• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
45 risultati
Tutti i risultati [989]
Oceania [45]
Geografia [155]
Storia [100]
Biografie [113]
Geografia umana ed economica [77]
Scienze politiche [72]
Economia [58]
Diritto [58]
Sport [47]
Zoologia [49]

Taupo

Enciclopedia on line

Taupo Taupo Il maggior lago della Nuova Zelanda (606 km2), profondo 159 m, nella parte centrale dell’Isola del Nord, in regione vulcanica, a 357 m s.l.m. Suo emissario è il fiume Waikato. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OCEANIA
TAGS: NUOVA ZELANDA – S.L.M

Stewart

Enciclopedia on line

Stewart Stewart La più meridionale isola della Nuova Zelanda (1746 km2 con 402 ab. nel 2006), che lo Stretto di Foveaux separa dall’Isola del Sud. Di natura vulcanica, presenta coste assai frastagliate. Fu scoperta [...] nel 1808 e acquistata dalla Gran Bretagna nel 1864. Il centro principale è Half Moon Bay che sorge sulla costa orientale, all’imboccatura di una profonda baia. L’isola viene detta dagli indigeni (Maori) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OCEANIA
TAGS: NUOVA ZELANDA – GRAN BRETAGNA

Oceania

Enciclopedia on line

Secondo l’accezione più ampia, e prevalente nell’uso, il complesso dell’Australia, della Nuova Guinea e del disperso mondo insulare dell’Oceano Pacifico, per la massima parte concentrato nel quadrante [...] . Nel 1642 l’olandese A. Tasman scopriva l’isola che in suo onore fu chiamata Tasmania, e più tardi pure la Nuova Zelanda. Il compimento dell’esplorazione marittima dell’O. avvenne nel Settecento per opera di vari navigatori (fra cui il francese L.-A ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – OCEANIA – ETNOLOGIA PER CONTINENTI E PAESI – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: ORGANIZZAZIONE DELLE NAZIONI UNITE – GRANDE BARRIERA CORALLINA – GUERRA ISPANO-AMERICANA – SECONDA GUERRA MONDIALE – COMMONWEALTH OF NATIONS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Oceania (10)
Mostra Tutti

Abbondanza, Baia dell’

Enciclopedia on line

Abbondanza, Baia dell’ (ingl. Bay of Plenty) Ampio golfo della Nuova Zelanda (Isola Settentrionale); con costa frastagliata e quasi dappertutto elevata. Nella sezione occidentale si trova il porto di Tauranga. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OCEANIA
TAGS: NUOVA ZELANDA – INGL

Alpi Neozelandesi

Enciclopedia on line

Catena che percorre in tutta la sua lunghezza l’Isola del Sud della Nuova Zelanda, a breve distanza dalla costa occidentale su cui scende con ripidi versanti. Nella sezione centrale si innalzano molte [...] cime sopra i 3000 m (alt. massima M. Cook, 3764 m). La catena forma un notevole diaframma climatico; interessata dai venti umidi occidentali, ha imponenti ghiacciai e alimenta fiumi brevi, ma con forti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OCEANIA – GEOMORFOLOGIA
TAGS: NUOVA ZELANDA – GHIACCIAI

Nuova Caledonia

Enciclopedia on line

(fr. Nouvelle Calédonie) Isola dell’Oceano Pacifico (16.117 km2, 19.058 km2 con le dipendenze, 245.580 ab. nel 2009), tra la Nuova Guinea e la Nuova Zelanda. Territorio d’Oltremare della Francia; capoluogo [...] e principale centro economico è Numéa. Le dipendenze sono rappresentate dalle isole della Lealtà, Walpole, dei Pini, Bélep, Chesterfield e Huon. Ha forma allungata (400 km) da NO a SE e innervata da una ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OCEANIA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: ISOLE DELLA LEALTÀ – OCEANO PACIFICO – NUOVA ZELANDA – ANTROPOFAGIA – NUOVA GUINEA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Nuova Caledonia (2)
Mostra Tutti

Kermadec, Isole

Enciclopedia on line

Gruppo di isole nell’Oceano Pacifico meridionale (33,7 km2), un migliaio di kilometri a NE della Nuova Zelanda, fra 29°10′ e 31°30′ lat. S e 177°45′ e 179° long. O. Emergono al margine O della profonda [...] 525 m. Nelle altre (Curtis, Macauley, Esperance) vi sono crateri in stato solfatarico. Le isole appartengono dal 1887 alla Nuova Zelanda; hanno clima mite e umido e sono coperte di boschi. A Raoul si trovano una stazione meteorologica e una stazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OCEANIA – GEOMORFOLOGIA
TAGS: OCEANO PACIFICO MERIDIONALE – STAZIONE METEOROLOGICA – NUOVA ZELANDA – MERIDIANI – VULCANO

Auckland

Enciclopedia on line

Gruppo di isole (606 km2) nel Pacifico meridionale, di origine vulcanica, disabitate. Scoperte nel 1806. Dipendenza della Nuova Zelanda, da cui distano circa 480 km a S. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OCEANIA
TAGS: NUOVA ZELANDA – PACIFICO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Auckland (1)
Mostra Tutti

Norfolk

Enciclopedia on line

Isola del Pacifico sud-occidentale (36,26 km2 con 1863 ab. nel 2006) tra la Nuova Caledonia e la Nuova Zelanda, compresa nell’omonimo arcipelago, di cui fanno parte anche le isolette disabitate di Phillip [...] e Nepean. Dal 1914 il territorio dipende direttamente dalla Federazione Australiana. Capoluogo Kingston. Dal punto di vista etnografico, gli isolani hanno conservato quasi intatti usi e costumi tradizionali, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OCEANIA
TAGS: NUOVA CALEDONIA – ISOLA PITCAIRN – NUOVA ZELANDA – ARCIPELAGO – BANANI

Chatham

Enciclopedia on line

Chatham Gruppo di due isole (Chatham, 802 km2, e Pitt, 166 km2) e vari scogli dell’Oceano Pacifico, situato al largo della Nuova Zelanda (da cui dipendono), a 900 km a E di Christchurch. Scoperto nel 1790 dal [...] navigatore W.R. Broughton. Il rilievo più alto delle isole culmina a 290 m s.l.m. Sono abitate da Maori (700 ab. circa nel 2001). Pesca, coltivazione del lino, allevamento di ovini ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – OCEANIA
TAGS: OCEANO PACIFICO – NUOVA ZELANDA – CHRISTCHURCH – ALLEVAMENTO – MAORI
1 2 3 4 5
Vocabolario
neożelandése
neozelandese neożelandése agg. e s. m. e f. – Relativo o appartenente alla Nuova Zelanda, grande arcipelago dell’oceano Pacifico a sud-est del continente australiano, che comprende due grandi isole (l’Isola del Nord e l’Isola del Sud) con...
cinque occhi
cinque occhi (Cinque Occhi, Cinque occhi) loc. s.le m. pl. Nel linguaggio giornalistico, le strutture preposte alle attività investigative e di spionaggio internazionale di cinque Paesi anglosassoni (Stati Uniti, Gran Bretagna, Canada, Australia,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali