MAGGIORE, LAGO (A. T., 24-25-26)
Rina MONTI
Manfredo VANNI
È il più grande lago dell'Italia, dopo quello di Garda, il Verbanus lacus dei Romani, per cui ancora è detto Lago Verbano; il nome Maggiore [...] , Stresa e Cànnero, le quali appaiono quasi piccole isole climatiche, ove prosperano gli ulivi, i cedri, i limoni, , l'ontano, ecc. Le colture, possibili solo nelle zone meno elevate, si estendono prevalentemente nella regione più meridionale dai ...
Leggi Tutto
LOS ANGELES
Anna Bordoni
Livio Sacchi
(XXI, p. 509; App. IV, II, p. 359)
Nel 1990 la conurbazione L.A.-Anaheim-Riverside contava 14.531.529 ab., la sola città 3.485.398. Tra il 1970 e il 1980 l'accrescimento [...] paese, attratte a L.A. dalle favorevoli condizioni paesistiche e climatiche.
Bibl.: Los Angeles: capital of late twentieth century, a cura vista fisico che da quello sociale, in alcune zone apparentemente insanabile, sembra non importare a nessuno: ...
Leggi Tutto
SENEGAL
Paola Morelli
Marco Lenci
(XXXI, p. 376; App. III, II, p. 697; IV, III, p. 306; v. africa occidentale francese, I, p. 812; App. II, I, p. 84)
Nel 1990 la popolazione del S. ammontava a 7.277.000 [...] molto irregolare, a causa della grande varietà di situazioni climatiche: si passa infatti dai pochissimi abitanti/km2 della fascia saheliana vera e propria ai 150-200 ab./km2 delle zone occidentali situate a ridosso della penisola di Capo Verde. La ...
Leggi Tutto
UZBEKISTAN (A. T., 103-104)
Giorgio PULLE'
Con questo nome si suole indicare la Repubblica federata degli Uzbeki (Uzbekskaja Soc. Sovet. Respublika), una delle undici repubbliche federate, che formano [...] muta in vero deserto via via che ci si allontana dalle zone dove è possibile sviluppare le irrigazioni; l'uomo non si è a tutto l'Uzbekistan vantaggi incalcolabili se le condizioni climatiche non ne ostacolassero lo sviluppo. Tre grandi fiumi solcano ...
Leggi Tutto
IMPERIA (A. T., 24-25-26)
Claudia MERLO
Mario LABO'
Leonardo LAGORIO
Claudia MERLO
Città della Liguria, capoluogo della provincia omonima. Risulta dall'unione, stabilita con decreto del 2i ottobre [...] fin dal 1860, è una vivace cittadina, stazione climatica invernale e stazione balneare, sede di colonie per bambini della Liguria (264): il suo valore è molto diverso nelle varie zone, massimo nella striscia costiera. I comuni sono 53 e 3 superano i ...
Leggi Tutto
Complesso delle specie animali che abitano ambienti e territorî determinati. La sua massa numerica e la sua varietà sono proporzionali alla quantità e alla qualità della vegetazione e poiché questa è strettamente [...] legata, sulla terra, a condizioni climatiche e specialmente alle precipitazioni atmosferiche e alla temperatura, si può dire glaciale. D'altra parte la fauna stenotermica delle due zone temperate non può mescolarsi attraverso il baluardo della zona ...
Leggi Tutto
SPITSBERGEN (A. T., 3 bis)
Roberto ALMAGIA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Roberto ALMAGIA
Arcipelago artico, situato a circa 500 km. dalla costa settentrionale della Norvegia, fra 76° 28′ e 80° 50′ [...] in primavera e poi scompare.
Le speciali condizioni climatiche dell'arcipelago e il fatto che gran parte dell aree si riducono, muschi e licheni acquistano il sopravvento. Le zone elevate sono desolate.
La fauna dello Spitsbergen è stata oggetto ...
Leggi Tutto
Valutazione degl'inconvenienti dovuti alla corrosione. - Per quanto riguarda la prevenzione dei danneggiamenti che i materiali metallici possono subire per ragioni meccaniche, esiste in molti casi una [...] dall'infragilimento da idrogeno che, verificandosi nelle zone aventi funzionamento catodico, è oltretutto poco prevedibile. in camera a nebbia salina o in particolari camere climatiche, che hanno fornito e forniscono un notevole contributo alla ...
Leggi Tutto
Il più grande lago della Terra (superficie kmq. 438.000). Occupa la parte occidentale della cosiddetta depressione Aralo-Caspica, e può dirsi appartenga interamente all'Asia, sebbene un tratto della sua [...] circondato invece, a nord e a oriente, da estese zone pianeggianti. Le coste occidentali e settentrionali del grande lago sono del lago nel senso della latitudine, porta sensibili differenze climatiche: la zona settentrionale gela per 3-4 mesi all' ...
Leggi Tutto
Uno tra i maggiori stati del Brasile che si affacciano all'Oceano Atlantico; è limitato a N. dagli stati di Piauhy, Pernambuco e Alagôas, a E. dallo stato di Sergipe e dall'Oceano, a S. dagli stati di [...] i 28°, le variazioni non sono maggiori, salvo che nelle zone più elevate, dove l'escursione si avvicina ai 27°, registrandosi mese più caldo (gennaio) 36°.
Ma le differenze climatiche più notevoli sono date dalla quantità delle precipitazioni e dalla ...
Leggi Tutto
climatico
climàtico agg. [dal gr. κλιματικός, der. di κλίμα -ματος: v. clima1] (pl. m. -ci). – 1. Del clima, relativo al clima: condizioni c. di un paese, di una regione; elementi c., quelli che caratterizzano il clima di una data regione:...
stagione
stagióne s. f. [lat. statio -ōnis, propr. «sosta, fermata», der. di stare «stare fermo»; cfr. stazione]. – 1. Ciascuno dei quattro intervalli di tempo (s. astronomiche) nei quali l’anno resta diviso dai passaggi del Sole agli equinozî...