• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
atlante
44 risultati
Tutti i risultati [44]
Sport [41]
Biografie [32]
Discipline sportive [6]
Organismi istituzioni e societa sportive [2]
Trasporti [1]
Industria [1]
Critica retorica e stilistica [1]
Letteratura [1]
Temi generali [1]
Sport nella storia [1]

GENTILE, Claudio

Enciclopedia dello Sport (2002)

GENTILE, Claudio Sergio Rizzo Italia. Tripoli (Libia), 27 settembre 1953 • Ruolo: difensore • Esordio in serie A: 2 dicembre 1973 (Juventus-Verona, 5-1) • Squadre di appartenenza: 1971-72: Arona; [...] ' per via della sua città di nascita, iniziò come centrocampista, prima della trasformazione in marcatore puro. Nella Juventus con Zoff, Cabrini e Scirea formò una delle difese più forti di tutti i tempi, anche a livello internazionale. Lasciò la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GHEDDAFI – MARADONA – TRIPOLI – LIBIA – ZICO

CRESPO, Hernan Jorge

Enciclopedia dello Sport (2002)

CRESPO, Hernan Jorge Fabrizio Maffei Argentina. Florida, 5 luglio 1975 • Ruolo: centravanti • Esordio in serie A: 20 ottobre 1996 (Parma-Perugia, 1-2) • Squadre di appartenenza: 1993-96: River Plate; [...] acquisto più costoso della storia del calcio italiano fino a quel momento. Un infortunio lo frena a inizio Campionato, ma con Zoff in panchina (al posto di Eriksson dal 9 gennaio 2001) si esprime al meglio e con 26 gol diventa capocannoniere. Nel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: JORGE VALDANO – ARGENTINA – FLORIDA – ITALIA

SOCRATES (Sampaio de Souza Vieira de Oliveira)

Enciclopedia dello Sport (2002)

SÓCRATES (Sampaio de Souza Vieira de Oliveira) Darwin Pastorin Brasile. Belém, 19 febbraio 1954 • Ruolo: centrocampista • Esordio in serie A: 16 settembre 1984 (Lazio-Fiorentina, 0-1) • Squadre di [...] 1984 la Fiorentina lo acquistò per 6 miliardi di lire ‒ era famoso per il colpo di tacco e il gol segnato a Zoff in Italia-Brasile (3-2) nel 1982. Quando lasciò l'Italia, quattordici mesi dopo, era famoso per quanto predicava e fumava. Rientrato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RIBEIRÃO PRETO – ITALIA – BELÉM
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SOCRATES (Sampaio de Souza Vieira de Oliveira) (1)
Mostra Tutti

ZACCHERONI, Alberto

Enciclopedia dello Sport (2002)

ZACCHERONI, Alberto Alberto Costa Italia. Meldola (Forlì), 1° aprile 1953 • Carriera di allenatore: Cesenatico (1983-85), Riccione (1985-87), San Lazzaro (1987-88), Baracca Lugo (1988-90), Venezia [...] dagli infortuni, viene licenziato il 13 marzo 2001, ma il 20 settembre dello stesso anno la Lazio gli affida l'eredità di Zoff. Allenati da lui, il tedesco Bierhoff (all'Udinese, nel 1997-98, con 27 gol) e l'ucraino Shevchenko (al Milan, 1999-2000 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ARRIGO SACCHI – CESENATICO – BIERHOFF – MELDOLA – COSENZA

CALCIO - I CLUB

Enciclopedia dello Sport (2002)

CALCIO - I CLUB Valdiserri Sergio Rizzo Roberto Beccantini Roberto Beccantini Matteo Dotto Sergio Rizzo Fabio Monti Darwin Pastorin Enzo D'Orsi Darwin Pastorin Alberto Polverosi Sergio Rizzo Fabio [...] Ruben Sosa, Riedle, Doll e Gascoigne ma soprattutto l'intuizione felice di Calleri è quella di affidare la panchina a Dino Zoff. Il 12 marzo 1992 Calleri cede la Lazio a Sergio Cragnotti per 25 miliardi. Si volta pagina. Il finanziere romano investe ... Leggi Tutto

