Scultore, pittore e incisore (n. Horb forse 1438-47 - m. Norimberga 1533). Attivo con certezza a partire dal 1477, lavorò soprattutto a Norimberga e a Cracovia, dove tra l’altro realizzò l'altare ligneo [...] il cimitero di S. Maria (ora al Museo Nazionale) e un crocifisso per la stessa chiesa; le tombe dell'arcivescovo ZbigniewOleśnicki nella cattedrale di Gniezno e del vescovo Pietro di Bnin nella cattedrale di Włocławek (1493); le dieci incisioni di ...
Leggi Tutto
GNIEZNO
A. Grzybkowski
Città della Polonia occidentale, a E di Poznań, sita al centro dell'omonimo altipiano su un'altura originariamente circondata da quattro laghi (oggi in parte scomparsi) collegati [...] da Sienno (m. nel 1480), opera riconosciuta di produzione centroeuropea, secondo modelli fiamminghi; la pietra tombale dell'arcivescovo ZbigniewOleśnicki, eseguita da Wit Stosz nel 1495, e ancora quella detta di S. Adalberto, risalente alla fine del ...
Leggi Tutto