FEA, Leonardo
Maurizia Alippi Cappelletti
Nacque a Torino il 24 luglio 1852 da Paolo, professore di disegno all'Accademia Albertina, e da Anna Roda. Sulle orme del padre, apprese a disegnare e soprattutto [...] J. Kahle, Über entomologische Sammlungen. Entomologen und Entomuseologie, in Entomol. Beihefte, I, 2, Berlin-Dahlem 1935, p. 73; E. Zavattari, L. F. naturalista viaggiatore della Birmania, in L'Italia d'Oltremare, VII (1942), pp. 124-27; F. Capra, Le ...
Leggi Tutto
BIANCHI, Giovanni
Angelo Fabi
Comunemente noto come Janus Plancus, nome che egli stesso si diede, con cui pubblicò la maggior parte dei suoi scritti e che venne anche italianizzato in Iano o Giano Planco. [...] -B.); Id.,La morte e la successione del Morgagni secondo un anatomico contemporaneo,ibid., pp. 463-502 (dal carteggio Caldani-B.); E. Zavattari,L'opera zoologica di Ianus Plancus (G. B.). in Arch. di storia della scienza, IV(1923), pp. 59-77, 123-139 ...
Leggi Tutto
GRASSI, Giovannino de'
Marco Rossi
Non si ha alcuna notizia certa per stabilire la sua data di nascita; i documenti attestano che era figlio di Guglielmo e abitava a Milano, prima nella parrocchia di [...] , Roma 1984, pp. 9-21, 41-83; F. Todini, Dipinti su tavola del primo Quattrocento, in Il polittico degli Zavattari in Castel Sant'Angelo. Contributi per la pittura tardogotica lombarda, Firenze 1984, pp. 53-57; A. Cadei, Ricognizione nella "Historia ...
Leggi Tutto