ALTOBELLI, Alessandro

Enciclopedia dello Sport (2002)

ALTOBELLI, Alessandro Fabio Monti Italia. Sonnino (Latina), 28 novembre 1955 • Ruolo: centravanti • Esordio in serie A: 11 settembre 1977 (Inter-Bologna, 0-1) • Squadre di appartenenza: 1973-74: [...] e nel 1987. Nell'estate 1988 Trapattoni decide di non puntare più su di lui e Altobelli si trasferisce alla Juventus, dove resta con Zoff un solo anno, prima di chiudere la carriera nel suo Brescia, a 35 anni. Con l'Inter detiene il record di reti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BRESCIA – MADRID – ITALIA

DE BOER, Frank

Enciclopedia dello Sport (2002)

DE BOER, Frank Franco Ordine Olanda. Hoorn, 15 maggio 1970 • Ruolo: difensore centrale • Squadre di appartenenza: 1988-gennaio 1999: Ajax; gennaio 1999-2002: Barcellona • In nazionale: 94 presenze [...] anche nella sua nazionale, durante gli Europei 2000, giocati in casa, fallisce il rigore decisivo che consente agli azzurri di Zoff di guadagnare la finale con la Francia. Nel 2001, come diversi suoi connazionali, è incorso in una squalifica per ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DIFENSORE CENTRALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su DE BOER, Frank (1)
Mostra Tutti

FALCAO, Paulo Roberto

Enciclopedia dello Sport (2002)

FALCÃO, Paulo Roberto Enrico Maida Brasile. Xanxere, 16 ottobre 1953 • Ruolo: centrocampista • Esordio in serie A: 14 settembre 1980 (Como-Roma, 0-1) • Squadre di appartenenza: 1965-80: Internacional; [...] Coppa Italia. Ai Mondiali del 1982, con la nazionale brasiliana di cui era diventato un perno, segnò un gol a Dino Zoff (Italia-Brasile, 3-2). Nel Campionato 1982-83 trascinò (con sette gol) la Roma allo scudetto, meritandosi gli appellativi di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DINO VIOLA – DINO ZOFF – GIAPPONE – SCUDETTO – ZICO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su FALCAO, Paulo Roberto (1)
Mostra Tutti

SHILTON, Peter

Enciclopedia dello Sport (2002)

SHILTON, Peter Fabio Monti Inghilterra. Leicester, 18 settembre 1949 • Ruolo: portiere • Squadre di appartenenza: 1965-74: Leicester; novembre 1974-77: Stoke City; settembre 1977-82: Nottingham Forest; [...] uno, che mantiene fino a Italia '90 (quarto posto), arrivando a quota 125 presenze e superando uno dei suoi miti, Dino Zoff. Gioca anche nel Mondiale del 1986, quando subisce il gol di mano di Maradona in Argentina-Inghilterra (2-1), nei quarti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INGHILTERRA – DINO ZOFF

RAUL Gonzalez Blanco

Enciclopedia dello Sport (2002)

RAÚL González Blanco Franco Ordine Spagna. Madrid, 27 giugno 1977 • Ruolo: centravanti • Squadre di appartenenza: 1994-2002: Real Madrid • In nazionale: 55 presenze e 28 reti (esordio: 9 ottobre 1996, [...] ) è per il figlio Jorge appena nato. Meno fortunata la carriera in nazionale: è suo, fra l'altro, l'errore, dal dischetto, nei quarti di finale del Campionato Europeo 2000 contro la Francia, destinata alla vittoria in finale sull'Italia di Zoff. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CALCISTICA – PARIGI – ITALIA
1 2 3 4 5
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali