Forse un giorno scopriremo che non ci siamo mai perduti e che tutta questa tristezza, in realtà, non è mai esistita...(I migliori anni della nostra vita, Renato Zero, 1994) Permettetemi un’eccezione alle [...] e compositore, a cui va il merito di aver colto il valore de I migliori anni e di averla proposta a Renato Zero. Nessuna notte è infinitaPur inglobato in un album (Sulle tracce dell’imperfetto: e vengono in mente gli «infiniti tronchi» di Francesco ...
Leggi Tutto
«C’è sempre un conoscente a conoscenza di quello che viene mosso»La parola knowledge (‘conoscenza’) va ammessa di diritto nell’alfabeto del rap. Una delle prime star del rap americano, il newyorkese Kool [...] nata nel 2004 dalla collaborazione tra il beatmaker svizzero Michel e le voci dei milanesi Club Dogo:Due zerozero quattroOriginal Club DogoMilano Swiss in combinazione(Michel ft. Club Dogo, Megalopoli suono)Anche nella seconda modalità di (auto ...
Leggi Tutto
IntroLa strada esplode. Agli inizi degli anni ’70 le strade del Bronx, il distretto ghetto di New York, si popolano di giovani e si accendono di musica, di balli e di parole di protesta. La festa comincia [...] (2001) di Mimmo Raimondi; Zeta - Una storia hip-hop (2016) di Cosimo Alemà; Numero zero - Alle origini del rap italiano 2015 di Enrico Bisi, e la serie TV Zero (2021), prodotta da Netflix e cancellata dopo la prima stagione.Ghost trackUn’ultima nota ...
Leggi Tutto
IntroÈ il 1988 quando il giovane disk jockey Lorenzo Cherubini pubblica il suo primo album, Jovanotti for President:My name is Jovanotti, gonna do it right / the number one rapper, the best DJ / just got [...] proveniente per lo più dallo slang angloamericano; in questa fase (e non troppo diversamente nei primi Anni Zero), il comparto degli anglicismi appare quantitativamente moderato, e dipende in larga misura dalla terminologia propria della sottocultura ...
Leggi Tutto
Dal pezzotto al dupeIl 2024 è l’anno della fuffa. Non tanto perché abbiamo scoperto solo ora le sue potenzialità, ma perché anche nella lingua si sono consolidate espressioni a tal punto da essere considerate [...] nel decreto Omnibus) hanno introdotto norme e sanzioni più aspre per chi guarda le partite tramite canali illegali. Tolleranza zero annunciata: si parla di carcere non solo per chi commercializza questi servizi, ma anche per chi ne è a conoscenza ...
Leggi Tutto
Quando si osserva il testo di una canzone rap, genere musicale storicamente caratterizzato da una «tendenza marcata alla mimesi del parlato» e dall’«assenza di strutture metriche peculiari» (Grimaldi 2006, [...] un’avventuraSai com’è, la novità, le facce nuoveI primi incarichi, il gusto con cui superi le prime proveAvevo zero motivazioniC’ero come se ci sei soltanto quando sei costretto dalle situazioniAbito in un pezzo di provinciaDove quello che ottieni ...
Leggi Tutto
Sono passati dieci anni da quando due rapper italiani emergenti, Ghali e Maruego, cantavano storie di emigrazione tra le due sponde del Mediterraneo intrecciando italiano, arabo, francese e inglese.Al [...] ’ o ‘amico’) e poi ancora flus (‘soldi’), wallah (‘giuro [su Dio]’), drari (‘ragazzi’), bled (il paese d’origine), walo (‘zero’), haram (‘proibito’), halal (‘consentito’) e inshallah (‘se Dio vuole’). Non è raro inoltre trovare frasi intere in arabo ...
Leggi Tutto
Walter Pedullà costruisce libri da abitare. Il vecchio che avanza. Scampoli illustrati di politica e letteratura degli Anni Zero, edito alla fine del 2009 dalla cooperativa romana Ponte Sisto (la stessa [...] cui il critico calabrese affida la stampa delle due riviste da lui fondate all’inizio del millennio, «L’illuminista» e «Il caffè illustrato»), non tradisce le aspettative: tutto è minuziosamente e sapientemente ...
Leggi Tutto
Giuseppe AntonelliIl mago delle paroleTorino, Einaudi, 2025 Uscire dall’infanziaCome si insegna l’italiano oggi? Si può rendere la grammatica un’avventura? Giuseppe Antonelli, ne Il mago delle parole, [...] , spinaci, per parole dell’economia come tariffa e magazzino e per molte parole delle scienze come algebra, zenit e cifra e zero, che derivano tutte da uno stesso vocabolo: sifr». Le lezioni del mago, in fondo, servono proprio a questo: insegnano a ...
Leggi Tutto
zero
żèro agg. e s. m. [dal lat. mediev. zèphyrum, adattam. (Leonardo Fibonacci nel Liber abbaci, 1202) dell’arabo ṣifr «nulla, zero», calco del sanscr. śūnyá «vuoto» e poi «zero» (v. anche cifra)]. – 1. a. Primo numero della successione naturale...
zero emissioni
loc. s.le f. pl. Riferito ad attività, prodotto, fonte di energia senza emissioni di anidride carbonica o di gas serra; anche nella loc. avv.le a zero emissioni. ♦ Ci sono Paesi con città larghe in cui l'alternativa è reale...
zero Primo numero della successione naturale 0, 1, 2, 3 ecc., unico numero naturale che non sia il successore di un altro; come numero cardinale indica la mancanza di ogni unità, cioè il numero cardinale dell’insieme vuoto (o privo di elementi)....
Zero Rivista e gruppo d’arte d’avanguardia tedeschi, fondati a Düsseldorf nel 1958 da O.H. Mack e O. Piene, ai quali si unì nel 1961 G. Uecker. Con l’intento di superare sia il soggettivismo dell’arte informale, sia il convenzionalismo legato...