• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
251 risultati
Tutti i risultati [593]
Biografie [251]
Arti visive [96]
Storia [84]
Letteratura [77]
Archeologia [47]
Religioni [38]
Geografia [27]
Sport [27]
Europa [13]
Musica [16]

Budmani, Petar

Enciclopedia on line

Filologo croato (Ragusa, Dalmazia, 1835 - Castelferretti, Ancona, 1914), autore della Grammatica della lingua serbocroata (1866-67). Redattore, dal 1883 al 1907, del grande "Dizionario" (Rječnik) dell'Accademia [...] di Zagabria, B. ha il merito di avere per primo distinto nel croato i prestiti dal dalmatico da quelli dai dialetti italiani. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RAGUSA, DALMAZIA – DALMATICO – ZAGABRIA – ANCONA

IVIC, Tomislav

Enciclopedia dello Sport (2002)

IVIC, Tomislav Luca Valdiserri Croazia. Spalato, 30 giugno 1933 • Carriera di allenatore: Hajduk Spalato (1969-76), Ajax (1976-78), Hajduk Spalato (1978-80) , Anderlecht (1980-83), Galatasaray (1983-84), [...] (1985-86), Panathinaikos, Porto, Paris Saint-Germain, Atlético Madrid, Olympique Marsiglia, Benfica (1992-93), Croatia Zagabria, Croazia, Emirati Arabi Uniti, Iran, Standard Liegi, Olympique Marsiglia • Vittorie: 3 Campionati iugoslavi (1973-74 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Modrić, Luka

Enciclopedia on line

Modrić, Luka Calciatore croato (n. Zara 1985). Centrocampista ambidestro, dalla tecnica raffinata e dall’eccezionale visione di gioco, ha militato dal 1999 al 2002 nelle giovanili del NK Zadar per poi trasferirsi alla [...] fino al 2012, per poi passare al Real Madrid. Ha vinto in Croazia numerosi campionati e coppe nazionali con la Dinamo Zagabria, ma i suoi trofei più prestigiosi sono quelli ottenuti con il Real Madrid: cinque Supercoppe di Spagna, due Coppe di Spagna ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PALLONE D’ORO – CROAZIA – MOSTAR – CROATO – RUSSIA

Rendić, Ivan

Enciclopedia on line

Scultore (S. Pietro, isola di Brač, 1849 - Spalato 1932). Allievo di G. Moscotta e G. Duprè; eseguì numerosi monumenti funerarî e celebrativi a Fiume, Trieste (nel palazzo del Lloyd), a Zagabria (a P. [...] Preradović), a Ragusa (a G. Gondola), ecc., e numerosi ritratti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ZAGABRIA – SPALATO – TRIESTE – RAGUSA

BOBAN, Zvonimir

Enciclopedia dello Sport (2002)

BOBAN, Zvonimir Alberto Costa Croazia. Imotski, 8 ottobre 1968 • Ruolo: centrocampista • Esordio in serie A: 17 novembre 1991 (Bari-Lazio, 1-2) • Squadre di appartenenza: 1985-91: Dinamo Zagabria; [...] novembre 1991-92: Bari; 1992-2001: Milan; luglio-ottobre 2001: Celta Vigo • In nazionale: 51 presenze e 12 reti (esordio: 22 dicembre 1990, Croazia-Romania, 2-0) • Vittorie: 4 Campionati italiani (1992-93, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FABIO CAPELLO – MEZZALA – BARI

Pavelić, Ante

Dizionario di Storia (2011)

Pavelic, Ante Pavelić, Ante Politico croato (Bradina, Erzegovina, 1889-Madrid 1959). Durante la Prima guerra mondiale, prestò servizio militare nell’esercito austro-ungarico. Nazionalista, fu avverso [...] di Belgrado (1937). L’11 aprile 1941, quando la Iugoslavia fu invasa dalle armate tedesco-italiane, P. si insediò a Zagabria come duce (poglavnik) del governo e del nuovo Stato indipendente croato. Resse il governo con risolutezza fanatica fino alla ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PRIMA GUERRA MONDIALE – AMERICA LATINA – CATTOLICESIMO – ESTRADIZIONE – IUGOSLAVIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Pavelić, Ante (3)
Mostra Tutti

Janigro, Antonio

Enciclopedia on line

Janigro, Antonio Musicista italiano (Milano 1918 - ivi 1989). Allievo di P. Casals, ha studiato al conservatorio di Milano e all'École normale di Parigi. È stato un apprezzato concertista di violoncello, direttore d'orchestra [...] e insegnante al conservatorio di Zagabria; ha fondato il complesso "I solisti di Zagabria". ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VIOLONCELLO – ZAGABRIA – PARIGI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Janigro, Antonio (1)
Mostra Tutti

Samele, Luigi

Enciclopedia on line

Samele, Luigi , Luigi. Schermitore italiano (n. Foggia 1987). Specialista della sciabola, ha vinto l’argento a squadre ai Mondiali di Parigi 2010 e il bronzo a squadre alle Olimpiadi di Londra 2012. Agli Europei di [...] Lipsia 2010, di Zagabria 2013 e di Strasburgo 2014 ha conquistato l’oro a squadre, e a quelli di Toruń 2016, di Tbilisi 2017 e di Novi Sad 2018 l’argento a squadre. Ai Mondiali di Lipsia del 2017 ha vinto il bronzo a squadre e a quelli di Wuxi del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: OLIMPIADI DI TOKYO – SAMELE , LUIGI – DÜSSELDORF – NOVI SAD – BUDAPEST

PROSINECKI, Robert

Enciclopedia dello Sport (2002)

PROSINECKI, Robert Luca Valdiserri Croazia. Schwenningen (Germania), 12 gennaio 1969 • Ruolo: centrocampista • Squadre di appartenenza: 1987-91: Stella Rossa; 1991-94: Real Madrid; 1994-95: Oviedo; [...] 1995-96: Barcellona; ottobre 1996-1997: Siviglia; 1997-2000: Croatia Zagabria; luglio-settembre 2000: Hrvatski Dragovaljac; settembre 2000-2001: Standard Liegi; 2001-02: Portsmouth • Nella nazionale iugoslava: 15 presenze e 4 reti (esordio 23 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BELGRADO – ZAGABRIA – GERMANIA

Herbig, Gustav

Enciclopedia on line

Linguista ed etruscologo tedesco (Kaiserslautern, Palatinato, 1868 - Monaco di Baviera 1925). Studiò i rapporti fra l'etrusco e il latino, e fra l'etrusco e le lingue dell'Asia Minore; contribuì al Corpus [...] Inscriptionum Etruscarum con la pubblicazione della Mummia di Zagabria e delle iscrizioni falische. n Il figlio Reinhard (Monaco di Baviera 1898 - Roma 1961), anch'egli etruscologo e archeologo (si occupò prevalentemente di architettura romana), fu ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MONACO DI BAVIERA – KAISERSLAUTERN – ASIA MINORE – HEIDELBERG – TEDESCO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13 ... 26
Vocabolario
zagabrese
zagabrese żagabrése agg. e s. m. e f. – Appartenente o relativo alla città di Zagabria (croato Zagreb), capitale della Repubblica di Croazia; abitante o nativo di Zagabria.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali