• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
atlante
32 risultati
Tutti i risultati [44]
Biografie [32]
Sport [41]
Discipline sportive [6]
Organismi istituzioni e societa sportive [2]
Trasporti [1]
Industria [1]
Critica retorica e stilistica [1]
Letteratura [1]
Temi generali [1]
Sport nella storia [1]

ALTOBELLI, Alessandro

Enciclopedia dello Sport (2002)

ALTOBELLI, Alessandro Fabio Monti Italia. Sonnino (Latina), 28 novembre 1955 • Ruolo: centravanti • Esordio in serie A: 11 settembre 1977 (Inter-Bologna, 0-1) • Squadre di appartenenza: 1973-74: [...] e nel 1987. Nell'estate 1988 Trapattoni decide di non puntare più su di lui e Altobelli si trasferisce alla Juventus, dove resta con Zoff un solo anno, prima di chiudere la carriera nel suo Brescia, a 35 anni. Con l'Inter detiene il record di reti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BRESCIA – MADRID – ITALIA

DE BOER, Frank

Enciclopedia dello Sport (2002)

DE BOER, Frank Franco Ordine Olanda. Hoorn, 15 maggio 1970 • Ruolo: difensore centrale • Squadre di appartenenza: 1988-gennaio 1999: Ajax; gennaio 1999-2002: Barcellona • In nazionale: 94 presenze [...] anche nella sua nazionale, durante gli Europei 2000, giocati in casa, fallisce il rigore decisivo che consente agli azzurri di Zoff di guadagnare la finale con la Francia. Nel 2001, come diversi suoi connazionali, è incorso in una squalifica per ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DIFENSORE CENTRALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su DE BOER, Frank (1)
Mostra Tutti

FALCAO, Paulo Roberto

Enciclopedia dello Sport (2002)

FALCÃO, Paulo Roberto Enrico Maida Brasile. Xanxere, 16 ottobre 1953 • Ruolo: centrocampista • Esordio in serie A: 14 settembre 1980 (Como-Roma, 0-1) • Squadre di appartenenza: 1965-80: Internacional; [...] Coppa Italia. Ai Mondiali del 1982, con la nazionale brasiliana di cui era diventato un perno, segnò un gol a Dino Zoff (Italia-Brasile, 3-2). Nel Campionato 1982-83 trascinò (con sette gol) la Roma allo scudetto, meritandosi gli appellativi di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DINO VIOLA – DINO ZOFF – GIAPPONE – SCUDETTO – ZICO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su FALCAO, Paulo Roberto (1)
Mostra Tutti

SHILTON, Peter

Enciclopedia dello Sport (2002)

SHILTON, Peter Fabio Monti Inghilterra. Leicester, 18 settembre 1949 • Ruolo: portiere • Squadre di appartenenza: 1965-74: Leicester; novembre 1974-77: Stoke City; settembre 1977-82: Nottingham Forest; [...] uno, che mantiene fino a Italia '90 (quarto posto), arrivando a quota 125 presenze e superando uno dei suoi miti, Dino Zoff. Gioca anche nel Mondiale del 1986, quando subisce il gol di mano di Maradona in Argentina-Inghilterra (2-1), nei quarti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INGHILTERRA – DINO ZOFF

RAUL Gonzalez Blanco

Enciclopedia dello Sport (2002)

RAÚL González Blanco Franco Ordine Spagna. Madrid, 27 giugno 1977 • Ruolo: centravanti • Squadre di appartenenza: 1994-2002: Real Madrid • In nazionale: 55 presenze e 28 reti (esordio: 9 ottobre 1996, [...] ) è per il figlio Jorge appena nato. Meno fortunata la carriera in nazionale: è suo, fra l'altro, l'errore, dal dischetto, nei quarti di finale del Campionato Europeo 2000 contro la Francia, destinata alla vittoria in finale sull'Italia di Zoff. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CALCISTICA – PARIGI – ITALIA

VIERCHOWOD, Pietro

Enciclopedia dello Sport (2002)

VIERCHOWOD, Pietro Enrico Maida Italia. Calcinate (Bergamo), 6 aprile 1959 • Ruolo: stopper • Esordio in serie A: 14 settembre 1980 (Como-Roma, 0-1) • Squadre di appartenenza: 1975-76: Romanese; [...] subito venduto al Milan da dove è passato poi al Piacenza. In totale ha accumulato 562 presenze (e 38 gol) in serie A, terzo nella classifica dei giocatori con più presenze in Campionato, dietro a Dino Zoff e Silvio Piola. Si è ritirato nel 2000. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SILVIO PIOLA – DINO ZOFF – CALCINATE – SCUDETTO – BERGAMO

MATTHAUS, Lothar

Enciclopedia dello Sport (2002)

MATTHÄUS, Lothar Marino Bortoletti Germania. Herzogenaurach, 21 marzo 1961 • Ruolo: centrocampista, libero • Esordio in serie A: 16 ottobre 1988 (Inter-Pisa, 4-1) • Squadre di appartenenza: 1979-84: [...] della sua nazionale in declino, incontrando come commissari tecnici delle squadre avversarie i suoi avversari di pochi anni prima, da Zoff a Rijkaard, da Camacho a Keegan. I suoi anni più belli sono stati quelli del periodo Bayern-Inter-Bayern ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FRANZ BECKENBAUER – CENTROCAMPISTA – PALLONE D'ORO – PLAYMAKER – EUROPA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MATTHAUS, Lothar (1)
Mostra Tutti

RIJKAARD, Franklin (Frank) Edmundo

Enciclopedia dello Sport (2002)

RIJKAARD, Franklin (Frank) Edmundo Alberto Costa Olanda. Amsterdam, 30 settembre 1962 • Ruolo: centrocampista • Esordio in serie A: 9 ottobre 1988 (Milan-Fiorentina, 4-0) • Squadre di appartenenza: [...] nazionale olandese Frank Rijkard inizia la sua carriera di allenatore che, dopo le dimissioni presentate in occasione della sconfitta (ai rigori) con l'Italia di Zoff ai Campionati Europei del 2000, prosegue alla guida dello Sparta Rotterdam. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CENTROCAMPISTA CENTRALE – AMSTERDAM – VIENNA – ITALIA – EUROPA

MALDINI, Paolo

Enciclopedia dello Sport (2002)

MALDINI, Paolo Alberto Costa Italia. Milano, 26 giugno 1968 • Ruolo: terzino sinistro • Esordio in serie A: 20 gennaio 1985 (Udinese-Milan, 1-1) • Squadre di appartenenza: 1984-2002: Milan • Vittorie: [...] presenze ufficiali in maglia rossonera, alle spalle di Baresi (719) e Rivera (658), dopo aver superato Tassotti (583); il record delle maglie azzurre (126, contro le 112 di Zoff). Dopo il Mondiale 2002 ha annunciato il suo ritiro dalla nazionale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ALBERTO ZACCHERONI – FRANCO BARESI – TERZINO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MALDINI, Paolo (1)
Mostra Tutti

TRAPATTONI, Giovanni

Enciclopedia dello Sport (2002)

TRAPATTONI, Giovanni Salvatore Lo Presti Italia. Cusano Milanino (Milano), 17 marzo 1939 • Ruolo: mediano • Esordio in serie A: 24 gennaio 1960 (Spal-Milan, 0-3) • Squadre di appartenenza: 1959-71: [...] a vincere la Bundesliga (1996-97). Nominato commissario tecnico della nazionale italiana, in seguito alle clamorose dimissioni di Zoff pochi giorni dopo la sfortunata finale dell'Europeo 2000, ha ricreato un rapporto di simpatia dei tifosi verso ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BONIPERTI – TARDELLI – BETTEGA – TEDESCO – BONIEK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su TRAPATTONI, Giovanni (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali