1990).
Tra le costruzioni isolate (edifici amministrativi, industriali, culturali ...
Leggi Tutto
URBANISTICA (XXXIV, p. 768; App. III, 11, p. 1037)
Sergio Rinaldi Tufi
Gabriele Scimemi
Urbanistica antica. - I primi insediamenti stabili di una certa consistenza si costituiscono durante il periodo [...] collocata anzitutto la realizzazione delle cinque villes nouvelles nell'immediata periferia di Parigi (Cergy-Pontoise, St. Quentin-en-Yvelines, Èvry, Melun-Sénart, Marne-la-Vallée); quindi il rafforzamento della base economica di 8 città superiori ai ...
Leggi Tutto
PITTURA dal 1260 al 1400
A. Châtelet
In tutto il mondo occidentale, nel periodo compreso tra il 1260 e il 1400 la p. ebbe un grande sviluppo, subendo al tempo stesso una profonda trasformazione; questo [...] pittori per decorare la propria residenza parigina, ovvero l'Hôtel d'Artois, il castello di Conflans nell'Artois (dip. Yvelines) e quello di Hesdin (dip. Pas-de-Calais), dove lavorarono in particolare Evrard d'Orléans - documentato dal 1292 al ...
Leggi Tutto
vaccinodromo
s. m. Grande centro vaccinale, allestito in strutture molto capienti, ad esempio impianti sportivi multifunzionali. ♦ [tit.] Parigi, nascono i / vaccinodromi: velodromi / per la campagna contro il / Covid: come funzionano [sommario]...