GOULD, John
Edoardo Zavattari
Zoologo inglese, nato a Lyme (Dorsetshire) il 14 ottobre 1804, morto a Londra il 7 gennaio 1881. Fu per lunghi anni preparatore alla Società zoologica di Londra e nel biennio [...] 1838-40 compì un lungo viaggio in Australia. Fu sistematico di altissimo valore e pubblicò opere classiche sui mammiferi e sugli uccelli. In ornitologia si acquistò fama d'insuperabile specialista. Le ...
Leggi Tutto
MONTEROSSO, Bruno
Zoologo, nato a Catania il 20 maggio 1887; laureato in scienze naturali nel 1911; professore di zoologia all'università di Cagliari (1930), quindi a Genova e infine a Catania (fino [...] socio della Società Italiana delle scienze detta dei XL.
Ha eseguito numerose ricerche in varî campi della zoologia (fine struttura delle gonadi dei Mammiferi, della ghiandola dell'uropigio negli Uccelli; struttura istologica dei Cirripedi; anabiosi ...
Leggi Tutto
SCHMARDA, Ludwig Carl
Zoologo austriaco, nato a Olmütz (Olomouc) nel 1819, morto a Vienna il 9 aprile 1908. Studiò a Vienna, fu professore all'università di Graz, e nel 1852 ebbe la cattedra di zoologia [...] quelle francesi, interessandosi ai problemi della pesca. Lasciò pregevoli ricerche sugli Infusorî, su varî Invertebrati, sulla distribuzione zoologica degli animali, sulla fauna del litorale e del mare Adriatico, su quella egiziana, e scrisse pure di ...
Leggi Tutto
GILSON, Gustavo
Zoologo, nato a Boitsfort (Bruxelles) il 17 luglio 1859. A Lovanio studiò medicina e s'addottorò in scienze naturali; nel 1884 fu nominato professore e insegnò embriologia, zoologia, [...] anatomia comparata.
Il G. compì numerosi viaggi di studio e di ricerche scientifiche; dal 1903 è delegato del Belgio al Consiglio internazionale per l'esplorazione del mare a Copenaghen; nel 1909 fu nominato ...
Leggi Tutto
KUKENTHAL, Willy
Edoardo Zavattari
Zoologo, nato il 4 agosto 1861 a Weissenfels (Germania), morto a Berlino il 20 agosto 1922. Nel 1898 fu nominato professore di zoologia e anatomia comparata a Breslavia, [...] . Scrisse parecchie opere di faunistica delle regioni polari ed equatoriali e in alcuni volumi narrò i risultati dei suoi viaggi. Fu l'iniziatore di un grande trattato di zoologia, che si sta tuttora pubblicando, e che è un'opera di grande valore. ...
Leggi Tutto
Zoologo, nato a Piombino il 10 marzo 1858, morto a Pisa il 16 dicembre 1922, professore straordinario di zoologia, anatomia e fisiologia comparate nelle università di Sassari (1889), Cagliari (1890), Messina [...] , Anfibî e Rettili; sulla sistematica delle Zanzare (Culicidae) europee, e in special modo italiane. Trattò anche problemi d'indole filosofica. Ottimo il suo trattato di Zoologia generale (Firenze 1895-98). Fondò insieme con il Chiarugi il Monitore ...
Leggi Tutto
PLATE, Ludwig
Edoardo Zavattari
Zoologo, nato a Brema il 6 agosto 1862. Fu dapprima professore nella scuola superiore agraria di Berlino, donde nel 1909 passò all'università di Jena come professore [...] serrato specialmente col Wassman. Fra queste opere si devono particolarmente ricordare: Selektionsprinzip und Probleme der Artbildung (1913); Die Abstammungslehre (1925); Allgemeine Zoologie und Abstammungslehre (1922-1931); Vererbungslehre (1932). ...
Leggi Tutto
GIESBRECHT, Wilhelm
Zoologo, nato a Tiegenhof (Prussia) il 28 gennaio 1854, morto a Napoli il 14 aprile 1913. Si laureò a Kiel nel 1879 iniziando lo studio dei Copepodi che continuò presso la Stazione [...] zoologica di Napoli usufruendo di un posto di studio ottenuto nel 1881. Nel 1882 fu nominato assistente presso lo stesso istituto per la cui organizzazione dal 1882 al 1908 coadiuvò A. Dohrn (v.). Raggiunse una notevole fama come conoscitore di ...
Leggi Tutto
NEWTON, Alfred
Zoologo inglese, nato a Ginevra l'11 giugno 1829, morto a Cambridge il 7 giugno 1907. Studiò all'università di Cambridge, e nel 1854 fu nominato "travelling fellow" del Magdalene College, [...] , l'Islanda, le Svalbard, le Indie Occidentali e l'America Settentrionale. Nel 1866 fu nominato professore a Cambridge di zoologia e anatomia comparata, carica che tenne fino alla morte. Fu membro della Royal Society.
Sono notevoli soprattutto i suoi ...
Leggi Tutto
NEWTON, Alfred
Zoologo inglese, nato a Ginevra l'11 giugno 1829, morto a Cambridge il 7 giugno 1907. Studiò all'università di Cambridge, e nel 1854 fu nominato "travelling fellow" del Magdalene College, [...] , l'Islanda, le Svalbard, le Indie Occidentali e l'America Settentrionale. Nel 1866 fu nominato professore a Cambridge di zoologia e anatomia comparata, carica che tenne fino alla morte. Fu membro della Royal Society.
Sono notevoli soprattutto i suoi ...
Leggi Tutto
zoologo
żoòlogo s. m. (f. -a) [comp. di zoo- e -logo] (pl. m. -gi). – Studioso di zoologia. Come titolo professionale, z. forestale, laureato in Scienze forestali esperto nello studio della fauna presente sul territorio nazionale che, per...
zoologia
żoologìa s. f. [comp. di zoo- e -logia]. – Ramo delle scienze biologiche che studia la vita del mondo animale, in tutte le sue manifestazioni; si divide in varie sezioni (sistematica zoologica, che studia le relazioni filogenetiche...