MESSENIA (A. T., 82-83)
Giuseppe CARACI
Paola ZANCANI MONTUORO
Provincia o nomós della Grecia meridionale, abbracciante la parte sud-occidentale del Peloponneso, tra i golfi di Kyparissía e di Calamata, [...] sociale, in Beloch, Studi di storia antica, II, Roma 1893, p. 151 segg.; K. Seeliger, Mess. u. d. achaeische Bund, Zittau 1897. Per la bibliografia vedi Reincke, in Pauly-Wissowa, Real-Encycl., XV, col. 1214 segg.; cfr. V. Ehrenberg, ivi, III, A ...
Leggi Tutto
CARLO IV di Lussemburgo, Imperatore
M. Mihályi
Nato nel 1316 a Praga, ove morì nel 1378, C. era figlio di Giovanni (1296-1346), conte di Lussemburgo e re di Boemia dopo la morte del cognato, ultimo [...] Boemia), Karlshaus presso Hluboká nad Vltavou, la Wenzelsburg a Lauf an der Pegnitz presso Norimberga (1364), Karlsfried presso Zittau (1357) e Nova Bohemia presso Pregnitz. Analogamente nelle chiese, nei monasteri eretti sotto C. e nella cattedrale ...
Leggi Tutto
(A. T., 53-54-55; 56-57).
Geografia: Nome (p. 667); La moderna conoscenza geografica (p. 667); Situazione e confini (p. 668); Composizione litologica del suolo (p. 668); Struttura e forme del terreno [...] sviluppo del canto solista su basso numerato contribuiscono lo Schein ed i suoi allievi Th. Selle di Amburgo, A. Hammerschmidt di Zittau, e soprattutto il cugino di Schütz, H. Albert di Königsberg, mentre A. Krieger, a Lipsia e a Dresda, vi apportava ...
Leggi Tutto