Complesso delle specie animali che abitano ambienti e territorî determinati. La sua massa numerica e la sua varietà sono proporzionali alla quantità e alla qualità della vegetazione e poiché questa è strettamente [...] fauna glaciale. D'altra parte la fauna stenotermica delle due zone temperate non può mescolarsi attraverso il baluardo della zonatropicale; difatti la fauna boreale è molto diversa da quella australe. Le condizioni di vita delle regioni molto fredde ...
Leggi Tutto
I Cirripedi sono Crostacei marini, quasi tutti ermafroditi, e che a primo aspetto non sembrano crostacei. Infatti il loro corpo, il più delle volte non segmentato, in forma di sacco, è racchiuso in una [...] ambiente. Vi è una specie di Lepadomorfi (Lythotrya dorsalis), caratteristica della zonatropicale dell'America centrale, e la si ritrova sulle coste americane in una zona ristretta, sia dalla parte dell'Atlantico, sia da quella del Pacifico. Questa ...
Leggi Tutto
Embriofite del sottotipo delle Briofite. Sono sempre di piccole dimensioni e quasi tutte viventi in ambiente umido, raramente acquatiche. Poco numerose sono le specie che vivono in luoghi asciutti, sulle [...] elaterî. Comprende solo tre generi, con un centinaio di specie, dei luoghi umidi di tutto il globo specialmente nella zonatropicale; in Europa si hanno solo i generi Anthoceros e Notothylas, con dieci specie.
Le Marcantiacee comprendono Epatiche con ...
Leggi Tutto
. Dal nome brasiliano nana i Portoghesi fecero ananaz, nome accolto in italiano, in francese e in tedesco; gli Spagnoli lo chiamarono piña, per la somiglianza del frutto ad una pina, che pure dette origine [...] e non volle assaggiarlo. La pianta fu ben presto trasportata nelle Indie orientali, ed ora la sua coltivazione è diffusa nella zonatropicale di tutto il globo, dove in varî luoghi è anche inselvatichita. Una volta la coltura in serra dell'ananas fu ...
Leggi Tutto
Con questo nome si designa il frutto del banano, pianta appartenente al genere Musa della famiglia delle Musacee.
I banani sono erbe gigantesche dall'aspetto e dalle dimensioni di alberi. L'apparente tronco, [...] quello ancora usato per questa pianta nella costa del Malabar. La sua coltura si è in seguito estesa per tutta la zonatropicale, e anche un poco per le subtropicali, dei due emisferi. Le banane costituiscono uno degli alimenti più diffusi nei paesi ...
Leggi Tutto
Venti regolari che dominano nelle regioni tropicali e più precisamente nella zona terrestre compresa fra 30° di latitudine settentrionale e 30° di latitudine meridionale.
Fino dal tempo dei primi viaggi [...] vento di N. e di NO. Al contrario, durante l'estate boreale, è l'aliseo di SE. che invade parte della zonatropicale settentrionale, diventando vento di S. a basse latitudini e di SO. a latitudini più elevate.
Per quanto riguarda la direzione e la ...
Leggi Tutto
tropico Parallelo della sfera celeste che segna ciascuna delle declinazioni estreme (±23°27′) che il Sole raggiunge durante il suo moto annuo apparente, quando cioè arresta il suo moto apparente verso [...] hanno il Sole allo zenit per un solo giorno dell’anno. La fascia della superficie terrestre delimitata dai t. si chiama zonatropicale o torrida. Anno t., lo stesso che anno solare (➔ anno); mese t. (o rivoluzione t.), intervallo di tempo durante il ...
Leggi Tutto
Uscita d’acqua liquida dagli idatodi delle piante. Il fenomeno si verifica per lo più quando le piante hanno assorbito molta acqua e la sua dispersione allo stato di vapore (traspirazione) è ostacolata [...] dalla saturazione di umidità dell’ambiente oppure dalla bassa temperatura. Il primo caso si verifica soprattutto nella zonatropicale caldo-umida; il secondo caso è frequente, nei climi temperati, dove, la mattina dopo notti fredde seguenti a una ...
Leggi Tutto
Geografia
PPierre Birot e Philippe Pinchemel
di Pierre Birot e Philippe Pinchemel
GEOGRAFIA
Geografia fisica
di Pierre Birot
sommario: 1. Introduzione. 2. Il ruolo dell'acqua in natura, tema centrale [...] l'alto. Lo spessore minimo necessario è tale che questo processo interessa i suoli di alterazione solo nella zonatropicale umida. In tutte le altre zone climatiche lo smottamento interessa le rocce, soprattutto quelle ricche di argilla dilatabile ...
Leggi Tutto
Oceanografia
EEmer Steemann Nielsen
Henry Charnock
Oceanografia biologica, di Emer Steemann Nielsen
Oceanografia fisica, di Henry Charnock
Oceanografia biologica
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. L'oceanografia [...] fu seguito da osservazioni eseguite nell'Atlantico settentrionale (1958), nell'Oceano Indiano nordoccidentale (1967) e nella zonatropicale dell'Atlantico settentrionale (1970), mediante file di correntometri fissi, dislocati in aree sempre più vaste ...
Leggi Tutto
tropicale
agg. [der. del sost. tropico3]. – 1. Dei tropici, che si riferisce o appartiene ai tropici, spec. a quelli terrestri: zona t. (o intertropicale, o torrida), la zona della superficie terrestre compresa fra i due tropici; le regioni...
equatoriale
agg. [der. di equatore]. – 1. a. Dell’equatore terrestre: linea, circolo e.; regione, zona e., presso l’equatore; vegetazione e.; caldo e.; venti, correnti e.; clima e. o amazzonico, tipo di clima caldo-umido, tipico delle foreste...