In un mondo ideale, la politica ambientale sarebbe guidata dalla scienza, dall’innovazione e dalla volontà collettiva di preservare il pianeta per le future generazioni. La realtà è però ben diversa e [...] , accorgendosi così che siamo nel 2024 e non nel 1924 e ponendosi perciò l’ambizioso obiettivo di raggiungere emissioni nette zero entro la metà del secolo.Dall’altro lato abbiamo Donald Trump, che sembra interpretare il ruolo del cattivo in un ...
Leggi Tutto
Dal 30 novembre al 12 dicembre 2023 a Dubai, negli Emirati Arabi Uniti, si è tenuta la 28a Conferenza ONU delle Parti sul clima (COP28): in essa si riunisce la comunità internazionale impegnata nell’azione [...] nonché richiede tagli sostanziali e rapidi (riduzione del 43% dei GHG entro il 2030 e del 60% entro il 2035), raggiungendo zero emissioni nette di CO2 entro il 2050. La rapidità e la globalità delle azioni da intraprendere sono sostanziali per il ...
Leggi Tutto
Di buone intenzioni, come si sa, è lastricata la via dell’inferno e la locuzione sembra attagliarsi direttamente alle tante parole che in questi ultimi anni sono state spese – e continuano ad essere pronunciate [...] e privati, che ha, tra i suoi obiettivi principali, la decarbonizzazione dei trasporti per contribuire concretamente al traguardo delle zero emissioni entro il 2050. T&E ha calcolato che l’Unione Europea (UE) dovrebbe investire 39 miliardi di fondi ...
Leggi Tutto
Intervista a Massimo SirelliMassimo Sirelli è un artista che non vede alcun confine fra un campo e un altro. E pur rispettando le specificità di ogni attività prova a mantenerle strettamente collegate. [...] mainstream, e ritrovarmi il giorno dopo a Crotone a sensibilizzare sul fenomeno dell’immigrazione, dipingendo – a costo zero – il peschereccio San Nikolaus con il quale nel marzo 2020, in piena pandemia, sbarcarono dodici migranti appartenenti ...
Leggi Tutto
L’incontro di San Francisco del 15 novembre tra il presidente americano Joe Biden e quello cinese Xi Jinping ha raggiunto l’obiettivo importante di riannodare il filo del dialogo fra le due superpotenze. [...] le sfide globali e promuovere la sicurezza e la prosperità globali; l’altra è quella di aggrapparsi alla mentalità a somma zero, provocare rivalità e scontro e guidare il mondo verso il tumulto e la divisione». «Il mondo è abbastanza grande da ...
Leggi Tutto
Oggi più che mai l’America Latina e i Caraibi hanno il potenziale per diventare leader globali nell’azione per il clima. Nel campo delle energie rinnovabili possono offrire un’alternativa alla posizione [...] e possiede il 52% delle riserve mondiali di litio: una ipoteca per il futuro. La transizione verso una economia “a zero emissioni di carbonio” potrebbe generare 15 milioni di nuovi posti di lavoro nel settore energetico entro il 2030. La regione sta ...
Leggi Tutto
Esplode in Cina il dissenso rispetto alla politica zero Covid, con cui il governo ha provato in questi anni a isolare ed eliminare ogni focolaio della pandemia attraverso rigidi lockdown e test di massa. [...] Una strategia che è fortemente legata alla le ...
Leggi Tutto
La rivoluzione energetica della mobilità è appena iniziata. L’ha messa in moto il Vecchio Continente che ha deciso di dettare tempi e regole del futuro dell’auto. Un futuro a zero emissioni, l’unico possibile [...] per salvare l’ambiente. Secondo quanto s ...
Leggi Tutto
Il 2021 è stato definito l’“Anno Zero” per la ripartenza del turismo, l’anno da cui poter ricominciare. Occorre tuttavia prestare attenzione alle definizioni, in quanto sarebbe un errore pensare di cancellare [...] tutto ciò che il turismo è stato prima d ...
Leggi Tutto
Ho scoperto Leonardo Sciascia tra la fine del liceo e l’università, divorando i suoi libri e apprezzandone soprattutto lo scarto zero tra pagina e azione. Gli avevo scritto a metà degli anni Ottanta per [...] poi incontrarlo il 7 maggio 1988 all’Hotel Man ...
Leggi Tutto
zero
żèro agg. e s. m. [dal lat. mediev. zèphyrum, adattam. (Leonardo Fibonacci nel Liber abbaci, 1202) dell’arabo ṣifr «nulla, zero», calco del sanscr. śūnyá «vuoto» e poi «zero» (v. anche cifra)]. – 1. a. Primo numero della successione naturale...
zero emissioni
loc. s.le f. pl. Riferito ad attività, prodotto, fonte di energia senza emissioni di anidride carbonica o di gas serra; anche nella loc. avv.le a zero emissioni. ♦ Ci sono Paesi con città larghe in cui l'alternativa è reale...
zero Primo numero della successione naturale 0, 1, 2, 3 ecc., unico numero naturale che non sia il successore di un altro; come numero cardinale indica la mancanza di ogni unità, cioè il numero cardinale dell’insieme vuoto (o privo di elementi)....
Zero Rivista e gruppo d’arte d’avanguardia tedeschi, fondati a Düsseldorf nel 1958 da O.H. Mack e O. Piene, ai quali si unì nel 1961 G. Uecker. Con l’intento di superare sia il soggettivismo dell’arte informale, sia il convenzionalismo legato...