La maturazione dello spazio urbano
Elisabeth Crouzet-Pavan
Introduzione
Agli inizi del XVI secolo Denis Possot, in viaggio verso i Luoghi Santi, sale, il giorno stesso del suo arrivo a Venezia, sul [...] a Malamocco o S. Pietro in Volta.
Sembra dunque che la zona proibita si estenda in lunghezza e che si localizzi in prossimità dei esistenti tra padrone e affittuario sono esclusivamente di ordine economico.
La stabilità residenziale dei lignaggi ...
Leggi Tutto
Dalla riscoperta della pace all'inestinguibile sogno di dominio
Gaetano Cozzi*
Come poteva reggersi la veneta Repubblica
Il problema della "crisi generale" del Seicento
"Crisi generale del Seicento". [...] ulteriormente l'affronto di veder tuttora esclusi dal Dominio veneto proprio coloro combattendo contro di loro nella zona dei Pirenei. Messina si era a Venezia nel 1657: le ragioni della politica e dell'economia, ibid., pp. 421-422 (pp. 421-431).
...
Leggi Tutto
La cultura
Gino Benzoni
Storiografia ed erudizione
All'insegna della continuità, sia pure in discesa, sia pure nella cornice dello scadimento di rilievo politico, del rimpicciolimento di prestigio [...] immette in una sorta di zona franca ove l'erudito incontra non l'ha mai sfiorato la passione esclusiva, non ha mai messo tutto se stesso Piero Del Negro, Firenze 1993, e Erica Morato, L'economia nazionale di G.M. Ortes nei rapporti tra Stato e ...
Leggi Tutto
Natura, protezione della
EEdward M. Nicholson
Massimo Severo Giannini
di Edward M. Nicholson e Massimo Severo Giannini
NATURA, PROTEZIONE DELLA
Conservazione della natura
di Edward M. Nicholson
sommario: [...] conservazione allo scopo di adattare le nuove economie a un saggio uso delle risorse naturali. in via di essiccamento o di una zona arbustiva trasformatasi poi in bosco. In si presenta o come funzione non esclusiva (foreste, territori montani), o di ...
Leggi Tutto
BANCA E SISTEMA BANCARIO
Tancredi Bianchi e Guido Rossi
Economia
di Tancredi Bianchi
Cenni storici
Un sistema bancario è organizzato istituzionalmente se la legge disciplina in modo specifico l'attività [...] della clientela di quella medesima zona territoriale. Ciò è appunto di contanti verso il sistema economico trova il primo fondamento nella spesa . 1 di detto decreto, possono assumere esclusivamente la forma di società cooperativa a responsabilità ...
Leggi Tutto
Proprieta
Francesco Santoro-Passarelli
di Francesco Santoro-Passarelli
Proprietà
sommario: 1. Il problema della proprietà privata. 2. Proprietà e dominio nel linguaggio giuridico. 3. Vicende della proprietà [...] urbanistici che riguardino non tutte le aree di una medesima zona, ma soltanto alcune fra esse, ai quali si e l'attività economica privata a finì sociali, viene chiamata a esercitare in via esclusiva determinate attività economiche di preminente ...
Leggi Tutto
Diritti diffusi
Giovanni Iudica
di Giovanni Iudica
Diritti diffusi
sommario: 1. La nozione di interesse diffuso. 2. Gli interessi diffusi dinanzi al giudice amministrativo. 3. Gli interessi diffusi [...] associazione ambientale radicata in una zona nella quale dovrebbe essere 1998, n. 1414).
La tendenza a ritenere escluse dal processo le associazioni prive di riconoscimento ministeriale, cittadino, in "Il diritto dell'economia", 2001, n. 2, pp. ...
Leggi Tutto
Obbligo politico
Lorenzo Ornaghi
Introduzione
Qualunque forma storica di convivenza politica sembra potersi costituire solo in forza di un originario 'legame' fra tutti coloro che sono membri a pieno [...] accezione che pretende di essere esclusivamente 'politica' e un'accezione sia giuridico sia morale. Dalla zona d'intersezione e di sovrapposizione la definizione di 'bene pubblico' in termini prettamente economici abbia ben poco a che vedere con l'idea ...
Leggi Tutto
Assestamenti della riforma pensionistica e dintorni
Pasquale Sandulli
La riforma pensionistica (dal d.l. n. 98/2011 alla l. n. 214/2011), annunciata come definitiva, sta ancora sul tavolo del governo, [...] , ma non esclusivo, del d.lgs. n. 252/2005), quello della stessa sopravvivenza socio-economica dei residenti nelle ovviamente con delimitazione dell’ambito soggettivo (i residenti nella zona del sisma) e temporale (un triennio).
La categoricità ...
Leggi Tutto
Paolo Urbani
Abstract
Dall’urbanistica al governo del territorio: l’evolversi della materia dagli anni ’40 ad oggi comporta il profondo modificarsi del potere di conformazione dei suoli mediante la [...] gli ostacoli normativi e di tipo economico sociale, che di fatto limitando la , deriva dalla possibilità, prima esclusa, di ricomprendervi anche le aree hanno introdotto il concetto di zona-mista o plurifunzionale (Programma integrato ...
Leggi Tutto
zona
żòna s. f. [dal lat. zona «cintura, fascia» (gr. ζώνη, dal tema di ζώννυμι «cingere»)]. – 1. Come termine storico, la fascia usata nell’antica Grecia, spec. dalle donne, per tenere stretta e sostenuta alla vita la veste; di qui l’espressione...
pattugliatore
pattugliatóre s. m. [der. di pattugliare]. – 1. (f. -trice) Chi fa parte di una pattuglia. 2. Genericam., veicolo militare adibito alla sorveglianza e alla perlustrazione di determinate zone. In partic.: p. marittimo (o assol....