BENCI, Antonio
Giulia Camerani Marri
Nato a Santa Luce (Pisa) il 30 marzo 1783, dopo aver trascorso gran parte della fanciullezza a Livorno, compì i primi studi a Pisa; qui s'iscrisse alla facoltà di [...] attraverso la Svizzera, dove ebbe contatti con Pestalozzi, Girard e Fellenberg, visitando i loro istituti d'ìstruzione a Yverdon, Friburgo e Hofwyll, e convertendosi all'idea dei mutuo insegnamento,visitò anche la Germania, il Belgio e la Francia ...
Leggi Tutto
AMELONGHI (Amelunghi, Amalonghi), Girolamo, detto il Gobbo da Pisa, il Forabosco, Martin Paladel, Ser Galigastro da Varlecchio
Anna Buiatti
Poeta pisano, visse intorno alla metà del sec. XVI. La sua [...] Nanea, a Firenze nel 1586, e con La Nanea e La Guerra dei Mostri del Lasca, a Firenze nel 1612 e a Yverdon nel 1772.
La Gigantea è un poemetto di centoventotto ottave in cui viene descritta, con intenzione farsesca ed evidente gusto del mostruoso e ...
Leggi Tutto
CERRETTI, Luigi
Renzo Negri
Nacque a Modena, il 1º nov. 1738 da Pietro, medico, e da Silvia Cantelli, nipote di Giacomo Cantelli, geografo e bibliotecario di Francesco II d'Este, e sorella della poetessa [...] d'altri), nelle Prose scelte del 1812, 1822 e in Raccolta di prose e lettere del sec. XVIII, III, Milano 1830; Novelle, Yverdon [Forlì] 1839. Le più copiose antologie moderne di versi del C. sono: Lirici del secolo XVIII, a c. di G. Carducci, Firenze ...
Leggi Tutto
BRACCIOLINI (Dell'Api), Francesco
Lovanio Rossi
Nacque a Pistoia il 26 nov. 1566 dal giureconsulto Giuliano, che seguendo la tradizione domestica aveva tenuto le maggiori cariche cittadine, e da Marietta [...] I, ibid. 1639; La Sacra Lettera scritta da M. Vergine ai Messinesi, Messina 1726; Poesie giocose di vario genere, Yverdon (Firenze) 1772; La Nenciotta a Bastianello..., Faenza 1821; Psiche,Ozio sepolto (o Premio della fatica), Oresta,Olimpia (con un ...
Leggi Tutto