• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
lingua italiana
webtv
65 risultati
Tutti i risultati [65]
Industria [4]
Medicina [4]
Farmacologia e terapia [2]
Industria cosmetica e farmaceutica [2]
Alimentazione [2]
Arti visive [1]
Fotografia [1]
Cinema [1]

schiappa

Sinonimi e Contrari (2003)

schiappa s. f. [etimo incerto], fam. - [persona che ha scarsa abilità in un'attività, spec. in uno sport o in un gioco: al biliardo sei una s.] ≈ (fam.) brocco, (fam.) impiastro, (pop.) (mezza) sega, nullità, [...] (fam.) pippa, scalzacani, (fam.) scarpa, zero. ↔ asso, campione, fuoriclasse. ... Leggi Tutto

ex novo

Sinonimi e Contrari (2003)

ex novo /eks 'nɔvo/ locuz. lat. (propr. "da nuovo"), usata in ital. come avv. - [a partire da zero, nella sua totalità: il lavoro va rifatto ex novo] ≈ completamente, daccapo, da cima a fondo, dall'inizio, [...] dal principio, del tutto, di nuovo, di sana pianta, interamente, totalmente. ↔ in parte, parzialmente ... Leggi Tutto

armi

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi armi Armi da urto - Bastone; catena; clava; frusta; manganello o sfollagente; martello; mazza d’arme; mazza ferrata; mazzafrusto; mazza piombata; mazza snodata; pugno di ferro o tirapugni; [...] H o nucleare o termonucleare. 2. Esplosione; fissione; fungo; fusione nucleare; onda d’urto; onda esplosiva; punto zero. Armi batteriologiche o chimiche - Antrace; arsina; botulino; gas (asfissiante, lacrimogeno, nervino, tossico); iprite; lewisite ... Leggi Tutto

universale

Sinonimi e Contrari (2003)

universale [dal lat. universalis]. - ■ agg. 1. a. [che riguarda tutto l'universo fisico] ≈ cosmico, galattico. b. [che interessa tutta l'umanità: pace u.] ≈ generale, globale, mondiale, planetario. ↔ locale. [...] erede a cui spetta l'intero patrimonio] ≈ Ⓖ unico. b. (med.) [di gruppo sanguigno che non presenta antigeni] ≈ zero. ■ s. m. (astron., geogr.) [teodolite di elevata precisione usato per misurazioni di astronomia geodetica] ≈ altazimut, altazimutale. ... Leggi Tutto

uno

Sinonimi e Contrari (2003)

uno [lat. ūnus] num. card. - ■ agg. 1. a. [che è pari a una unità: il paese dista un chilometro]. b. [che è pari alla prima unità di una serie: il numero u. della fila; l'articolo u. della Costituzione] [...] preceduto dall'art.: è il numero u. della nostra scuola] ≈ asso, campione, fuoriclasse, fuoriserie. ↔ ‖ (fam.) brocco, (fam.) schiappa, zero. 2. a. (ant.) [che corrisponde esattamente ad altra cosa o persona: suono u. e diverso Di tre favelle (U ... Leggi Tutto

lombrico

Sinonimi e Contrari (2003)

lombrico s. m. [lat. lumbrīcus] (pl. -chi). - 1. (zool.) [anellide degli oligocheti terrestri, lungo fino a 30 cm] ≈ Ⓖ verme. 2. (fig., spreg.) [persona di poche doti morali] ≈ nullità, verme, zero. ... Leggi Tutto

celebrità

Sinonimi e Contrari (2003)

celebrità s. f. [dal lat. celebrĭtas -atis, propr. "affluenza di molte persone", quindi "solennità, rinomanza"; il sign. concr. è dal fr. célébrité]. - 1. [l'essere celebre: raggiungere la c.] ≈ fama, [...] gloria, notorietà, popolarità, rinomanza, risonanza. ↔ anonimato, oscurità. 2. (estens.) [persona nota: essere una c. nel mondo dell'arte] ≈ autorità, big, lume, luminare, personaggio, star, vip. ↔ carneade, nullità, zero. ... Leggi Tutto

valentuomo

Sinonimi e Contrari (2003)

valentuomo /valen'twɔmo/ (meno com. valent'uomo) s. m. [grafia unita di valent(e) uomo] (pl. valentuòmini). - [persona di grande merito e valore] ≈ galantuomo, signore. ↔ (pop.) mezza calzetta. ↑ nullità, [...] zero. ... Leggi Tutto

sega

Sinonimi e Contrari (2003)

sega /'sega/ s. f. [der. di segare]. - 1. (tecn.) [arnese di varia forma, con lama dentata, usato per tagliare, spec. il legno] ≈ ⇓ gattuccio, saracco, sega circolare, seghetto. ● Espressioni: fig., fare [...] , non capire una s.; non importare una s.] ≈ niente, nulla, (volg.) un cazzo, (pop.) un tubo. ↔ molto, parecchio, tanto. c. [persona scarsamente dotata, soprattutto in attività di destrezza] ≈ (pop.) mezza calzetta, nullità, (fam.) schiappa, zero. ... Leggi Tutto

portento

Sinonimi e Contrari (2003)

portento /por'tɛnto/ s. m. [dal lat. portentum, propr. "presagio, segno celeste"]. - 1. [fatto fuori dell'ordine naturale delle cose o che ha dell'eccezionale: non credere nei p. dei maghi] ≈ meraviglia, [...] ] ≈ (fam.) dio, (fam.) drago, fenomeno, (fam.) mostro, monstrum, perla, prodigio, talento, [spec. nello sport] asso. ↔ disastro, (fam.) frana, nullità, zero. b. [ciò che sorprende per le sue qualità o per l'efficacia dei risultati: l'aspirina è un p ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7
Enciclopedia
zero
zero Primo numero della successione naturale 0, 1, 2, 3 ecc., unico numero naturale che non sia il successore di un altro; come numero cardinale indica la mancanza di ogni unità, cioè il numero cardinale dell’insieme vuoto (o privo di elementi)....
Zero
Zero Rivista e gruppo d’arte d’avanguardia tedeschi, fondati a Düsseldorf nel 1958 da O.H. Mack e O. Piene, ai quali si unì nel 1961 G. Uecker. Con l’intento di superare sia il soggettivismo dell’arte informale, sia il convenzionalismo legato...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali