VENEZIE, TRE (XXXV, p. 78)
Elio MIGLIORINI
Emilio LAVAGNINO
Bruno NICE
Carlo SCHIFFRER
Veneto. - Durante la seconda Guerra mondiale, poiché sulla linea del Po ebbero termine (aprile 1945) le operazioni [...] media di 100-150 m., l'orlo meridionale della zona collinare del Collio fino al M. Sabotino (m la rappresentanza esclusiva delle forze 1946; Ist. di Statistica dell'univ. di Trieste, l'economia della Venezia Giulia, Trieste 1946; B. Nice, Il problema ...
Leggi Tutto
SINDACATO
*
Francesco VITO
Sindacato è termine originariamente riferito alle varie organizzazioni di lavoratori per la difesa dei loro interessi di gruppo o di classe e in un secondo tempo esteso anche [...] a ciascuna impresa è riservata la vendita esclusiva in una data regione); i cartelli che abbandono pressoché totale della concezione liberistica dell'economia. Si è passati al riconoscimento della mentre lascia una larga zona d'influenza all' ...
Leggi Tutto
POSTA
Ugo Enrico PAOLI
Gino LUZZATTO
Ottorino CERQUIGLINI
Attilio Donato GIANNINI
Ottorino CERQUIGLINI
Alberto BALDINI
. Storia. - Antichità. - L'istituzione di un servizio regolare di trasmissione [...] affidata la cura della posta nella loro zona. Alla dipendenza dei mancipes vi era assai modesta; esso era fatto esclusivamente da corrieri a cavallo; ed era trad. it., in V. Pareto, Biblioteca di storia economica, VI, Milano 1929, p. 353 segg.; E. ...
Leggi Tutto
PASTORIZIA
Elio MIGLIORINI
Renato BIASUTTI
Aristide CALDERlNl
Gino LUZZATTO
. Forma di sfruttamento del suolo, comune nelle zone povere di pioggia dove prevale una vegetazione steppica, e in quelle [...] Di rado ormai la pastorizia sussiste come forma d'economia indipendente ed esclusiva (presso gli Ottentotti, gli Herero, i Masai, estende, nella parte più lontana dalle mura, tutta una zona di terre comuni, riservata al pascolo delle greggi di ...
Leggi Tutto
MOBILITAZIONE
Alberto BALDINI
Mario MAZZONI
Si comprendono con questo nome quegli atti complessi (nella fase di progettazione e in quella di attuazione), che portano le forze armate di un paese dalla [...] principale degli armati di giungere nella zona di radunata e di organizzarvi un alla dipendenza diretta ed esclusiva del presidente del comitato per corpi dello stato nd campo della difesa e dell'economia nazionale. Dal 1930 vige una legge che prevede ...
Leggi Tutto
RAPPRESENTANZA
Tullio ASCARELLI
Lodovico BARASSI
. Gli atti giuridici possono venire direttamente compiuti dallo stesso soggetto al quale il diritto imputa i diritti e gli obblighi che ne derivano, [...] commerciante non si serva di altro agente nella stessa zona (clausola di esclusiva). Sono retribuiti a provvigione sugli affari conclusi a all'art. 3, n. 21, e, tenendo presente la analogia economica, n. 22, cod. comm.) o invece degli impiegati delle ...
Leggi Tutto
PARCHI NAZIONALI
Valerio Giacomini
. Collegamemo storico. - Le prime iniziative moderne di creazione di spazi riservati per la conservazione della natura risalgono al secolo scorso, ma si tratta di [...] pastorali ben controllate, e una "zona periferica" con ampia programmazione socio-economica. Gli Stati Uniti, essendo stati pervasi con le riserve, quindi a rendere quasi esclusiva e schematicamente delimitata la sua funzione di conservazione ...
Leggi Tutto
SISTEMA MONETARIO EUROPEO
Giuseppe Tullio
Il Sistema Monetario Europeo (SME) è un sistema monetario internazionale valido a livello regionale, cioè comprendente solo alcuni fra i principali paesi del [...] quello di creare in Europa anche una ''zona di stabilità monetaria'', oltre a cambi stabili che prevedeva l'ulteriore convergenza delle economie dei paesi membri, un maggiore di sconto sono ormai di esclusiva competenza della Banca d'Italia e ...
Leggi Tutto
GINEVRA, Lago di (Lacus Lemānus, o Losannensis della geografia antica, Genfer See dei Tedeschi; A. T., 20-21)
Arrigo LORENZI
Rina MONTI
È il maggiore dei laghi periferici delle Alpi. Le sue rive sono [...] i quali è caratteristica ed esclusiva del lago Lemano la grande caratteristica la N. Foreliana. In questa zona dove i molluschi gasteropodi, gli aselli e L. Kreitmann. Altri pesci di grande importanza economica sono la trota, il salmerino, il temolo ...
Leggi Tutto
PANAMERICANISMO
Alfredo Romeo
(XXVI, p. 170; App. II, II, p. 498; III, II, p. 359; IV, II, p. 729)
L'accordo costitutivo del SELA (Sistema Económico Latino Americano) fu siglato a Panamá il 18 ottobre [...] termini esclusivamente finanziari, la questione del crescente debito estero dei paesi latinoamericani. Le conferenze economiche febbraio 1993), per allargare a questi paesi la loro zona di libero scambio.
Un ulteriore sforzo di rinnovamento dell'OAS ...
Leggi Tutto
zona
żòna s. f. [dal lat. zona «cintura, fascia» (gr. ζώνη, dal tema di ζώννυμι «cingere»)]. – 1. Come termine storico, la fascia usata nell’antica Grecia, spec. dalle donne, per tenere stretta e sostenuta alla vita la veste; di qui l’espressione...
pattugliatore
pattugliatóre s. m. [der. di pattugliare]. – 1. (f. -trice) Chi fa parte di una pattuglia. 2. Genericam., veicolo militare adibito alla sorveglianza e alla perlustrazione di determinate zone. In partic.: p. marittimo (o assol....