La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. La macrofisica
Theodore Feldman
La macrofisica
La meteorologia
Intorno al 1900, nella meteorologia si distinguevano tre diversi filoni. Nel primo [...] dal polo, che si spingeva verso Sud, e aria tropicale che premeva verso Nord dalle zone equatoriali, umida e tiepida ': una deformazione della crosta verso il basso, in una zona appartenente alla regione in cui i movimenti dei blocchi continentali ...
Leggi Tutto
Norberto Della Croce
Mario Petrillo
Mare
Mare nostrum
Mediterraneo a rischio
di Norberto Della Croce e Mario Petrillo
9 gennaio
State of the World 2003, l'annuale rapporto del Worldwatch Institute, pone [...] falde nella bassa valle e nel delta del Nilo, ma quest'ultima zona, che misura circa 160 km di lunghezza e 250 di larghezza, a uno scarico accidentale in mare da parte dell'acquario tropicale del museo, in cui Caulerpa taxifolia era stata introdotta ...
Leggi Tutto
Montagna
Il tetto del mondo
In vetta
per la scienza
di Francesco Cardarelli
26 luglio
Cinque alpinisti italiani conquistano il K2, a coronamento delle spedizioni organizzate nell'ambito del progetto K2 [...] è caratterizzato da fitti e folti boschi. Qui la foresta tropicale umida predomina fino a 1500-2000 m; più oltre, lo spartiacque tra i bacini dei fiumi Indo e Tarim a nord. Nella zona centrale, tra i ghiacciai Baltoro e Syachen, si segnalano: il K2 ( ...
Leggi Tutto
cascate
Fabio Catino
Spettacolari pareti d'acqua
Le cascate sono una particolare manifestazione dell'erosione fluviale, che può prendere forme altamente spettacolari caratterizzate anche da grandiose [...] livello del mare ma può anche essere un lago o una zona paludosa. Nel corso del tempo geologico, durante il progressivo anno, presentano, in un panorama di lussureggiante vegetazione tropicale, la più grande estensione mondiale, con un fronte ...
Leggi Tutto
tropicale
agg. [der. del sost. tropico3]. – 1. Dei tropici, che si riferisce o appartiene ai tropici, spec. a quelli terrestri: zona t. (o intertropicale, o torrida), la zona della superficie terrestre compresa fra i due tropici; le regioni...
equatoriale
agg. [der. di equatore]. – 1. a. Dell’equatore terrestre: linea, circolo e.; regione, zona e., presso l’equatore; vegetazione e.; caldo e.; venti, correnti e.; clima e. o amazzonico, tipo di clima caldo-umido, tipico delle foreste...