LASCARIS, Costantino
Massimo Ceresa
Nacque a Costantinopoli in una data collocabile tra il 14 giugno 1433 e lo stesso giorno dell'anno successivo. Poco si conosce dei diciannove anni che il L. trascorse [...] universitario de lenguas modernas y traductores, II (1995), luglio-dicembre, pp. 9-27; Id., C. L.: semblanza de un humanista bizantino, Madrid 1998; M.J. Zamora, Evolución gráfica en C. L., in Cuadernos de filología clásica, X (2000), pp. 267-282. ...
Leggi Tutto
Sport e letteratura nella storia
Francesca Petrocchi
Il genere della letteratura sportiva
Poeti e narratori nel corso dei secoli hanno descritto e illustrato l'esercizio fisico nei rispettivi linguaggi, [...] meritano di essere segnalate: La Oda a Platko, celebre portiere del Barcellona, di Rafael Alberti (1928), Oda a Ricardo Zamora, altro celebre portiere, di Pedro Montón Puerto, Futbol del poeta sovietico Nikolaj Zabolockij (1926) e, in tempi più ...
Leggi Tutto
Letteratura
Achille Tartaro
Jacqueline Risset
Carla Rossi
Ines Ravasini
Luciana Stegagno Picchio
Antonella Gargano
Maria Stella
Valerio Massimo De Angelis
Giuseppe Castorina
Bruno Berni
Michele [...] writers, ed. H. Bloom, Philadelphia (Pa.) 1998.
Contemporary American women writers. Gender, class, ethnicity, ed. L.P. Zamora, New York 1998.
The Heath anthology of American literature, ed. P. Lauter, Boston 1998³.
Hispanic American writers, ed. H ...
Leggi Tutto