ŻEROMSKI, Stefan
Giovanni Maver
Scrittore polacco, nato il 10 novembre 1864 a Strawczyn presso Kielce, morto a Varsavia il 20 novembre 1925. Trascorse l'infanzia, lieta e serena, in mezzo al suggestivo [...] prode W., 1906; Duma o hetmanie, 1908) e drammi (Róża, Rosa, 1909; Sułkowski, 1910). Dopo gli anni di guerra, trascorsi a Zakopane e durante i quali scrisse la trilogia Walka z szatanem (Lotta con Satana, 1916-1919), Ż. indugia volentieri su problemi ...
Leggi Tutto
GALIZIA (A. T., 51-52)
Riccardo RICCARDI
Francesco TOMMASINI
Giorgio VERNADSKIJ
Regione della Polonia meridionale. Fino al 1918 costituì una provincia dell'Impero d'Austria, confinante a N. con la [...] da O. verso E. Le precipitazioni, prevalentemente estive (Cracovia, 41%; Leopoli, 39%), sono abbondanti nelle zone elevate (già a Zakopane, a 850 m., si registrano 1230 mm. all'anno), ma nella maggior parte della regione oscillano tra i 600 e gli ...
Leggi Tutto
Evelina Christillin
Olimpiadi invernali
Torino vince le Olimpiadi prima di giocarle
L'organizzazione di Torino 2006
di Evelina Christillin
7-24 febbraio
Si svolge a Salt Lake City in Utah la diciannovesima [...] la cittadina svizzera di Sion (grande favorita, al terzo tentativo), Helsinki (Finlandia), Poprad Tatry (Slovacchia), Zakopane (Polonia), Klagenfurt (una candidatura con una percentuale di Italia, Tarvisio, ma prevalentemente austriaca).
Di fronte a ...
Leggi Tutto
VITROTTI, Giovanni Battista (Vitrutìn)
Stefano Masi
– Nacque a Torino il 16 novembre 1882, secondogenito di Giuseppe e di Virginia Lisa.
Il nonno paterno, Paolo Vitrotti, proprietario terriero, era stato [...] di quest’ultimo, lo spericolato eroe del muto Saetta, giunse fino in Polonia per le riprese di Der Bergführer von Zakopane (1930), girato sui monti Tatra, e alla fine di quella trasferta venne scelto per fotografare alcune produzioni locali, tra cui ...
Leggi Tutto
SPORT (XXXII, p. 415)
Vittorio CORELLI
L'attività sportiva che, dal bilancio del 1938 dava speranza di poter raggiungere in breve migliori risultati, subì invece un periodo di stasi durante la seconda [...] è stata vinta dall'ungherese Ilona Elek.
Sci e sport invernali. - I campionati del mondo si svolsero nel 1939 a Zakopane in Polonia e registrarono i successi degli sciatori germanici in quasi tutte le gare tranne quelle di fondo e gran fondo nelle ...
Leggi Tutto