Agli inizi del 21° sec. si è dato notevole peso all'impronta interdisciplinare che caratterizza tutti i problemi relativi all'a. (European Commission 2000). Si riconosce a essa, innanzitutto, il ruolo [...] contro le inondazioni. Nel nostro Paese il cambiamento climatico si è manifestato negli ultimi anni principalmente come per buona parte del territorio e della vita di molte zone del Paese. I laghi naturali rappresentano un'affidabile disponibilità d ...
Leggi Tutto
Dopo la crociera del Meteor (1925-27) che ha portato a nuove concezioni nella dinamica oceanica, già in parte precedentemente accennate, sono continuati gli studî, particolarmente sul bacino settentrionale [...] con la temperatura e con fattori esterni quali le condizioni climatiche, l'afflusso dei grandi fiumi, ecc.
I dati di nelle acque americane; i sommergibili si trasferirono nelle zone dove ancora sussisteva possibilità d'incontro di navi isolate ...
Leggi Tutto
Oceanografia
Stefano Tinti
L'o. ha compiuto enormi progressi grazie allo sviluppo tecnologico e all'accresciuta consapevolezza che la conoscenza delle dinamiche complessive del nostro pianeta, nelle [...] sul ruolo della stretta interazione oceano-atmosfera nel sistema climatico del pianeta al fine di migliorare le nostre capacità il programma LOICZ (Land-Ocean Interaction in the Coastal Zone), lanciato nel 1993 dall'IGBP e concluso nel 2005 dopo ...
Leggi Tutto
Negli ultimi anni si è assistito a un graduale processo di trasformazione e di rinnovamento dei sistemi di lavorazione cartografica, che hanno influito in varia misura sulla qualità e sull'entità della [...] alcuni colori nelle carte tematiche come le geologiche, le climatiche, le stradali (in queste ultime, per es., CNR e del Catasto, diretta da C. Colamonico; la Carta delle zone archeologiche d'Italia al 200.000 in 30 fogli, pubblicata in coedizione ...
Leggi Tutto
NORVEGIA (XXIV, p. 944; App. I, p. 899; II, 11, p. 414; III, 11, p. 272)
Sebastiano Monti
Hartmut Ullrich
Mario Gabrieli
Stefano Ray
Håkan Wettre
Popolazione e sua distribuzione. - Nell'ultimo decennio [...] , a dimostrazione dell'influenza negativa delle condizioni climatiche e dell'ambiente naturale in genere sull'insediamento comuni con meno di 2.500 abitanti e l'80% nelle zone di pesca. Ricalcando gli schieramenti caratteristici della N. del tardo ...
Leggi Tutto
ITALIA (XIX, p. 693; App. I, p. 742; App. II, 11, p. 72)
Mario Cataudella
Giuseppe de Meo
Giovanni Spadolini
Ignazio Baldelli
Alessandra Briganti
Fortunato Bellonzi
Carlo Melograni
Confini. - Con [...] degli alberi da frutta comprende numerose specie con esigenze climatiche diverse ed è praticata su tutto il territorio nazionale; di opzione per i cittadini italiani e iugoslavi nelle due zone. Era prevista pure la creazione di un canale di ...
Leggi Tutto
POLONIA (XXVII, p. 724; App. I, p. 945)
Riccardo RICCARDI
Riccardo PICCHIO
Pietro MARAVIGNA
Giovanni MAVER
Josef JAREMA
Delimitazione e confini (XXVII, p. 724). - In base agli accordi della conferenza [...] in territorio polacco si raggiungono i 2499 m.
Condizioni climatiche (XXVII, p. 727). - Come conseguenza dello spostamento ,7%), Olsztyn (13,6) e Białystok (11,5), ricchi di zone lacustri e paludose e di brughiere; il minimo spetta al voivodato di ...
Leggi Tutto
Dati statistici, censimenti. - La superficie della Cina è calcolata in 9.598.029 km2; di questi, 9.561.000 km2 costituiscono il territorio controllato dal governo della Repubblica Popolare Cinese, con [...] in rapporto con le diversità fisiche (e soprattutto climatiche), condizioni molto diverse da parte a parte, ma , nel Kansu, nella pianura del F. Giallo e soprattutto nelle zone aride e semiaride del Hsinchiang.
La superficie coltivata, che nel 1949 ...
Leggi Tutto
Il termine Asia e il suo contenuto attuale. - Negli anni più recenti, caratterizzati da una sempre maggiore differenziazione umana delle diverse parti costitutive del continente, nel campo delle scienze [...] principali elementi naturali (per es., caratteristiche climatiche; regimi idrologici dei fiumi e deflusso idrico di chilometri di argini. Grandi estensioni hanno raggiunto anche le zone rimboschite, in primo luogo in Cina, dove la loro superficie ...
Leggi Tutto
Stati Uniti
Elio Manzi
Giuseppe Smargiassi
Tiziano Bonazzi
(XXXII, p. 523; App. I, p. 1019; II, ii, p. 889; III, ii, p. 821; IV, iii, p. 457; V, v, p. 238)
Ambiente e geografia umana ed economica
di [...] della Environmental Protection Agency federale.
La protezione delle zone costiere umide in Louisiana. - Ogni anno una superficie aree della California meridionale, alla ricerca di condizioni climatiche più favorevoli. Il center of population, cioè il ...
Leggi Tutto
climatico
climàtico agg. [dal gr. κλιματικός, der. di κλίμα -ματος: v. clima1] (pl. m. -ci). – 1. Del clima, relativo al clima: condizioni c. di un paese, di una regione; elementi c., quelli che caratterizzano il clima di una data regione:...
stagione
stagióne s. f. [lat. statio -ōnis, propr. «sosta, fermata», der. di stare «stare fermo»; cfr. stazione]. – 1. Ciascuno dei quattro intervalli di tempo (s. astronomiche) nei quali l’anno resta diviso dai passaggi del Sole agli equinozî...