Uno dei continenti, congiunto con l’Eurasia mediante l’istmo di Suez fino all’anno 1869, quando l’istmo fu tagliato per la costruzione del canale omonimo.
Originariamente detta Libye (lat. Libya), l’A. [...] in Algeria e in Congo testimoniano le enormi difficoltà sul cammino dei nuovi Stati africani. Viaggio del premier cinese ZhouEnlai attraverso il continente: diversi paesi africani si orientano verso un sistema a partito unico ed economia di piano ...
Leggi Tutto
Pseudonimo della scrittrice cinese naturalizzata inglese Rosalie Elisabeth Kuanghu Chow (Xinyang 1917 – Losanna 2012). Negli anni Trenta e Quaranta ha studiato Medicina tra Pechino, Bruxelles e Londra. [...] di numerosi saggi sulla Cina (Wind in the tower – Mao Tse-Tung and the Chinese Revolution del 1976 e Eldest son – ZhouEnlai and the making of Modern China del 1995, fra gli altri), nel 1995 ha pubblicato in francese il poliziesco Le soleil en ...
Leggi Tutto