GANDOLFI, Gaetano
Stefano Arieti
Nato a Bologna il 12 nov. 1776 da Giacomo, veterinario, e da Matilde Piccinini, ancora giovanissimo si distinse negli studi: accolto il 15 nov. 1792 nell'Accademia dei [...] aveva colpito il territorio di Loiano, nell'Appennino bolognese.
Molto nota e apprezzata fu l'attività del G. come zooiatra. Il 29 nov. 1802 venne chiamato, dalla Municipalità bolognese, alla carica, già ricoperta dal padre, di pubblico veterinario ...
Leggi Tutto
PATOLOGIA
Alessandro LUSTIG
Antonio TIZZANO
Nino BABONI
Vincenzo RIVERA
Giovanni PEREZ
. Patologia generale. - È quella scienza biologica che indaga le alterazioni funzionali e strutturali degli [...] la loro sede, e dà per ciascuna malattia uno speciale trattamento.
Col Settecento s'inizia, specie per opera della zooiatria francese, lo studio comparato di ciascuna malattia, le osservazioni sui rapporti che intercorrono tra i morbi degli animali ...
Leggi Tutto