• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
lingua italiana
webtv
50 risultati
Tutti i risultati [50]
Lingua [7]
Grammatica [4]
Lessicologia e lessicografia [3]

Musica e psiche: da Carmen Consoli a Renato Zero

Atlante (2016)

Musica e psiche: da Carmen Consoli a Renato Zero Follia, test, sedute psicoanalitiche: i musicisti si sono lasciati spesso affascinare da teorie e strumenti della psicologia.Accade che la sensibilità artistica porti all’osservazione di sfumature che sfuggono persino ad alcuni addetti ai lavori. È ... Leggi Tutto

Due punto zero (oppure 2.0) lo si sente spesso anche in trasmissioni radiofoniche. Che cosa si intende esattamente con questa

Atlante (2015)

Si trova scritta in cifre Due punto zero (oppure 2.0) lo si sente spesso anche in trasmissioni radiofoniche. Che cosa si intende esattamente con questa0 o, talvolta, due punto zero, e si tratta in sostanza [...] di una locuzione usata in funzione aggettivale sempre posposta. Significa 'nella sua più recente e aggiornata versione', e si dice spesso di prodotti e gadget tecnolo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Snoopy & Friends: i Peanuts grado zero

Atlante (2015)

Snoopy & Friends: i Peanuts grado zero Più o meno chiunque oggi abbia tra i quaranta e i sessant’anni può vantare una sua personale antologia mentale delle strisce di Schulz. Che non consiste tanto nel ricordarsi alcune battute, ma è più un sapore che ritorna, con un po’ di malinconia.In ... Leggi Tutto

C'è in atto un progetto di reintroduzione di una specie di Ibis che si era estinta in natura, l'Ibis eremita. Con i nuovi ind

Atlante (2015)

Bentornati Ibis eremiti, dunque. Ora che da zero individui passano a più d'uno, perché mai non numerarli al plurale come si deve e come meritano?Eremita è tranquillamente declinabile al plurale, a differenza [...] di ibis. Il modello è il tipo falco pelle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

La maestra di mia figlia gli ha corretto “zero errori” con “zero errore”.

Atlante (2014)

Siamo in presenza di un uso particolare del numerale. In questo, come in altri casi, in cui zero è spesso posposto (per es., interessi zero), ma anche preposto (zero errori) a un nome, il numerale funziona [...] come una sorta di preposizione impropria, c ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

Da zero a infinito

Atlante (2014)

Da zero a infinito La schiera di coloro che dichiarano senza imbarazzo di non capire nulla di matematica è purtroppo piuttosto folta; e spesso vi si aggiunge anche una punta di malcelato compiacimento, quasi che avere troppa dimestichezza con i numeri sia segno di un ... Leggi Tutto

La guerra delle app

Atlante (2014)

La guerra delle app Quanti ricordano ancora il costo di un Sms? E quanti, invece, hanno sul proprio smartphone almeno tre o quattro applicazioni per inviare messaggi istantanei a costo zero? Sicuramente il secondo gruppo [...] è il più corposo. Secondo dei recenti dati pubbl ... Leggi Tutto

Oltre lo zero assoluto

Atlante (2013)

Oltre lo zero assoluto Lo ‘zero assoluto’ è uno dei concetti fondamentali della moderna fisica. Niente può essere più freddo dello zero assoluto, e tuttavia oltre a questa soglia si posiziona una serie di temperature negative [...] che, contrariamente a quanto ci potrebbe dire ... Leggi Tutto

Jeans a impatto zero per l’Africa

Atlante (2013)

Jeans a impatto zero per l’Africa In occasione della Paris Fashion Week è stato presentato il progetto Studio Africa, un originale e inedito tentativo di sostenere i piccoli coltivatori africani tramite un’iniziativa che unisce ecosostenibilità, moda e vintage.L’iniziativa è nata da ... Leggi Tutto

Perché si dice "abbiocco"? Da cosa deriva?

Atlante (2010)

Alberto RasiAbbiocco è voce di italiano regionale di area centrale, in particolar modo laziale e marchigiana. Il sostantivo è un deverbale a suffisso zero derivato dal verbo abbioccare, abbioccarsi, che, [...] secondo il Dizionario etimologico dei dialett ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA
1 2 3 4 5
Vocabolario
zero
zero żèro agg. e s. m. [dal lat. mediev. zèphyrum, adattam. (Leonardo Fibonacci nel Liber abbaci, 1202) dell’arabo ṣifr «nulla, zero», calco del sanscr. śūnyá «vuoto» e poi «zero» (v. anche cifra)]. – 1. a. Primo numero della successione naturale...
zero emissioni
zero emissioni loc. s.le f. pl. Riferito ad attività, prodotto, fonte di energia senza emissioni di anidride carbonica o di gas serra; anche nella loc. avv.le a zero emissioni. ♦ Ci sono Paesi con città larghe in cui l'alternativa è reale...
Leggi Tutto
Enciclopedia
zero
zero Primo numero della successione naturale 0, 1, 2, 3 ecc., unico numero naturale che non sia il successore di un altro; come numero cardinale indica la mancanza di ogni unità, cioè il numero cardinale dell’insieme vuoto (o privo di elementi)....
Zero
Zero Rivista e gruppo d’arte d’avanguardia tedeschi, fondati a Düsseldorf nel 1958 da O.H. Mack e O. Piene, ai quali si unì nel 1961 G. Uecker. Con l’intento di superare sia il soggettivismo dell’arte informale, sia il convenzionalismo legato...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali