METALLURGIA (XXIII, p. 47)
Francesco MAZZOLENI
Metallurgia nelle polveri (metalloceramica). - Consiste nell'agglomerazione allo stato solido di polveri metalliche preventivamente compresse in matrici. [...] μ; b) Polverizzazione (atomizzazione) con getto gassoso di una vena di metallo fuso: per metalli a temperatura di fusione non elevata, Fe, Ni, Cu, Ag, Al, Zn, Cd, Pb, Sn. Granuli da 20 a 400 μ.; c) Condensazione del vapore: per metalli volatili, Pb ...
Leggi Tutto
Elettrochimica
Roger Parsons
L'elettrochimica ebbe origine agli inizi del XIX secolo. È convenzione indicarne l'atto di nascita con la lettera del 20 marzo 1800 di Alessandro Volta a Joseph Banks, presidente [...] da una pasta e si ottenne la cosiddetta pila a secco. La reazione all'anodo consiste nella dissoluzione di zinco:
[13] Zn → Zn2++2e−
la reazione al catodo è complicata; all'inizio probabilmente essa è:
[14] MnO2+H++e− → MnOOH.
Sono state costruite ...
Leggi Tutto
generatore
generatore elemento di un sottoinsieme di un insieme dato A (dotato di un’opportuna struttura algebrica) che genera l’insieme A stesso in un senso chiarito dalla struttura algebrica di A. [...] G è detto ciclico. Sono per esempio ciclici (come gruppi additivi, generati dall’unità) il gruppo Z dei numeri interi e i gruppi Zn delle classi resto modulo un intero n. Sono invece esempi di gruppi generati da due (e non uno) elementi il gruppo di ...
Leggi Tutto
METILICO, ALCOLE o Metanolo (XXIII, p. 91)
Eugenio Mariani
La produzione dell'a. m. è cresciuta notevolmente in questi ultimi anni; si calcola che attualmente sia dell'ordine dei 10 milioni di t/anno [...] alla pressione di 50 ÷ 80 atm; ciò è divenuto possibile usando un diverso catalizzatore, a base di Cu-Zn-Al (o anche di Cu-Zn). L'adozione di una più bassa pressione consente l'uso di compressori centrifughi, più economici di quelli alternativi. Data ...
Leggi Tutto
Minerale rinvenuto per la prima volta (1695) nelle sorgenti di Epsom (Inghilterra), donde il nome. È la fase rombica del solfato di magnesio eptaidrato (MgSO4.7H2O), avente la simmetria della classe bisfenoidica. [...] il fenomeno della polarizzazione rotatoria osservato in questo minerale. L'epsomite è isomorfa con la tauriscite (Fe SO4.7H2O), la goslarite (Zn SO4.7H2O) e la morenosite (Ni SO4.7H2O), le impurezze più frequenti sono però date da Fe″ e da piccole ...
Leggi Tutto
terna pitagorica
terna pitagorica terna di numeri naturali non nulli {x, y, z} soluzione dell’equazione pitagorica x 2 + y 2 = z 2; esempi di terne pitagoriche sono {3, 4, 5} e {5, 12, 13}. Se {x, y, [...] tali relazioni sono note già dai tempi di Euclide. Una generalizzazione delle equazioni pitagoriche è costituita dalle → equazioni diofantee della forma xn + yn = zn, le quali non possiedono soluzioni intere se n > 2 (→ Fermat, ultimo teorema di). ...
Leggi Tutto
I bronzi si possono distinguere in: bronzi tipici, costituiti esclusivamente di rame e stagno, e in bronzi speciali che contengono pure altri metalli in quantità anche notevoli.
Per i bronzi tipici il [...] diverse leghe che vanno sotto il nome tedesco di Rotguss (Sn 10, Zn 4 per costruzione di macchine; Sn 4, Zn 3, per flange); sono comuni anche le leghe quaternarie con Sn, Zn, Pb, nelle quali il piombo aumenta la facilità di colata e la lavorabilità ...
Leggi Tutto
Fisica matematica
EEugene P. Wigner
di Eugene P. Wigner
Fisica matematica
sommario: 1. Introduzione. 2. Il ruolo della matematica nella fisica. a) Uno schema dei concetti fondamentali della fisica. [...] equazione cercando un'equazione per la ψ tale che, se la funzione ψ ha un massimo abbastanza definito in un punto x1, ..., zn al tempo zero, abbia al tempo t un massimo simile nella configurazione che si otterrebbe da quella al tempo 0 se valessero ...
Leggi Tutto
identita, principio di
identità, principio di (per polinomi) stabilisce che due polinomi a coefficienti in un anello A sono identici quando definiscono la stessa funzione polinomiale. Due polinomi a [...] di x in A, può assumere soltanto un numero finito di valori. Per esempio, in Z2[x] il polinomio x 2 + x vale 0 se x = 1 (perché in Z2 vale 1 + 1 = 0; → Zn, insieme delle classi resto modulo n), e quindi ha lo stesso valore del polinomio nullo. ...
Leggi Tutto
La c. è stata in quest'ultimo decennio oggetto di numerosi studî sia a sfondo puramente teorico sia a scopi eminentemente pratici. È noto che, secondo la classica definizione di Berzelius, la c. può riguardarsi [...] 4 ångström (Pt, Pd, Ir, Rh, Cu, Co, Ni, Os, Zn, Ru, Co).
b) Ossidî semiconduttori: sono solidi con reticolo cristallino a carattere al di sotto della banda di conducibilità (es. ossido di zinco ZnO: Zn++ = guscio Argo, 3 d10, 4s°; O- - = 2s22p8). Si ...
Leggi Tutto
problema
problèma s. m. [dal lat. problema -ătis «questione proposta», gr. πρόβλημα -ατος, der. di προβάλλω «mettere avanti, proporre»] (pl. -i). – 1. Ogni quesito di cui si richieda ad altri o a sé stessi la soluzione, partendo di solito...
ordinato
agg. [part. pass. di ordinare]. – 1. Che è in ordine; collocato, disposto secondo un ordine opportuno: una stanza, una casa o., dove tutto è in ordine; tenere o. i libri, i quaderni; è un uomo preciso, che tiene tutte le sue cose...