• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
11 risultati
Tutti i risultati [25]
Biografie [11]
Letteratura [7]
Sport [4]
Geografia [3]
Arti visive [4]
Competizioni e atleti [2]
Europa [2]
Tempo libero [1]
Musica [1]
Filosofia [1]

Raciborski, Marjan

Enciclopedia on line

Botanico (Brzostowa, Sandomierz, 1863 - Zakopane 1917). Esplicò la sua attività scientifica in tutti i campi della botanica, occupandosi di sistematica, di floristica, di fitogeografia, di paleobotanica, [...] di morfologia, di citologia e di fisiologia vegetale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SANDOMIERZ – CITOLOGIA – ZAKOPANE

Karłowicz, Mieczysław

Enciclopedia on line

Karłowicz, Mieczysław Musicista (Wiszniewo, Lituania, 1876 - Zakopane 1909). Studiò a Varsavia e a Berlino; fu poi direttore della Società musicale di Varsavia. Compose musiche sinfoniche, vocali e pianistiche, considerate, [...] per vigoria d'accenti lirici e complessità di sviluppo, tra le migliori della moderna scuola polacca ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LITUANIA – ZAKOPANE – VARSAVIA – BERLINO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Karłowicz, Mieczysław (1)
Mostra Tutti

Szczuka, Mieczysłav

Enciclopedia on line

Pittore (Varsavia 1898 - Zakopane 1927). Compiuti gli studî all'accademia di Varsavia, esordì con opere d'influenza espressionista; nel 1924, fu tra i promotori del gruppo costruttivista Blok e dell'omonima [...] rivista, attraverso la quale contribuì a diffondere in Polonia i principî del funzionalismo. Si occupò anche di scenografia, grafica, architettura. Sue opere sono conservate al museo di Łódź a Varsavia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ZAKOPANE – VARSAVIA – POLONIA

Tuwim, Julian

Enciclopedia on line

Tuwim, Julian Poeta polacco (Łódź 1894 - Zakopane 1953). Legato al gruppo di Skamander e attivo anche come saggista, critico, organizzatore di cabarets artistici, fu tra i protagonisti della vita culturale in Polonia [...] e il maggior esponente della nuova poesia polacca tra le due guerre. Riparato all'estero nel 1939, visse in Francia, Portogallo, Brasile, Canada e negli Stati Uniti; tornò in patria nel 1946. Aperta a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STATI UNITI – PORTOGALLO – ZAKOPANE – POLONIA – BRASILE

Kasprowicz, Jan

Enciclopedia on line

Poeta polacco (Szymborze, Cuiavia, 1860 - Poronin, Zakopane, 1926). Studiò a Lipsia e a Breslavia; si stabilì (1889) a Leopoli, dove (dal 1909) insegnò letteratura comparata all'università. Scrisse dapprima [...] Poezje (1889) a sfondo sociale, ma poi andò sempre più rivelando, nella sua opera, uno spirito fondamentalmente religioso. Il poema Chrystus (1894) e le liriche Anima lachrymans (1894) e Miłość ("Amore", ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BRESLAVIA – ZAKOPANE – LEOPOLI – POLACCO – LIPSIA

Makuszyński, Kornel

Enciclopedia on line

Umorista, critico e poeta polacco (Stryj 1884 - Zakopane 1953). Ottenne grande popolarità pubblicando sui più importanti periodici di Varsavia racconti e bozzetti umoristici, che riunì più tardi nelle [...] raccolte: Rzeczy wesole ("Cose allegre", 1909); O duchach, diabłach i kobietach ("Spiriti, diavoli e donne", 1924); Kartki z Kalendarza ("Foglietti di calendario", 1939), ecc. Nel 1926 ottenne uno speciale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VARSAVIA – ZAKOPANE – POLACCO

Pillati

Enciclopedia on line

Famiglia di pittori polacchi (sec. 19º). Henryk (Varsavia 1832 - ivi 1894) dipinse gustose scene di genere e disegnò illustrazioni e caricature. Ksawery (Varsavia 1843 - Zakopane 1902), suo fratello, fu [...] soprattutto illustratore. Gustaw (Varsavia 1874 - ivi 1931), figlio del precedente, dipinse paesaggi e scene folcloristiche. Opere nel Museo nazionale di Varsavia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VARSAVIA

Witkiewicz, Stanisław Ignacy

Enciclopedia on line

Witkiewicz, Stanisław Ignacy Scrittore, filosofo, teorico dell'arte e pittore polacco (Varsavia 1885 - Dąbrowica 1939), figlio di Stanisław; è noto anche con lo pseudonimo di Witkacy. Tra le figure più significative dell'avanguardia [...] si dedicò a studi di filosofia in Russia e combatté nell'esercito russo. Tornato in patria nel 1918, si stabilì a Zakopane. Fece parte del gruppo dei pittori e poeti d'avanguardia "formisti", divenendone uno dei maggiori teorici e dirigendo un teatro ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – ACCADEMIA DI BELLE ARTI – PRIMA GUERRA MONDIALE – AVANGUARDIA – CRACOVIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Witkiewicz, Stanisław Ignacy (1)
Mostra Tutti

Witkiewicz, Stanisław

Enciclopedia on line

Pittore, critico d'arte e scrittore polacco (Poszawsze 1851 - Laurana, Istria, 1915). Conoscitore delle correnti pittoriche ed estetiche occidentali a lui contemporanee, in numerosi saggi (particolarmente [...] in Polonia (J. Chełmoński, A. Gierymski). Tra i primi celebratori della bellezza dei monti Tatra e della località di Zakopane, divenuta per suo merito un importante centro letterario e artistico, ne fece lo sfondo di una serie di racconti e ne ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: IMPRESSIONISMO – ZAKOPANE – LAURANA – POLONIA – ISTRIA

Pawlikowski

Enciclopedia on line

Famiglia polacca che risale al 15º sec., benemerita della cultura polacca. Jan Gwalbert (1793-1852) fondò nella sua proprietà di Medyka presso Przemyśl una ricca biblioteca e una grande collezione di manoscritti, [...] la prima edizione critica del poema Król-Duch ("Re-Spirito", 1925). Da ricordare anche Gwalbert Henryk (Medyka 1891 - Zakopane 1962) poeta e novelliere; Michał (Vienna 1887 - Londra 1970), letterato, giornalista e poeta (Wierza u jednego Boga "Fede ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CRACOVIA – PRZEMYŚL – LEOPOLI
1 2
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali