• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
atlante
44 risultati
Tutti i risultati [44]
Sport [41]
Biografie [32]
Discipline sportive [6]
Organismi istituzioni e societa sportive [2]
Trasporti [1]
Industria [1]
Critica retorica e stilistica [1]
Letteratura [1]
Temi generali [1]
Sport nella storia [1]

CRAGNOTTI, Sergio

Enciclopedia dello Sport (2002)

CRAGNOTTI, Sergio Fabrizio Maffei Italia. Roma, 9 gennaio 1940 Laureato in economia e commercio, abile finanziere (Cragnotti & Partners, Cirio, Bombril, Del Monte, Centrale del Latte di Roma sono [...] e Supercoppa Italiana nel 2000). Dal 1994 al 1998, pur rimanendo proprietario, lascia la carica di presidente a Dino Zoff. Si distingue per una politica di forti investimenti: 800 miliardi in otto stagioni (Crespo, pagato 110 miliardi al Parma ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DINO ZOFF – ITALIA – ROMA

DELVECCHIO, Marco

Enciclopedia dello Sport (2002)

DELVECCHIO, Marco Fabrizio Maffei Italia. Milano, 7 aprile 1973 • Ruolo: centravanti-ala • Esordio in serie A: 1° marzo 1992 (Fiorentina-Inter, 1-1) • Squadre di appartenenza: 1990-92: Inter; 1992-93: [...] molti nei derby contro la Lazio, pur non giocando sempre da prima punta. Ha un carattere di ferro e arriva alla nazionale. Zoff lo porta agli Europei 2000 e a Rotterdam, il 2 luglio, Delvecchio segna l'1-0 nella sfortunata finale contro la Francia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ROTTERDAM – TREZEGUET – BATISTUTA – MONTELLA – UDINE

BOKSIC, Alen

Enciclopedia dello Sport (2002)

BOKSIC, Alen Fabrizio Maffei Croazia. Makarska, 21 gennaio 1970 • Ruolo: centravanti • Esordio in serie A: 7 novembre 1993 (Napoli-Lazio, 1-2) • Squadre di appartenenza: 1987-91: Hajduk Spalato; [...] Champions League nel 1993 contro il Milan. A novembre dello stesso anno passa alla Lazio di Cragnotti e Zoff. Giocatore potente, eccellente in coppia con Signori, accusa spesso problemi muscolari. Contribuisce ai numerosi successi della Lazio ma ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MIDDLESBROUGH – SPALATO

HAAN, Arie

Enciclopedia dello Sport (2002)

HAAN, Arie Luca Valdiserri Olanda. Hereenveen, 16 novembre 1948 • Ruolo: centrocampista • Squadre di appartenenza: 1967-74: Ajax; 1974-81: Anderlecht; 1981-83: Standard Liegi; 1983-84: PSV Eindhoven [...] rivoluzionarono il pallone negli anni Settanta. Prima difensore e poi centrocampista, era dotato di un tiro fulminante da fuori area: Dino Zoff fu battuto proprio da un suo tiro da 40 metri, nella gara che impedì all'Italia di Bearzot di andare in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DINO ZOFF – ARGENTINA – ITALIA

CALCIO - COMPETIZIONI PER CLUB

Enciclopedia dello Sport (2002)

Calcio - Competizioni per Club Adalberto Bortolotti Salvatore Lo Presti di Adalberto Bortolotti  e Salvatore Lo Presti Coppa dei Campioni/Champions League di Adalberto Bortolotti Le origini e la [...] dopo un'epica partita a Highbury (1-1 con autogol di Roberto Bettega e gol di Antonio Cabrini), in cui Dino Zoff fornì una delle più grandi prestazioni della sua straordinaria carriera, i bianconeri, nella partita di ritorno, stavano per ottenere lo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE

NESTA, Alessandro

Enciclopedia dello Sport (2002)

NESTA, Alessandro Enrico Maida Italia. Roma, 19 marzo 1976 • Ruolo: difensore centrale • Esordio in serie A: 13 marzo 1994 (Udinese-Lazio, 2-2) • Squadre di appartenenza: 1993-2002: Lazio • In nazionale: [...] Zeman, anche se il suo esordio in serie A risale alla stagione 1993-94, quando sulla panchina laziale c'era Dino Zoff. Sempre al 1994 risale un suo contrasto in allenamento che costò un grave infortunio a Paul Gascoigne. In nazionale ha esordito ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DIFENSORE CENTRALE – PAUL GASCOIGNE – ZDENEK ZEMAN – DINO ZOFF – ITALIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su NESTA, Alessandro (1)
Mostra Tutti

BUFFON, Gianluigi

Enciclopedia dello Sport (2002)

BUFFON, Gianluigi Alberto Polverosi Italia. Carrara, 28 gennaio 1978 • Ruolo: portiere • Esordio in serie A: 19 novembre 1995 (Parma-Milan, 0-0) • Squadre di appartenenza: 1995-2001: Parma; 2001-02: [...] . La vera promozione è giunta alla vigilia dell'Europeo di Belgio e Olanda del 2000 ed è stata voluta da Dino Zoff. Se non si fosse infortunato nell'ultima amichevole a Oslo contro la Norvegia, sarebbe stato il titolare della nazionale; il suo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GIANLUCA PAGLIUCA – CESARE MALDINI – DINO ZOFF – RUSSIA – MOSCA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BUFFON, Gianluigi (1)
Mostra Tutti

PULICI, Paolo

Enciclopedia dello Sport (2002)

PULICI, Paolo Gigi Garanzini Italia. Roncello (Milano), 21 aprile 1950 • Ruolo: centravanti-ala • Esordio in serie A: 23 marzo 1969 (Torino-Cagliari, 0-0) • Squadre di appartenenza: 1965-67: Legnano; [...] la coppia dei cosiddetti 'gemelli del gol' che regalò al Torino lo scudetto del 1976. Implacabile nei derby con la Juventus ‒ segnò a Zoff un memorabile pallonetto da 50 metri ‒ non seppe cogliere le rare opportunità offertegli in maglia azzurra. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RONCELLO – TORINO

DEYNA, Kaziemierz

Enciclopedia dello Sport (2002)

DEYNA, Kaziemierz Marino Bortoletti Polonia. Starogard Gdanski, 23 ottobre 1947-San Diego (California, USA), 2 settembre 1989 • Ruolo: interno • Squadre di appartenenza: 1960-66: Wlokniarz Gdanski; [...] 1974, nei Mondiali di Germania: e fu proprio Deyna, con l'irresistibile gol da fuori area del 2-0, a battere Zoff e a chiudere la generazione di Mazzola, Riva e Rivera. Pelé lo elesse miglior giocatore di quella manifestazione. Si può affermare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CALIFORNIA – POLONIA – PELÉ – USA

FUSER, Diego

Enciclopedia dello Sport (2002)

FUSER, Diego Fabrizio Maffei Italia. Venaria Reale (Torino), 11 novembre 1968 • Ruolo: centrocampista • Esordio in serie A: 26 aprile 1987 (Torino-Juventus, 1-1) • Squadre di appartenenza: 1986-89: [...] dalla distanza. Veste le maglie di numerose squadre di vertice: Milan, Fiorentina, Lazio, Parma. Nell'estate 2001 passa alla Roma campione d'Italia. In nazionale gioca sia con Sacchi sia con Maldini, mentre Zoff non lo porta all'Europeo 2000. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VENARIA REALE – ITALIA – TORINO – ZOFF
1 2 3 4 5
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali