PALENCIA (A. T., 37-38, 39-40)
Giuseppe CARACI
José F. RAFOLS
Federico PFISTER
*
Città della Spagna, capoluogo della provincia omonima. Sorge a 740 m. s. m. sulla riva sinistra del Carrión, non lungi [...] , della seconda metà del sec. XVIII, eseguito su disegno di Ventura Rodríguez.
Bibl.: J. M. Quadrado, Valladolid, Ppalencia y Zamora, in España, sus monum. y artes, su naturaleza e historia, Barcellona 1885; V. Lampérez, Historia de la Arquitectura ...
Leggi Tutto
calcio - Inghilterra
Adalberto Bortolotti
FEDERAZIONE
Denominazione ufficiale: The Football Association
Anno di fondazione: 1863
Anno di affiliazione FIFA: 1905
NAZIONALE
Colori: bianco-blu
Prima partita: [...] si esibì a Madrid contro la Spagna, che incontrava per la prima volta, e il cui portiere, già leggendario, era Ricardo Zamora. Anche grazie alle sue prodezze, la Spagna si impose sorprendentemente per 4-3. La sconfitta subita fu per gli inglesi una ...
Leggi Tutto
Figlia di contadini (Domrémy 1412 - Rouen 1431); analfabeta, a 13 anni cominciò a credersi visitata da messaggeri celesti (s. Michele, s. Caterina, s. Margherita) che la esortavano prima a pietà, e poi, [...] nazionale moderno. Altre opere su G. d'Arco furono scritte da J. Chapelain, nella Pucelle, ou la France délivrée (1656); da A. de Zamora, nella Doncella de Orléans (sec. 18°); da R. Southey, nel poema Joan of Arc (1795); da A. Soumet, nel dramma J. d ...
Leggi Tutto
GUINEA EQUATORIALE
Lina Maria Calandra
Paola Salvatori
Danilo Manera
Demografia e geografia economica. Storia. Letteratura. Bibliografia
Demografia e geografia economica di Lina Maria Calandra. [...] antaño (2008) o Los callados anhelos de una vida (2012). Di gran qualità la scrittura di due annobonesi: Francisco Zamora Loboch (n. 1948), autore di versi intrisi di memoria ibrida, volta a ricostruire la dolente vicenda di un’intera generazione ...
Leggi Tutto
SANTIAGO DE COMPOSTELA
M.A. Castiñeiras González
M. Silva Hermo
SANTIAGO DE COMPOSTELA Città della Spagna, situata nella parte meridionale della provincia di La Coruña e capitale della regione autonoma [...] 7, 1952, pp. 371-383; id., El arte de Mateo en tierras de Zamora y Salamanca, ivi, 8, 1953, pp. 218-222; A. Del Castillo 7, 1952, pp. 371-383; id., El arte de Mateo en tierras de Zamora y Salamanca, ivi, 8, 1953, pp. 218-222; R. Del Arco, Sepulcros ...
Leggi Tutto
ARCHITETTURA - Secoli 6°-10°
G. Lorenzoni
Per un profilo dell'a. altomedievale si può procedere per exempla significativi, prendendo le mosse da alcuni monumenti sorti nei territori occupati dai Merovingi [...] e come dato differenziato l'occupazione di popolazioni barbariche diverse.Nella Spagna visigota, San Pedro de la Nave, presso Zamora, databile alla seconda metà del sec. 7°, è un esempio ben chiaro di una nuova sensibilità spaziale rispetto a ...
Leggi Tutto
ROMANICA, ARTE
Pietro Toesca
. Nella continuità dell'arte dal sec. X al XIII per tutta l'Europa occidentale ammettiamo la consueta divisione in due periodi - arte romanica, arte gotica - perché, sebbene [...] si spiegano le diverse fasi della scultura romanica in Galizia, nelle Asturie, in certi caratteri particolari: nelle cattedrali di Toro, di Zamora, a S. Maria Real di Sangüesa, a S. Martino di Segovia, a S. Vincenzo di Ávila, nelle chiese di Armentia ...
Leggi Tutto
TRÁS-OS-MONTES e ALTO DOURO
M.J. Pérez Homem de Almeida
Provincia del N-E del Portogallo che confina a N e a E con la Spagna, a O con l'antica provincia di Entre Douro-e-Minho e a S con quella di Beira [...] regione di Chaves; a Braganza, la cui regione mantenne sempre importanti legami con i territori leonesi di Astorga e di Zamora, si stabilì fin dal 1072 la famiglia dei Braganções, provenienti dal regno di León (Mattoso, 1982). Nel 1087 il vescovo ...
Leggi Tutto
calcio - Spagna
Franco Ordine
FEDERAZIONE
Denominazione ufficiale: Real Federación Española de Fútbol
Anno di fondazione: 1913
Anno di affiliazione FIFA: 1904
NAZIONALE
Colori: rosso-blu
Prima partita: [...] di una storica sequenza. In quest'epoca compare sulla scena calcistica spagnola un talento molto celebrato, il portiere Ricardo Zamora, protagonista assoluto dei pochi filmati dell'epoca; di lui si ricordano i duelli con Giuseppe Meazza. Il miglior ...
Leggi Tutto
MUSSINI, Natale Nicola (Nicolas, Nicolo)
Daniela Macchione
– Nacque a Bergamo il 25 dicembre 1765 da Andrea, originario di Mantova.
Studiò canto e contrappunto a Napoli. Da alcuni libretti d’opera, nonostante [...] caprices du poète, ibid. 1803. Altri titoli attribuitigli: Gli Argonauti (1799); Le petit Matelot (1803); Amasilde e Zamora (1832).
La produzione strumentale da camera nota comprende: Trois duos pour deux violons... œuvre premier, livre 1, Offenbach ...
Leggi Tutto