La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Manovre della guerra fredda
Alexei Kojevnikov
Manovre della guerra fredda
Dopo la Prima guerra mondiale, gli scienziati dei paesi sconfitti furono [...] un'importante risorsa per la dissestata economia sovietica. La cruciale scoperta di 100 lavorare nella Germania orientale.
Nella zona della Germania che avevano occupato, una politica di collaborazione scientifica esclusiva con l'Unione Sovietica e ...
Leggi Tutto
Giovanni De Cristofaro
Abstract
Con il contratto di agenzia l’agente assume stabilmente l’obbligo di promuovere la conclusione di contratti nell’interesse del preponente, a fronte della corresponsione [...] prevedano gli accordi economici collettivi, di società di capitali costituite prevalentemente o esclusivamente da agenti commerciali). provvigione e i parametri per la sua quantificazione, la zona nella quale l’agente è incaricato di operare, il ...
Leggi Tutto
Vedi VETRO dell'anno: 1966 - 1973 - 1997
VETRO (v. vol. vii, p. 1150)
O. Doppelfeld
F. Coarelli
Una bibliografia completa è presentata annualmente dalla rivista del Corning Museum di New York: Journal [...] provengono probabilmente da fabbriche della zona renana. Il primo gruppo è composto esclusivamente di piatti, ornati con e trovamenti danesi), tendenza connessa, del resto, con fenomeni economico-politici ben più vasti. Nel IV sec. si ebbe ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
La costituzionalizzazione del processo penale
Giorgia Alessi
Il minimalismo dei lumi e le sue aporie
La prospettiva minimalista con cui i lumi guardarono all’orizzonte del penale d’ancien régime e alle [...] parte anche la larga zona di esenzione e ai primi commi dell’art. 368, che appartiene esclusivamente al corpo degli efori esaminare se la costituzione è per un diritto penale minimo, rimediale, ‘economico’ (nel senso del laico calcolo costi/benefici ...
Leggi Tutto
Stefano Bellomo
Abstract
La voce esamina i principali profili della retribuzione, partendo da quelli caratterizzati da una spiccata centralità e da una riconosciuta importanza storica, quale la retribuzione [...] del pieno riconoscimento della dignità economica e sociale del lavoratore.
In sindacali praticate nella zona, il carattere obbligo di parità di trattamento retributivo a parità di mansioni (entrambi esclusi dapprima da Cass., S.U., 29.5.1993 n. 6030, ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: l'epoca Song-Yuan. Il momento Song: aspetti politici, demografici ed economici
Christian Lamouroux
Il momento Song: aspetti politici, demografici ed economici
La dinastia Song (960-1279) [...] mantenere la sua autorità esclusiva nella gestione delle finanze dei monti Qinling.
Anche se lo sviluppo economico e il prestigio culturale dei Song proseguirono ansiosa di consolidare le sue colonie della zona di frontiera, lungo il fiume Huai, ...
Leggi Tutto
L'archeologia delle pratiche cultuali. Mondo romano
Nadia Agnoli
I luoghi, gli oggetti del culto e i materiali votivi
Gli spazi del culto
Priva di dogmi, rivelazioni ed esplicite professioni di fede, [...] definiti con un rito solenne espletato esclusivamente da un magistrato o da un altri aspetti della vita sociale, economica e politica e come molto stati riconosciuti dei resti di muri radiali nella zona compresa tra il Lupercale e il Palatino. ...
Leggi Tutto
Marisa Meli
Abstract
Il lavoro delinea la figura dei contratti di distribuzione, con particolare riferimento alla concessione di vendita e al franchising, ponendo l’accento partecipazione del distributore [...] contenere esclusive di zona o limitazioni alla libertà di rivendita del concessionario, quali esclusive di il divieto, per le imprese, di abusare dello stato di dipendenza economica in cui può trovarsi l’altro partner contrattuale (più ampiamente, ...
Leggi Tutto
MARTINO, Gaetano. – Nacque a Messina il 25 nov. 1900 da Antonino e Rosaria Roberto.
Il padre, avvocato, consigliere provinciale nelle liste repubblicane, sindaco di Messina dal 1900 al 1904, quindi, [...] all’Italia dell’amministrazione della zona A del Territorio libero di Trieste effetti dell’alimentazione orizanica esclusiva in vari uccelli, in G. Martino, prefaz. a N. Catalano, La Comunità economica europea e l’Euratom, Milano 1957; L’Italia e ...
Leggi Tutto
Benedetta Agostinelli
Abstract
Sul terreno della categoria dei diritti reali, esito di una elaborazione teorica risalente e stratificata, si confrontano le diverse concezioni relative alle stesse nozioni [...] atto a caratterizzare in via esclusiva il diritto reale in che non siano incompatibili con la destinazione economica del bene (art. 981 c.c.); situazioni reali che da sempre si collocano in una zona grigia, sono le obbligazioni reali (o propter rem ...
Leggi Tutto
zona
żòna s. f. [dal lat. zona «cintura, fascia» (gr. ζώνη, dal tema di ζώννυμι «cingere»)]. – 1. Come termine storico, la fascia usata nell’antica Grecia, spec. dalle donne, per tenere stretta e sostenuta alla vita la veste; di qui l’espressione...
pattugliatore
pattugliatóre s. m. [der. di pattugliare]. – 1. (f. -trice) Chi fa parte di una pattuglia. 2. Genericam., veicolo militare adibito alla sorveglianza e alla perlustrazione di determinate zone. In partic.: p. marittimo (o assol....