Il nome di Cirenaica, derivato dall'antica città di Cirene (v.), che ne rappresentò nel periodo della colonizzazione greca il centro principale, si applica a quella regione dell'Africa settentrionale, [...] . Le altre località segnate sulla carta come centri abitati non sono, in generale, che ridotte e presidî militari o zavie senussite, intorno alle quali si vanno fissando capanne e attendamenti d'indigeni. Nella regione sirtica è da ricordare Agedabia ...
Leggi Tutto
zavia
żàvia (o żàuia; anche żàviet o żàuiet) s. f. [adattam. dell’arabo zāwiya 〈∫àauiia〉, in origine «angolo», quindi «cella di eremita» e «piccolo oratorio»; pl. zawāyā]. – Complesso e centro per l’esercizio del culto e l’insegnamento religioso...